Holidoit Logo

Le 15 migliori degustazioni vini a Torino e dintorni

Recensioni recenti per Degustazioni e Picnic a Torino


4.79 2255 recensioni

- Silvia Del Bianco
Verificata
Sat 29 Mar, 12:302 Adulti2 ore 30 min - Menù Goloso
- Giada Careddu
Verificata
Fri 28 Mar, 18:303 Adulti3 ore
Una meravigliosa esperienza, sicuramente da ripetere! Cibo e panorama, mozzafiato 👍🏻
review
review
Risposta dall'host:GRAZIE MILLE PER AVER APPREZZATO LA NOSTRA PROPOSTA! A PRESTO FRANCESCO
- Gianpaolo Forcella
Verificata
Sat 22 Mar, 16:002 Partecipanti1 ora
Personale molto competente Da provare
- GIORGIO RUSINA'
Verificata
Sat 22 Mar, 12:302 Partecipanti3 ore - Pranzo
Bellissima esperienza e soprattutto l'accoglienza cordiale del titolare Adriano che con I suoi collaboratori (i genitori!) ci ha fatti sentire a casa!!! Ottimo il cibo e super i vini di produzione propria. Br...altro
review
review
Risposta dall'host:Grazie mille Giorgio per essere stati con noi ed aver apprezzato l'esperienza presso la nostra attiv...altro
- Dario Geninatti Togli
Verificata
Sat 22 Mar, 12:302 Partecipanti3 ore - Pranzo
- denny bon
Verificata
Thu 20 Mar, 12:302 Adulti, 2 Degustazione di 5 vini, 1 Tagliere extra3 ore - Menù Delizioso
Esperienza super super. Vini ottimo e pranzo 5 stelle
review
review
review
review
review
...

Destinazioni ideali vicino a Torino per Degustazioni



Torino e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

L'area di Torino offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi km dalla città. La zona più caratteristica è quella di Langhe, Monferrato e Roero, dove si possono degustare alcuni dei vini italiani più importanti, come il Barolo ed il Dolcetto.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come una cena in mezzo ai filari nel Monferrato, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione a Torino è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 25€ ed i 50€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Piemontesi nei pressi di Torino, per un aperitivo romantico o un'uscita amichevole tra le vigne!

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Piemonte


Degustazioni e Picnic vicino a Langhe e Monferrato

Visita in cantina e degustazione sulle colline di Montemagno
Degustazioni
Degustazione e visita alle cantine Infernot nel Monferrato
Degustazioni
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazioni
Degustazione di Barolo sulla collina di Cannubi
Degustazioni
Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Degustazioni

Degustazioni e Picnic vicino a Asti

Visita in cantina e degustazione sulle colline di Montemagno
Degustazioni
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazioni
Visita in cantina con degustazione al Castello di Razzano
Degustazioni
Visita e degustazione vini panoramica sulle colline di Calosso
Degustazioni

Degustazioni e Picnic vicino a Alba

Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazioni
Degustazione di Barolo sulla collina di Cannubi
Degustazioni
Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Degustazioni
Degustazione di Barolo e visita dell'Azienda Agricola Marrone
Degustazioni

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Piemonte


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Cosa comprende una degustazione?

Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.

Dove sono le migliori Degustazioni e Aperitivi in Vigna in Piemonte?

Le migliori cantine e tenute in Piemonte per degustazioni ed aperitivi in vigna si trovano nella zona di Langhe, Monferrato e Roero. Tale territorio è molto conosciuto per i suoi vini tipici: Barbera, Barolo, Dolcetto, Nebbiolo e Roero.

Quali sono i migliori vini Piemontesi?

I vini piemontesi più famosi sono:

  • Alta Langa
  • Barbera d’Asti e del Monferrato Superiore
  • Barbaresco
  • Barolo
  • Dolcetto d’Alba
  • Moscato d’Asti
  • Nebbiolo
  • Roero

Quanto costa una degustazione a Torino?

Il prezzo di una degustazione a Torino varia dai 25€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Piemonte e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite