Holidoit Logo
Lago di Garda

Le 13 migliori cose da fare al Lago di Garda con bambini

28 maggio 20247 minuti di lettura

Abbiamo selezionato per voi le migliori attività da fare al Lago di Garda con bambini, dai parchi divertimento ai giri in barca sul Lago.

Potete raggiungere le località più note che si affacciano sul Lago di Garda, come Sirmione, Peschiera e Desenzano del Garda, in treno utilizzando la linea Milano-Venezia oppure con le linee 163, 164 e 185 dell'autobus da Verona.

Contenuti

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

  5. 5.

  6. 6.

  7. 7.

  8. 8.

  9. 9.

  10. 10.

  11. 11.

  12. 12.

  13. 13.

1. Parchi divertimento: da Gardaland a Caneva

Il Lago di Garda offre numerosi parchi divertimento da provare. Gardaland, il più grande d'Italia, ospita attrazioni adatte a tutte le età e ha anche un acquario a tema dove potrete esplorare il mondo marino passando per un tunnel oceanico.

Gardaland è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, con un prezzo d'ingresso di 39€ per i bambini e 44€ per gli adulti. Potete aggiungere la visita al Gardaland Sea Aquarium con 6€ in più a persona.

Per chi ama l'acqua, Caneva Aquapark è perfetto con i suoi scivoli, mentre Movieland offre attrazioni ispirate a famosi film. A pochi passi da Gardone Riviera, infine, nel Parco Rimbalzello Adventure potete fare diversi percorsi sospesi tra gli alberi con ponti tibetani, teleferiche e liane, adatti ad adulti e bambini.

Come raggiungere Gardaland: Gardaland è a soli 2 km dalla stazione di Peschiera del Garda con bus-navetta gratuito ogni 30 minuti. Gli altri parchi, invece, sono a pochi minuti di macchina da Peschiera del Garda.

2. Escursione in barca sul Lago di Garda

Con partenze da Sirmione, Peschiera e Desenzano del Garda, potete optare per un giro in barca sul Lago.

Le escursioni in barca hanno una durata variabile, dai 25 minuti fino ad un'intera giornata, e il prezzo parte da 10€ a persona. Il giro può includere un aperitivo o un pranzo a bordo.

Da Brescia o Bergamo: Si può raggiungere il Basso Garda in circa 45 minuti di macchina o utilizzando la linea regionale del treno da Brescia fino a Verona. Il prezzo del biglietto è di circa 5€ a persona.

Da Milano: Si può raggiungere il Basso Garda in circa 1 ora e 30 minuti di auto. In alternativa, si può prendere uno treno diretto da Milano a Peschiera del Garda. Il prezzo del biglietto è di circa 10€ a persona.

3. Giro in bici o e-bike sul Lago di Garda

Un giro in bici intorno al Lago vi farà percorrere itinerari che includono tappe del Basso Garda come Peschiera, Sirmione, Malcesine e Limone sul Garda. In alternativa, potete optare per un tour in bicicletta con visita a cantine e piccoli villaggi lungo la sponda.

Nell'Alto Garda, invece, potete percorrere il famoso Sentiero del Ponale, con una lunghezza di circa 5,5 chilometri. Il percorso è adatto anche ai bambini ed è ideale da fare noleggiando una e-bike, ad un prezzo che parte da 40€ a persona.

4. Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera

Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera è la storica dimora di Gabriele d'Annunzio e contiene molti reperti della sua vita e il suo mausoleo.

Il complesso include anche musei teatri, come il Teatro all'aperto Parlaggio. Il Vittoriale è aperto tutti i giorni, dalle 09:00 alle 20:00, con un prezzo di ingresso per i bambini fra i 10€ e i 14€ a persona.

Il complesso si trova a 10 minuti a piedi dal centro di Gardone Riviera. È possibile raggiungere il Vittoriale da Salò o da Brescia utilizzando la linea S202-1 dell'autobus, con partenze ogni 30 minuti.

5. Castello Scaligero di Sirmione

Il Castello Scaligero di Sirmione, simbolo della città, è noto per le sue torri e mura merlate. All'interno, si possono esplorare il cortile, i camminamenti e la darsena, oppure salire sulla torre per avere una splendida vista sul Lago di Garda.

Aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30, con orario ridotto la domenica, il prezzo dell'ingresso è 6€ per gli adulti e 2€ per i bambini.

Il castello si trova all'ingresso del centro storico di Sirmione, facilmente raggiungibile a piedi.

6. Giornata in spiaggia in riva al lago

Potete scegliere di trascorrere una giornata in spiaggia in riva al Lago. La Spiaggia Cola, a Limone sul Garda è apprezzata per le sue acque trasparenti, mentre la Spiaggia Rimbalzello a Salò offre molte attività adatte ai bambini, dal beach volley alle immersioni.

