Holidoit Logo

Le 11 migliori cose da fare e vedere a Varenna

12 February 2025 6 minuti di lettura

Per trascorrere una giornata sul Lago di Como, abbiamo selezionato per voi le migliori cose da fare e vedere a Varenna.

Tra le diverse località del Lago di Como, non perdetevi anche Colico e Bellagio

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

  5. 5.

  6. 6.

  7. 7.

  8. 8.

  9. 9.

  10. 10.

  11. 11.

review
Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico
review
Degustazione Vini al Lago di Como
review
Giro in elicottero del Lago di Como da Cassina Rizzardi
review
Wakeboard sul Lago di Como
review
Boat tour privato al tramonto con aperitivo a Menaggio
map

1. Visita ai Giardini Botanici di Villa Cipressi

Villa Cipressi è un complesso storico costruito tra il 1400 e il 1800 ed è circordata da dei fantastici giardini botanici che raccontano la biodiversità di ogni area del Paese.

In questa esperienza potrete godervi una visita a questi giardini seguita da un pranzo o una cena vista lago.

Il prezzo parte da 55€ a persona per gli adulti e 35€ a persona per i bambini fino a 12 anni. Nel prezzo è compresa la visita e il pranzo o la cena con 2 piatti a scelta, ma non sono comprese le bevande.

Idee per il Weekend

Ricevi la nostra newsletter settimanale con esperienze nella tua zona da fare nel weekend.

2. Visita a Villa Monastero

Accanto a Villa Cipressi, compare la meravigliosa struttura di Villa Monastero.

Questa villa è un vero e proprio gioiello del Lago di Como e ospita al suo esterno un giardino botanico lungo 2km che si affaccia interamente sul lago e che offre una vista panoramica spettacolare.

Ad oggi, la villa è considerata una casa-museo visitabile da marzo a novembre, acquistando un biglietto al costo di 13€ a persona per gli adulti e 7€ a persona per i ragazzi tra i 15 e i 25 anni.

3. Visita del centro storico di Varenna

Il centro di Varenna è caratterizzato da piccoli vicoli che appaiono molto stretti per via delle alte mura delle case che compongono il centro.

Fare una passeggiata tra i vicoli di questo borgo vi riporterà indietro nel tempo e vi regalerà fantastici scorci sul lago se saprete guardare attentamente.

4. Passeggiata degli Innamorati

Se siete alla ricerca di un'attività da fare in coppia, ma non solo, la Passeggiata degli Innamorati può fare al caso vostro.

Un percorso di 350m sospeso sopra il lago che parte dal'Imbarcadero di Varenna e arriva fino al centro del paese e che offre una visuale panoramica sul lago a 180°.

5. Giro in vespa del Lago di Como

Un suggestivo giro in Vespa sulle sponde del Lago di Como, alla scoperta di tutte le sue meraviglie.

Questo tour si articola lungo l’arco di un’intera giornata, con la possibilità di degustare vini locali e pranzare in un ristorante tipico della zona.

Il prezzo parte da 65€ a persona e comprende noleggio e assicurazione del mezzo, con politica pieno/pieno.

6. Pranzo vista lago al Ristorante Visteria

Il Ristorante Visteria si trova all'interno dell'Hotel 4 stelle Royal Victoria, si affaccia su una veranda di glicini e offre una vista mozzafiato sul Lago di Como.

Si tratta di un ristorante gastronomico di alta qualità, per il quale lo chef, Francesco Sarno, ha scelto di utilizzare una materia prima fresca e naturale, che ricordi le sue origini campane.

7. Visita al Castello di Vezio

Sul promontorio dietro Varenna appare il Castello di Vezio. Quesa struttura, risalente al medioevo, fu costruita in una posizione militarmente strategica poichè offre una vista a 360°.

Proprio per questo motivo, ad oggi il Castello di Vezio è uno dei luoghi panoramici migliori di tutta Varenna.

Dal 1° marzo al 1° novembre, è possibile visitare il castello acquistando un biglietto d'ingresso al costo di 5€ a persona per gli adulti e 3€ per i ragazzi dai 7 ai 18 anni.

8. Giro in barca sul Lago di Como

Uno dei modi migliori per esplorare il Lago di Como è tramite un giro in barca.

Vi consigliamo ad esempio la compagnia Bellagio Sailing che, partendo da Bellagio, vi permetterà di vedere Varenna da un punto di vista diverso per esplorarla a 360°.

Potrete scegliere tra diversi tour con durate differenti e il prezzo parte da 600€ per gruppo.

9. Trekking sul Sentiero del Viandante

Come già accennato nell'articolo di Colico, il Sentiero del Viandante è un percorso che costeggia il lato orientale del Lago di Como e presenta 8 tappe.

Trovandovi a Varenna, avrete quindi 3 opzioni:

  1. Partire da Varenna e arrivare a Bellano: percorso di 2/3 ore di medio/bassa difficoltà con diversi punti di grande interesse
  2. Partire da Varenna e arrivare a Lierna: percorso di mezza giornata con più di 500m di dislivello. Livello medio di difficoltà. 
  3. Partire da Varenna e arrivare ad Albiga: percorso di una giornata intera di medio/alta difficoltà.

10. Greenway dei Patriarchi

La storia vuole che i patriarchi siano gli anziani saggi di Varenna e proprio in loro onore è stato creato questo percorso che vi porterà tra Varenna e Fiumelatte.

L'inizio è stato convenzionalmente deciso nella frazione di Olivedo, a Varenna, ma si tratta di un percorso circolare, per cui ovunque inizierete, potrete tornare al punto di partenza.

Il tempo di percorrenza di sola andata sono circa 2 ore per una lunghezza di 6km. Il dislivello percorso in salita è di circa 130m, rendendola una camminata adatta a tutti.

11. Visita alla Chiesa di San Giorgio

La Chiesa di San Giorgio, situata in Piazza San Giorgio, è un esempio di architettura lombarda del XIV secolo.

Al suo interno, oltre a diversi elementi architettonici è possibile notare alcuni affreschi sulle pareti. Se siete appassionati di arte o di architettura, la chiesa è visitabile tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:00 ad ingresso libero.

Infine, un'altra chiesa degna di nota a Varenna è la piccola Chiesa di San Giovanni Battista, sempre aperta e visitabile.


Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter settimanale con esperienze nella tua zona da fare nel weekend.

Iscriviti alla newsletter

Condividi

Segui Holidoit