Holidoit Logo

Cosa fare a Saint Vincent: le 7 migliori attività e luoghi da vedere

11 febbraio 2025 4 minuti di lettura

Se siete alla ricerca di cose da fare a Saint Vincent, vi consigliamo le migliori attività da svolgere nel cuore delle Valle d'Aosta, tra cene in baita, pranzi in rifugio, ciaspolate e visite ai castelli. 

Inoltre, vi suggeriamo di visitare anche Champoluc, La Thuille, Courmayeur, Saint-Vincent e Cervinia.

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

  5. 5.

  6. 6.

  7. 7.

review
Passeggiata con alpaca in Valle d'Aosta a Montjovet
review
Passeggiata a cavallo al Castello di Ussel in Valle d'Aosta
review
Pranzo tipico in rifugio a Torgnon in Valtournenche
review
Cena in baita con trasporto in motoslitta a Torgnon
review
Gita in Ciaspole a Champoluc
map

1. Sciare a Saint Vincent

La pista di Saint-Vincent fa parte di un piccolo comprensorio di 8 km, con diverse piste, dove lo skipass giornaliero ha un costo a partire da 38€ a persona.

Vi consigliamo, a soli 20 minuti di macchina, di visitare il Winter Park di Torgnon, un luogo ideale per i più piccoli, con un costo di ingresso di 8€ a persona.

Infine, per concludere la giornata, potrete fermarvi al rifugio Des Troncs, che organizza, ogni primo sabato del mese, un dj set sulle piste.

-

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

2. Scoprire Saint Vincent

Vi suggeriamo una passeggiata nel centro di Saint-Vincent, con una visita alla chiesa parrocchiale e una sosta presso la pasticceria Vancheri, dove potrete assaggiare i Torcetti, biscotti tipici preparati con burro e zucchero.

Inoltre, per scorpire i prodotti tipici, vi consigliamo di una visita alla distalleria Cortese, dove avrete l'opportunità di conoscere il processo di produzione delle grappe e dei liquori valdostani.

Infine, appena fuori dal centro, potrete visitare il Casinò di Saint Vincent.

3. Cena in baita vicino Saint Vincent

A soli 20 minuti di auto da Saint-Vincent, vi consigliamo di vivere l’esperienza di una cena in baita con trasporto in motoslitta a Torgnon.

Potrete scegliere tra 2 menù differenti a partire da 50€ a persona: il menù valdostano o il menù pierrade e raclette, che vi permetterà di cucinare personalmente carni e verdure sulla pietra.

4. Giornata alla spa

A Saint Vincent, vi consigliamo l'Hotel Alla Posta, che offre pacchetti benessere dedicati anche a chi non soggiorna nell'hotel, ma vuole rilassarsi alla spa.

Un po' più a nord di Saint Vincent, a Champoluc, vi suggeriamo il Centro Benessere Monterosa, dove potrete scegliere tra ingressi privati o l’opzione standard di 4 ore. Il costo dell'ingresso parte da 37€ a persona.

5. Passeggiata con alpaca

A Montjovet, a 6 km da Saint-Vincent, vi consigliamo un'attività ideale per tutta la famiglia. Avrete l'opportunità di conoscere questi simpatici animali durante una passeggiata tra sentieri di montagna e resti medievali.

L'esperienza ha un costo di 45€ a persona, mentre per i bambini da 5 a 15 anni il prezzo è di 13€ ciascuno.

Vi suggeriamo di indossare abbigliamento sportivo adatto al clima, con scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica.

6. Ciaspolata

Durante il periodo invernale, vi consigliamo di partecipare ad una ciaspolata adatta a tutti, accompagnati da una guida alpina. 

Il percorso si snoderà nei dintorni di Ayas-Champoluc con una durata di circa 3 ore ed un dislivello di 300m .

L'esperienza ha un costo di 140€ a gruppo per un massimo di 10 partecipanti. Il noleggio dell'attrezzatura è escuso dal prezzo.

7. Passeggiata a cavallo al Castello di Ussel

Per scoprire la zona dei castelli della zona di Chatillon, tra cui il Castello di Ussel, costruito intorno al 1343, vi suggeriamo una passeggiata a cavallo. La visita al castello è prevista solo durante il periodo estivo.

L'esperienza ha una durata di 2 ore e mezza e vi farà passre per vecchie mulattiere, villaggi, borghi e castelli. Il costo parte da 75€ a persona.

Potrete svolgere anche l'attività durante il periodo invernale, con la presenza delle neve. Per l'abbigliamento, vi suggeriamo di indossare scarponcini o scarpe comode e pantaloni lunghi anche d'estate.


Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

Iscriviti alla newsletter

Condividi

Segui Holidoit