Un'altra spiaggia rinomata è il Lido delle Bionde a Sirmione, situato tra le rovine della Villa Romana, con la possibilità di noleggiare canoe per una divertente escursione sul Lago.

7. Museo della Carta di Toscolano Maderno

Il Museo della Carta di Toscolano Maderno, nella Valle delle Cartiere, offre un viaggio nel mondo della carta, dall'antica produzione artigianale fino alla sua industrializzazione.

All'interno del museo, diviso in due sezioni, sono disponibili percorsi didattici e laboratori per i bambini. Il museo è aperto dalle 10:00 alle 18:00 tutti i giorni da marzo a ottobre. Il prezzo è di 7€ per gli adulti e 5€ per i bambini.

Potete raggiungere il museo utilizzando il trenino turistico da Maderno durante i mesi estivi oppure in macchina, che potrete parcheggiare gratuitamente di fronte al museo.

8. Parco Giardino Sigurtà

Il Parco Giardino Sigurtà, a Valeggio sul Mincio, si estende per 600.000 metri quadri e comprende 18 laghetti e 1 chilometro di rose, con una vista mozzafiato sul Lago.

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 08:00 alle 18:00 e potete esplorare il parco a piedi, in bicicletta o prendendo il trenino turistico, che passa dalla valle dei daini al labirinto. Il prezzo dell'ingresso varia da 10 € per i bambini a 18 € per gli adulti.

Il parco è facilmente accessibile in macchina e può essere raggiunto anche a piedi dal centro di Valeggio sul Mincio. All'interno del parco sono anche presenti punti di ristoro dove poter gustare snack, bevande e pasti leggeri.

9. Passeggiata con lama e alpaca sulle Colline Moreniche

L'escursione con lama e alpaca sulle Colline Moreniche è una passeggiata di circa un'ora lungo un percorso di 4 chilometri. Passeggerete su sentieri, strade sterrate e tratti con traffico ridotto, attraversando boschi, prati e campi coltivati.

L'itinerario tocca tappe come Castiglione delle Stiviere, Lonato del Garda e Solferino. Il prezzo è di 20€ per gli adulti e 10€ per i bambini e l'escursione è disponibile tutti i weekend, alle 10:00 o alle 16:00.

10. Parco tematico Giocabosco

Giocabosco è un parco dedicato ai bambini immerso in un bosco di querce e abitato da gnomi e fate che insegnano ai piccoli l'importanza della natura. I bambini potranno partecipare a escursioni guidate, laboratori creativi e giochi all'aperto.

Gli orari di apertura variano a seconda della stagione e il prezzo del biglietto è di 14€ per gli adulti, 10€ per i bambini e gratuito per i piccolissimi sotto i 2 anni. 

Giocabosco si trova a Gavardo, in provincia di Brescia, ed è facilmente raggiungibile in auto, che può essere parcheggiata gratuitamente in loco.

11. Torre di San Martino della Battaglia

La Torre di San Martino della Battaglia, vicino a Desenzano del Garda, è un monumento storico del Risorgimento italiano, alto 64 metri con interni ricchi di affreschi storici.

Potrete decidere di visitare la torre e l'Ossario, che conserva i resti di migliaia di soldati, oppure il Museo con numerosi reperti. Il parco circostante è perfetto per un picnic e nelle vicinanze ci sono cantine per degustazioni di vini locali.

Il complesso è aperto tutti i giorni, dalle 09:00 alle 19:00. Il prezzo del biglietto è 7€ per adulti e 5€ per bambini, includendo anche il Museo. È inoltre possibile visitare l'Ossario gratuitamente.

12. Visita alle Cascate del Varone

Le Cascate del Varone, a breve distanza da Riva del Garda, si trovano all'interno di un parco naturale aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:00.

Il percorso attraverso il parco, che include la visita alla Grotta Inferiore e Superiore, offre panorami e un enorme giardino botanico. Il prezzo dell'ingresso è 6€ per adulti, con tariffe ridotte per famiglie.

13. Jungle park a San Zeno

Il Jungle Adventure Park di San Zeno è un enorme parco divertimenti nei pressi del Monte Baldo. Qui potrete sfidare voi stessi su percorsi ad ostacoli di diversi livelli di difficoltà, suddivisi per colore.

Per i più piccoli è possibile seguire percorsi adatti o stare in compagnia in aree gioco sicure e divertenti. Inoltre, l'ampia area pic-nic vi permetterà di rilassarvi e godere del panorama.

Situato a breve distanza dal Lago di Garda, il parco è aperto tutti i giorni, dalle 10:00 alle 19.00. Il prezzo del biglietto varia da 8€ a 23€ a persona, in base al percorso scelto.


Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Condividi

Segui Holidoit