Holidoit Logo

Le 20 migliori esperienze da regalare alla fidanzata

0


4.75 2058 recensioni

- ANGELIKA TEODORA MARCHEWKA
Verificata
Sun 16 Feb, 19:302 Piatto Unico2 ore
Esperienza bellissima 💞 staff cordiale...Titolare gentilissima ...una esperienza da ripetere...tutto molto positivo 🥰
- Michelangelo Gambino
Verificata
Sun 16 Feb, 14:302 Partecipanti1 ora 30 min - Fine settimana
Stupenda esperienza e la ragazza che ci ha seguito, fantastica❤️
- Simone Passarelli
Verificata
Sat 15 Feb, 19:303 Piatto Unico, 3 Menù Completo2 ore
- Valentina C.
Verificata
Sat 15 Feb, 12:302 Adulti2 ore 30 min - Menù Goloso
Location mozzafiato. Vista bellissima sulle langhe e struttura curatissima. La visita guidata nella cantina è stata molto interessante e si percepisce la cura con cui la famiglia sta portando avanti e valorizza...altro
- PATRIZIA SCIASCIA
Verificata
Fri 14 Feb, 19:302 Partecipanti4 ore
Bellissima esperienza 😍
review
Risposta dall'host::) GRAZIE (:
- luca salvioli
Verificata
Fri 14 Feb, 10:302 Adulti1 ora
Bellissima esperienza che consiglio a tutti! Grazie alla competenza dell'istruttore abbiamo potuto svolgere l'esperienza in tutta sicurezza e con gran divertimento. Ottimo l'aperitivo a conclusione.
review
review
- Marco M.
Verificata
Sat 8 Feb, 19:302 Menù Completo2 ore
- Roero Giampaolo Cavallini
Verificata
Fri 14 Feb, 19:302 Piatto Unico2 ore
- nicolas b.
Verificata
Thu 13 Feb, 15:302 Partecipanti20 ore - Igloo romantico
Buongiorno. Tutto veramente bello. Ho qualche osservazione … All’inizio dell’esperienza avete mandato orari da rispettare ecc ecc … abbiamo sforato ben oltre su tutto .. In particolare la vasca di a...altro
...

Newsletter mensile dei regali
Iscriviti alla newsletter mensile e ricevi consigli per esperienze da regalare.

Esperienze da regalare alla fidanzata: cosa sapere

Se stai cercando il regalo perfetto per la tua fidanzata qui troverai un'ampia gamma di esperienze uniche e suggestive che lasceranno un ricordo indimenticabile. 

Tra le diverse attività troverai esperienze romantiche come la suggestiva cena in baita con trasporto in motoslitta a La Thuile, o un giro in barca al tramonto.

Per le ragazze più sportive, è possibile regalare una passeggiata a cavallo o un giro in motoslitta nelle affascinanti località montane italiane.

Le esperienze variano notevolmente per prezzo, con opzioni che vanno da circa €20 fino a più di €100 a persona per un giro in motoslitta con cena in baita, offrendo opzioni per burdet diversi.

Con un'ampia gamma di esperienze e prezzi, troverai sicuramente quella perfetta per stupire la tua partner in ogni occasione come Natale o l'anniversario.

...altro

scegli l'esperienza da regalare


Cavallo

Passeggiata a cavallo sulle colline Brianzole

Missaglia (LC), Lombardia

Passeggiata a cavallo sulle colline Brianzole

La passeggiata a cavallo sulle colline Brianzole ha una durata di 1h preceduta da una breve lezione di equitazione di circa 30 minuti. 

Una piacevole cavalcata attraverso la meravigliosa e incontaminata natura della regione della Brianza, che si estende tra Monza e il Parco Regionale di Montevecchia, vi regalerà un'esperienza unica. A seconda della stagione in cui deciderete di partecipare, potrete ammirare paesaggi che spaziano dal verde rigoglioso della primavera ai caldi toni gialli e rossi dell'autunno. 

Questa è un'esperienza adatta a tutte le famiglie, ai gruppi di amici e alle coppie, compresi i principianti.

Infine, per garantire una piacevole esperienza, tutte le nostre passeggiate sono accompagnate da una guida esperta nel turismo equestre.

Da 35€/ persona

Passeggiata a cavallo in Valtellina ad Albosaggia

Albosaggia (SO), Lombardia

Passeggiata a cavallo in Valtellina ad Albosaggia

La passeggiata a cavallo al passo nelle pinete della Valtellina con partenza dalla località di Albosaggia è perfetta per ammirare i paesaggi alpini ed entrare in contatto con la natura. 

