Holidoit Logo

Spiaggia del Dottore: come arrivare e altri consigli

9 aprile 2025 2 minuti di lettura

La Spiaggia del Dottore è una piccola cala accanto alla spiaggia di Porto Istana, di fronte all'Isola di Tavolara, nella Sardegna del nord.

Ha sabbia bianca e sottile, acqua cristallina, ma è raggiungibile via terra solo tramite un trekking di circa 30 minuti. Per questo motivo e per la mancanza di servizi, è sconsigliata a famiglie con bambini piccoli.

Per chi volesse comunque visitarla senza fare il sentiero a piedi, la spiaggia è raggiungibile anche via mare.

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

review
Escursione in barca a vela a Tavolara e Molara da Porto San ...
review
Aperitivo in barca al tramonto a Tavolara
review
Escursione in barca e snorkeling alla Tavolara da Olbia
review
Escursione all'isola di Tavolara da San Teodoro con snorkeli...
map

1. Come arrivare via terra

Con l'auto guidate fino a Porto Istana, poi imboccate Via Punzutu e percorretela quasi fino alla fine. Una volta arrivati in questo punto potrete lasciare l'auto a bordo strada (attenzione: i parcheggi a disposizione sono solo una dozzina).

Dopo aver parcheggiato l'auto, a terra troverete la scritta "AL MARE" che indica l'inizio del sentiero che vi porterà alla spiaggia delle Tre Sorelle in circa 15 minuti di camminata.

Una volta arrivati alla spiaggia delle Tre Sorelle, dovete proseguire verso nord-est imboccando questo sentiero che, in altri 15 minuti di camminata, vi porterà alla Spiaggia del Dottore.

-

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

2. Come arrivare via mare

La Spiaggia del Dottore è facilmente raggiungibile via mare tramite noleggio gommoni in tutta la zona Capo Ceraso, Porto Istana e Porto San Paolo.

Nel rispetto dell'ambiende e della natura, non è consigliato avvicinarsi troppo alla spiaggia e non è possibile attraccare il gommone a riva, ma è possibile sempre tuffarsi e raggiungere la spiaggia a nuoto.

Un'altra alternativa è quella di noleggiare il SUP o la canoa negli stabilimenti nei dintorni della spiaggia. Ad esempio, noleggiando il SUP da Porto Istana si può raggiungere la spiaggia in circa 30 minuti.

3. Informazioni utili, consigli e curiosità

La Spiaggia del Dottore non è a numero chiuso e non richiede una prenotazione.

In questa spiaggia non sono presenti servizi di bar o ristorazione, noleggio ombrelloni e lettini e neppure serivizi igienici.

Visto il poco parcheggio a disposizione, consigliamo di arrivare presto la mattina e non lasciare l'auto di intralcio poichè la multa sarebbe quasi certa.

Per percorrere il sentiero a piedi, sono altamente consigliate, se non obbligatorie, le scarpe chiuse da ginnastica o da trekking.

Il nome particolare della spiaggia deriva dalla casetta in pietra presente a lato della spiaggia, un tempo appartenuta proprio ad un dottore che ci abitava alla ricerca della solitudine.

4. Attività in zona

Se vi trovate in vacanza nella zona della Spiaggia del Dottore, non potete farvi mancare una gita in barca a Tavolara e Molara partendo da Olbia, Porto San Paolo e San Teodoro.

Molte di queste escursioni organizzate prevedono anche soste per fare il bagno per fare snorkeling e ammirare i fondali marini.

Inoltre, nei giorni successivi vi consigliamo di provare un giro in kayak a Capo Coda Cavallo o una passeggiata a cavallo in riva al mare a Budoni, un po' più a sud di San Teodoro.

In zona sono presenti molte altre spiagge che vi consigliamo di visitare, come la Spiaggia di Cala Girgolu, Lu Impostu, La Cinta e molte altre.


Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

Iscriviti alla newsletter

Condividi

Segui Holidoit