Holidoit Logo

Le 8 migliori cose da fare ad Ortisei in inverno

13 dicembre 2024 4 minuti di lettura

Stai cercando idee su cosa fare ad Ortisei quest'inverno? Sei nel posto giusto. Ecco un po' di attività:

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

  5. 5.

  6. 6.

  7. 7.

  8. 8.

map

1. Sciare in Val Gardena

Da Ortisei si può raggiungere facilmente l'Alpe di Siusi, il Rasciesa e il Seceda, con piste adatte per ogni livello di esperienza.

Precisamente, da Ortisei è possibile raggiungere l'area sciistica della Val Gardena e dell'Alpe di Siusi, comprendendo più di 175 chilometri di pista ed è considerato uno dei comprensori sciistici migliori d'Italia.

Lo skipass parte da 70€ a persona, inoltre è possibile acquistare anche lo skipass per accedere a tutta l'area delle Dolomiti superki con più di 1200 chilometri di pista.

-

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

2. Provare piatti tipici in baita

Per un'esperienza gastronomica autentica, consigliamo una Cena in Baita a Santa Cristina,con un menù degustazione di 5 portate, a partire da 64€ a persona, oppure una cena con vista allo Sciliar, a partire da 59€ a persona.

Sopra Ortisei, vi consigliamo di provare un pranzo ad alta quota allo Chalet Resciesa, oppure potrete raggiungere on lo slittino o con i caratteristici calessi trainati dai cavalli, Malga Sanon.

3. Discesa con lo slittino sulla pista Rasciesa

Dalla stazione a monte della Resciesa, c'è la pista da slittino più bella della Val Gardena.

La pista è lunga circa 6 chilometri per 600 metri di dislivello e durante la discesa potrai godere di un panorama mozzafiato sul il massiccio del Sella, Marmolada, Gruppo del Sassolungo e sullo Sciliar.

Il prezzo giornaliero con discese illimitate parte da 45€ a persona, compreso il noleggio dello slittino.

4. Zipline sul Monte Pana

A pochi chilometri da Ortisei, sul Monte Pana c'è una nuova zipline con cui divertirsi.

La discesa adrenalinica è lunga circa 1,5 chilometri per più di 400 metri di dislivello e si arriva a toccare i 90 km/h.

La durata totale dell'esperienza è di 45 minuti ed il prezzo parte da 58€ a persona, inoltre è possibile richiedere un video con la GoPro per 20€.

5. Passeggiate ad Ortisei in inverno

La zona della Val Gardena è ricca di passeggiate da fare in inverno in autonomia o con una guida locale.

Tra Ortisei, Selva e Santa Cristina sono presenti più di 10 percorsi di diversi livelli.

Tra queste, vogliamo consigliare la passeggiata all'Alpe di Siusi. È un percorso facile di circa 5,5 chilometri dove potrai ammirare le montagne circostanti del Sassolungo, Sasso Piatto e Sciliar.

Una passeggiata di media difficoltà che suggeriamo invece è l'escursione sotto le Odle, lunga circa 5 chilometri, potrai esplorare uno dei parchi delle Dolomiti considerati Patrimonio dell'Unesco.

Per affrontare le escursioni è necessario un abbigliamento invernale adeguato.

6. Passeggiata con Alpaca a Soprabolzano

Per i più piccoli e gli amanti degli animali, suggeriamo una passeggiata sulla neve con gli alpaca e lama a meno di un'ora da Ortisei.

Sono disponibili escursioni sia private che di gruppo con durata variabile da 1 ora a 3 ore e mezza. Al termine della passeggiata da 1 ora o 1 ora e mezza il maso offre la possibilità di pranzo o cena.

Il prezzo per una passeggiata parte da 40€ per un adulto e 15€ per un bambino (fino a 11 anni).

7. Rilassarsi al Mar Dolomit di Ortisei

Per una giornata diversa lontana dalle piste, suggeriamo una giornata al Mar Dolomit, specialmente se l'hotel dove alloggi non è dotato di centro benessere.

La struttura è dotato di piscine dove è possibile nuotare, di una sauna, bagno turco, idromassaggio, ed è possibile prenotare anche un massaggio.

Il prezzo per la piscina parte da circa 13€ mentre per la sauna da 25€.

8. Attività ad Ortisei per bambini in inverno

Lo snowpark Sassolungo, accessibile con la seggiovia Gran Paradiso, è composta da diverse attrazioni per intrattenere sia adulti che i più piccoli.

In alternativa, ad Ortisei, l'impianto Furdenan è attrezzato con giochi, piccoli ostacoli e il "bigairbag" per far divertire i bambini.

Gli snowpark sono accessibili con lo skipass del Comprensorio Val Gardena - Alpe di Siusi (da 70€ a persona), tuttavia consigliamo di acquistare Dolomiti Superski (da 75€ a persona) che permette di accedere anche ai parchi del comprensorio di Canazei.


Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

Iscriviti alla newsletter

Condividi

Segui Holidoit