Inizialmente la guida farà una breve lezione introduttiva all'approccio con il cavallo, in seguito avrò luogo la passeggiata. In base alla durata della passeggiata il percorso varia in lunghezza.

Durante la passeggiata, seguirete un percorso in mezzo al bosco con salite e discese, che vi porteranno ad un punto panoramico mozzafiato. Con un po' di fortuna potrete anche fare una sosta per mangiare qualche ciliegia dall'albero, infine si torna al maneggio.

Informazioni generali:

  • E’ consigliato indossare pantaloni lunghi e scarpe chiuse comode (stivaletti o scarpe da ginnastica).
  • Occorre arrivare in loco circa 15 minuti prima dell’orario concordato per l’uscita.
  • In caso di maltempo la passeggiata verrà rimandata ad altra data concordata con il cliente.

 

Da 35€/ persona

Picnic

Picnic in vigna fuori Verona con degustazione vini

Pescantina (VR), Veneto

Picnic in vigna fuori Verona con degustazione vini

Il picnic nei vigneti con degustazione si svolgerà a Pescantina, vicino a Verona, e vi farà immergere nella storia della produzione dei più tipici vini veronesi e vi farà passeggiare nei vigneti e nei frutteti della campagna veneta, a est del Lago di Garda.

L'esperienza ha una durata di circa 4 ore ed inizia con una passeggiata nei vigneti e nei pescheti, dove potrete rilassarvi in compagnia e conoscere la storia della cantina. Al termine della passeggiata potrete degustare alcuni dei vini storici della produzione della cantina, per poi godervi un rilassante picnic in vigna.

La passeggiata è seguita dalla degustazione di tre vini:

  • Corvina Veronese IGT
  • Valpolicella Classico Superiore DOC
  • Amarone della Valpolicella Classico DOCG.

La degustazione è accompagnata dall'assaggio dell'olio extravergine di oliva del Lago di Garda. Per i più piccoli, verrà offerta una tovaglietta da colorare e una degustazione di succhi accompagnati da pane e marmellata.

Conclusa la degustazione, verrà organizzato il picnic in vigna, con allestimento direttamente nel campo di balle di fieno e pallet.

Il picnic per gli adulti include:

  • Caprese con pomodorini, mozzarelline e olive nere
  • Pasta fredda al pesto con pomodorini datterini freschi e mozzarella
  • Pane fresco
  • Acqua e posate biodegradabili
  • Un calice di Rosato veronese

Per i bambini, il picnic comprende:

  • Pasta fredda al pesto con pomodorini datterini freschi e mozzarella
  • Pane fresco
  • Succo o acqua e posate biodegradabili

È possibile portare una coperta per rilassarsi durante il picnic. Siete pregati di avvisare la struttura in caso di allergie o intolleranze al momento della prenotazione, così da potervi proporre alternative adatte alle vostre esigenze.

La degustazione e il picnic sono adatti a gruppi, famiglie e coppie. Per queste ultime, verrà riservata una zona più tranquilla nel vigneto. 

Da 50€/ persona

Picnic in vigna al Lago di Garda

Padenghe sul Garda (BS), Lombardia

Picnic in vigna al Lago di Garda

Picnic tra i bellissimi vigneti del Lago di Garda, in azienda agricola a Padenghe. Ideale per chi vuole rilassarsi stando in compagnia e gustandosi un ottimo calice di vino.  

Dopo una breve passeggiata fra le vigne potrete godervi un Picnic. Il pacchetto comprende (ogni due persone):

  • Focaccia farcita con Salame nostrano o Mortadella, Asiago, Insalata di stagione, pomodoro e maionese
  • Mini degustazione di formaggi e confetture di produzione locale
  • Sablè al Grana Padano
  • Cracker Nero ai cereali e farina di grano saraceno
  • Bonnet all'amaretto 
  • La Mela 
  • Acqua 
  • una Bottiglia dalla Selezione di Opera Roses Winery

Disponibili Glutenfree e senza lattosio. Le pietanze possono variare in base alla stagionalità.

Da 50€/ persona

Barca

Escursione in gommone a Favignana da Marsala

Marsala (TP), Sicilia

Escursione in gommone a Favignana da Marsala

L'escursione in gommone a Favignana da Marsala è un'esperienza invita a esplorare le bellezze delle isole Egadi. Ti immergerai nelle acque cristalline con tuffi direttamente dal gommone e scoprirai la vita marina con lo snorkeling di superficie.

Durante l'escursione, di gruppo o privata, potrai gustare un tipico aperitivo siciliano a bordo con i vini prodotti dalla famiglia Gandolfo e fare una passeggiata nelle stradine dell'antico borgo, entrando in contatto con la vita locale e incontrando i famosi "Pescatori di Tonni".

L'esperienza ha la durata di una giornata e l'escursione parte da Marsala. Il gommone raggiungerà le acque di Favignana in circa 30 minuti e qui ammirerai le coste, le grotte e le cale più suggestive, come Cala Rossa, Cala Azzurra e Bue Marino, con lo skipper che ti accompagnerà in ogni momento.

All'ora di pranzo verrà organizzato un aperitivo a base di focacce, con salumi freschi da Simona, la padrona di casa, insieme a un mix di stuzzichini tipici.

La navigazione prosegue e raggiungerete il porto di Favignana. Avrete l'opportunità di esplorare il cuore della città, immersi nel suggestivo centro storico. In seguito, la navigazione riprende e il gommone raggiungerà Marsala nel tardo pomeriggio.

L'escursione in gommone a Favignana da Marsala è un'occasione unica per conoscere le Isole Egadi e vivere un'esperienza indimenticabile in Sicilia.

Da 75€/ persona

Gita in gozzo d'epoca nell'Arcipelago della Maddalena da Palau

La Maddalena (SS), Sardegna

Gita in gozzo d'epoca nell'Arcipelago della Maddalena da Palau

L'escursione in gozzo d'epoca nell'arcipelago della Maddalena è un'esperienza unica per chi vuole godersi una rilassante giornata in barca e attraversare le isole e le cale più note della Sardegna.

Con partenza da Palau o da La Maddalena, durante la gita in barca potrete immergervi nelle acque cristalline delle piscine naturali circondate dalle isole di Budelli, Razzoli e Santa Maria. Inoltre, avrete l'opportunità di tuffarvi nelle acque cristalline dell'isola di Spargi in una delle sue affascinanti calette.

La gita in barca ha la durata di un'intera giornata e include lo skipper, le bevande ed un aperitivo a base di salumi e formaggi. Inoltre, il frigo bar mette a disposizione prosecco, vino, mirto sardo e bevande analcoliche. 

L'escursione può essere organizzata in gruppo o in esclusiva e l'imbarcazione è dotata di numerosi gadget di bordo, fra cui ampie cuscinerie prendisole, maschere e boccagli. 

L'escursione è adatta a tutti. Capienza massima: 7 persone. Per le escursioni di gruppo, il carburante è incluso nel tour. 

Da 75€/ persona

Tour in gommone con aperitivo con partenza da Cannigione

Arzachena (SS), Sardegna

Tour in gommone con aperitivo con partenza da Cannigione

Il tour in gommone con aperitivo nell'arcipelago della Maddalena vi farà scoprire le coste della Sardegna e potrete visitare le sue affascinanti cale accompagnati da un esperto skipper. Potrete rilassarvi con un tuffo nelle acque cristalline dell'arcipelago e vi verrà offerto dal comandante uno speciale aperitivo a base di prodotti locali.

Con partenza da Cannigione, l'itinerario prevede diverse tappe. L'escursione vi farà attraversare l'isola di Caprera, Budelli e numerose cale, fra cui Cala Granara. Durante l'esperienza potrete scorgere la Spiaggia di Santa Rosa, che vi farà scattare bellissime fotografie.

È inoltre incluso nel tour un aperitivo a bordo offerto dal comandante. Potrete rinfrescarvi con un bicchiere di vino e assaggiare degli spuntini locali.

L'escursione ha la durata di un'intera giornata ed è un'occasione unica per scoprire l'arcipelago della Maddalena in ottima compagnia.

L'esperienza è adatta a tutti. Capienza massima: 12 persone.

Da 75€/ persona

Scegli la zona che fa per te


Lago di Garda

Degustazione vini tra le Colline Moreniche e il Lago di Garda
Degustazioni
Degustazione vini al lago di Garda e pranzo in agriturismo
Pranzi in agriturismo

Padenghe sul Garda (BS), Lombardia

4.92 (13)

Degustazione vini al lago di Garda e pranzo in agriturismo

La visita guidata in cantina con degustazione di vini e pranzo di prodotti tipici locali in agriturismo a Padenghe sul Garda offre diverse possibilità:

Visita e degustazione vini

L'esperienza comprende il tour in cantina prevede la degustazione di una selezione di 4 vini accompagnata da un tagliere di prodotti locali.

Pranzo di 3 portate

Oltre alla visita in cantina e alla degustazione di 4 vini, è incluso il pranzo con un primo piatto a scelta dalla carta, un contorno di verdure di stagione, un dolce a scelta dalla carta, acqua, caffè e coperto, mentre i vini sono esclusi.

Pranzo Deluxe (Da 2 a 12 persone)

Oltre alla visita in cantina, è incluso il menù degustazione stagionale composto da 5 portate (compreso di dolce) e l'abbinamento di 4 vini. Il pranzo include.

  • Amuse bouche a fantasia dello Chef
  • Antipasto: Chi dorme non piglia pesci - la nostra tartare di trota marinata agli agrumi di Lago e Olio Evo Casaliva
  • Primi: Tortello Belante - Tortello ripieno di formaggio caprino su vellutata estiva dall’orto o "Muto come un pesce" - Tagliolino con ragù di lago
  • Secondo: Agnus Dei - Taglio di agnello a seconda della disponibilità
  • Dolce: E se son rose fioriranno - torta di rose con crema pasticcera

Nella bella stagione l'esperienza premium si svolge nel patio.

In caso di intolleranze alimentari si chiede di avvisare la struttura al momento della prenotazione. Sono disponibili opzioni vegetariane, che vanno comunicate con almeno 72 ore di anticipo alla struttura.

La degustazione deluxe avviene assieme al pranzo.

Lingue disponibili: italiano e inglese.

Degustazione vini e visita delle Cantine Giacomo Montresor di Verona
Degustazioni

Verona (VR), Veneto

4.7 (85)

Degustazione vini e visita delle Cantine Giacomo Montresor di Verona

La visita guidata della cantina, nel cuore di Verona, vi farà conoscere le principali tenciche di produzione e affinamento di tradizionali vini veneti. La visita termina con una degustazione di vini del territorio.

L'attività inizia con la visita guidata della cantina, dall’impianto di pigiatura e fermentazione, all’antico fruttaio per l’appassimento, alle cantine sotterranee per l’invecchiamento e l’affinamento dei grandi vini. Al termine della visita segue una degustazione di 4 o 5 diverse annate di vini del territorio, a seconda dell'opzione scelta. È possibile abbinare la degustazione a un tagliere di salumi e formaggi locali, con un supplemento.

Del Garda

La degustazione include 4 vini:

  • Lugana DOP Le Tradizioni "Campovalentino"
  • Lugana DOP Le Fattorie
  • Bardolino Chiaretto Rosé Le Tradizioni "Brolo Alto"
  • Bardolino DOP Le Tradizioni "Le Banche di San Lorenzo"

Valpolicella

La degustazione include 5 vini:

  • Valpolicella DOP Classico “Capitel della Crosara”
  • Lugana DOC Satinato
  • Valpolicella Superiore Ripasso DOP “Castelliere delle Guaite”
  • Amarone della Valpolicella DOCG Satinato
  • Amarone della Valpolicella DOCG Satinato Riserva

Amarone

La degustazione include 5 vini:

  • Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Satinato” 2015
  • Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Satinato Riserva” 2012
  • Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Capitel della Crosara” 2009
  • Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Capitel della Crosara” 2008
  • Amarone della Valpolicella DOCG Classico “Capitel della Crosara” 2006

La degustazioni possono essere abbinata ad un tagliere di salumi e formaggi locali, con un supplemento.

La visita in cantina ha una durata di circa 1 ora e 30 minuti ed è un'occasione unica per conoscere le tecniche di produzione e degustare vini veneti in compagnia di amici, parenti o del proprio partner. La visita può essere effettuata anche in lingua tedesca ogni mercoledì, giovedì, sabato e domenica.

Degustazione di vini della Valpolicella e tour guidato alla cantina Nepos Villae
Degustazioni
Degustazioni vini e accesso alla Spa sul Lago di Garda a Padenghe
Degustazioni
Visita in cantina e degustazione vini a Valeggio sul Mincio
Degustazioni

Valeggio sul Mincio (VR), Veneto

4.9 (115)

Visita in cantina e degustazione vini a Valeggio sul Mincio

La degustazione vini a Valeggio sul Mincio, in Veneto, avviene all'interno di una sala degustazione invernale con un antico camino dell'Ottocento e una tavola per assaggiare vini veneti, fra cui il noto Bardolino, e prodotti tipici. Durante la primavera e l'estate, le degustazioni avvengono in corte.

L'attività inizia con una visita guidata alla cantina, dove vi verranno mostrate le tecniche di produzione. La visita è seguita da una degustazione di vini. Potrai scegliere fra 4 diverse degustazioni, che includono 3, 4 o 5 vini selezionati dalla cantina, accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi e, in base all'opzione scelta, dall'assaggio dell'olio extravergine di oliva della Corte.

Territorio Giovane

La degustazione include 3 vini:

  • Custoza DOC
  • Bardolino DOC
  • Chiaretto di Bardolino DOC

La degustazione è accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi locali.

Territorio Legno

La degustazione include 3 vini:

  • Custoza Superiore DOC Riflesso
  • Bardolino Superiore DOCG Riflesso
  • David Rosso IGT Verona

La degustazione è accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi locali.

Premium

La degustazione include 5 vini pregiati:

  • Garganega Veronese IGT
  • Chiaretto di Bardolino DOC
  • Corvina Veronese IGT
  • Bardolino Superiore DOCG Riflesso
  • Amarone della Valpolicella DOCG Classico

La degustazione è accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi locali e dall'assaggio dell'olio extravergine di oliva della Corte.

Delight

La degustazione include 4 vini pregiati:

  • Spumante Cuvée Brut Rosé Metodo Classico
  • Custoza Superiore DOC Riflesso
  • Bardolino Superiore DOCG Riflesso
  • Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore

La degustazione è accompagnata da un tagliere di salumi e formaggi locali e dall'assaggio dell'olio extravergine di oliva della Corte.

Tutti possono partecipare alla visita. I minori non possono degustare.

Dolomiti: Ortisei, Canazei e Alto Adige

Notte in igloo in Valle Aurina con cena tipica
Notti in baita
Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa
Cene in baita

Campitello di Fassa (TN), Trentino-Alto Adige

4.62 (39)

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

L'esperienza è pianificata alle 19:30 a Campitello di Fassa dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa). La motoslitta sarà guidata dal personale della baita.

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro.

I cani possono essere trasportati in motoslitta.

Con un ritardo superiore ai 20 minuti la prenotazione sarà annullata senza rimborso.

Cena in rifugio con trasporto in motoslitta a San Cassiano in Alta Badia
Cene in baita
Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme
Cene in baita
Pranzo in rifugio allo Chalet Resciesa sopra Ortisei in Val Gardena
Pranzi in rifugio
Pranzo alla baita Tschötsch Alm sull'Alpe di Siusi con vista sulle Dolomiti
Pranzi in rifugio

Castelrotto (BZ), Trentino-Alto Adige

4.7 (903)

Pranzo alla baita Tschötsch Alm sull'Alpe di Siusi con vista sulle Dolomiti

La baita Tschötsch Alm vi propone la scelta tra un pranzo o un brunch nel bellissimo contesto montano dell'Alpe di Siusi, con una vista a 360° sulle Dolomiti e le sue vette.

L'ospitalità e la tradizione solo i valori chiave della struttura, che è pronta a darvi il benvenuto e a farvi assaggiare piatti prepatati con ingredienti locali e tanta passione.

La baita è raggiungibile a piedi, attraverso diversi percorsi accessibili sia d'inverno che d'estate. Il sentiero più veloce è quello che ha inizio dal Compatsch e richiede almeno 40 minuti di camminata.

Il menù per il pranzo offre due scelte più il menù bambini. È possibile chiedere variazioni di piatti alla struttura, anche in loco.

Menù 1:

  • Primo a scelta: Zuppa alla barbabietola, mela e rafano; Risotto sambuco e mandarino.
  • Secondo: Guancia di manzo della Bullaccia con gnocchetti all'uovo fatti in casa e cipolle arrosto.

Menù 2:

  • Primo: Ravioli fatti in casa, fonduta di formaggio d´Alpe e zucca.
  • Secondo: Sella di cervo, gnocchetti affusolati di patate e cavolo rosso.
  • Dolce: “Buchteln” (dolcetti di pasta lievitata) e salsa alla vaniglia.

Menù bambini (4-12 anni):

  • Burger Tschötsch Alm con patatine fritte.
  • Gelato del contadino, sarà possibile scegliere i gusti in loco.

Anche il brunch si compone di diverse prelibatezze locali e fatte in casa: salumi e formaggi nostrani, uova, marmellate e yogurt, torte e briochine.

In caso di intolleranze o esigenze specifiche sarà necessario avvisare direttamente la struttura.

Val d'Elsa

Pranzo tra i vigneti e degustazione vini a San Gimignano
Degustazioni
Degustazione vini a Colle Val d'Elsa
Degustazioni

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite