Holidoit Logo

Le 11 migliori gite fuori porta a Brescia e dintorni in primavera e estate

11 febbraio 2025 6 minuti di lettura

Abbiamo selezionato per voi le migliori destinazioni per una gita fuori porta vicino a Brescia.

Da un giro in barca sui Laghi ad una degustazione di vini in Franciacorta, potrete optare per diverse esperienze adatte alla primavera e all'estate.

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

  5. 5.

  6. 6.

  7. 7.

  8. 8.

  9. 9.

  10. 10.

  11. 11.

review
Giro in quad in Franciacorta
review
Passeggiata a cavallo tra i vigneti della Franciacorta
review
Picnic in vigna al Lago di Garda
map

1. Giri in barca sul Lago di Garda

A pochi chilometri da Brescia, sul Lago di Garda, è possibile effettuare diversi giri in barca che permettono di visitare punti di interesse come l'Isola del Garda, la Penisola di Sirmione e Baia Verde.

Le escursioni partono da Sirmione, Peschiera o Desenzano del Garda, a circa 40 minuti in macchina o 20 minuti in treno da Brescia. Le esperienze possono includere un aperitivo al tramonto o un pranzo leggero a bordo, solitamente a base di pasta.

La durata dei giri in barca varia da 25 minuti ad una giornata intera, con un prezzo che parte da 10€ a persona.

-

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

2. Degustazione di vini in Franciacorta

La Franciacorta è raggiungibile in macchina o in treno utilizzando la linea ferroviaria Brescia - Iseo - Edolo, con treni che partono ogni 50 minuti.

Qui potete optare per una degustazione di vini presso una delle cantine storiche, che avrete l'opportunità di visitare per conoscere i metodi di produzione del Franciacorta. 

La Franciacorta è famosa anche per i suoi castelli medievali, come il Castello di Bornato, aperto tutti i giorni da marzo a novembre per visite guidate e degustazioni. Il prezzo della visita parte da 20€ a persona.

Le esperienze di degustazione possono includere un picnic oppure un pranzo a base di prodotti tipici lombardi, come il famoso Risotto al Franciacorta. I prezzi variano da 20€ a 75€ a persona.

3. Valle Camonica

La Valle Camonica è nota per i suoi affascinanti borghi e le famose incisioni rupestri di Naquane, nel Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri. Il Parco è aperto tutti i giorni dalle 08:30 e l'ingresso costa 6€ per gli adulti.

Lungo la Valle potrete anche esplorare i Parchi dell'Adamello e dello Stelvio, con più di 1.500 km di sentieri per passeggiate adatte ad amanti dell'escursionismo. In estate potrete praticare trekking, fare una visita alle cascate del torrente Davine o fare una degustazione di vini in una cantina storica.

Durante l’inverno, invece, potrete fare un giro in motoslitta a Montecampione, con un prezzo che parte da 65€ a persona.

4. Vittoriale a Gardone Riviera

Il Vittoriale degli Italiani, dimora di Gabriele d'Annunzio a Gardone Riviera, è un complesso monumentale di nove ettari.

Il prezzo dell'ingresso parte da 12€ a persona e la visita dura almeno un'ora, con attrazioni come il parco monumentale, la casa di D'Annunzio e il mausoleo con la sua tomba. Il Vittoriale è aperto tutti i giorni, dalle 09:00 alle 20:00.

Gardone Riviera è raggiungibile in circa un'ora in bus dall'autostazione di Brescia utilizzando la linea R202-1 verso Gargnano, con partenze ogni 30 minuti.

5. Passeggiata con alpaca al Lago d'Iseo

Pisogne, sulla parte settentionale del Lago d'Iseo, si trova a circa 45 minuti di macchina da Brescia. Qui, potete fare una passeggiata con gli alpaca dalla durata di circa 2 ore che attraversa i boschi della Val Camonica con vista sul Lago.

Il prezzo parte da 20€ a persona e potrete decidere di passeggiare con o senza alpaca. La passeggiata è seguita da un pranzo o da una cena con menù degustazione in agriturismo.

La passeggiata è disponibile tutti i giorni, dalle 09:30 alle 16:00. Per partecipare all'escursione si consiglia di indossare un abbigliamento sportivo, con pantalone lungo e degli scarponcini comodi.

6. Picnic in vigna sulle Colline Moreniche

A Pisogne potrete anche optare per un picnic sulle Colline Moreniche.

L'esperienza inizia con una visita alla cantina per scoprire la storia dell'azienda e i processi di produzione dei rinomati vini mantovani. È seguita da un picnic in vigna preparato dallo Chef del Relais "La Casina", con tre portate abbinate ad una bottiglia di vino ogni 2 persone.

Il prezzo parte da 35€ a persona e, a seconda dell'opzione scelta, potrete anche degustare alcuni vini selezionati della linea Garda o Colli prima del picnic.

7. Bosco degli Gnomi

Il Bosco degli Gnomi si trova a Zone, a circa un'ora di macchina da Brescia, ed è noto per il suo sentiero tra le sculture di legno create dall'artista locale "Rosso".

Lungo il sentiero, potrete incontrare creature leggendarie e fermarvi per un picnic nella tranquillità del bosco. I bambini potranno inoltre divertirsi nel parco giochi del villaggio.

Il Bosco degli Gnomi è aperto a partire dal 14 giugno, dalle 10:30 alle 16:30, con un prezzo di 10€ a persona durante la settimana e 11€ a persona nei giorni festivi. È dotato di parcheggio e offre un percorso adatto ad adulti e bambini e accessibile anche con passeggini o in carrozzina.

8. Passeggiata a cavallo sul Lago di Garda

Questa passeggiata a cavallo parte da Toscolano Maderno, a ovest del Lago di Garda, ed è ideale per principianti, con percorsi che attraversano campagne e boschi vicino al lago.

L'escursione di un'ora copre circa 5/6 km nei dintorni di Gaino, mentre quella di due ore si estende per circa 12 km tra Gargnano e Toscolano, entrambe offrendo viste panoramiche del Garda Bresciano.

Con un prezzo che parte da 40€ a persona, il tour può includere un pranzo o una cena con menù degustazione a base di ingredienti stagionali e locali, prima o dopo la passeggiata.

Toscolano si trova a 30 minuti di auto da Brescia ma è raggiungibile anche in pullman con la linea S-link 202, che parte ogni 30 minuti dall'autostazione.

9. Il treno dei sapori da Iseo

Sul treno dei sapori potrete esplorare la Franciacorta, il Lago d’Iseo e la Valle Camonica in modo originale, con itinerari che includono soste per partecipare a visite guidate nei luoghi storici della zona.

A partire da 75€ a persona, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi ammirerete panorami mozzafiato e potrete degustare vini e prodotti tipici, direttamente a bordo del treno arancione.

Iseo si trova a 30 minuti di macchina da Brescia o a 40 minuti di treno con la linea ferroviaria Brescia - Iseo - Edolo. Il treno parte dalla stazione di Iseo alle 09:15 e ciascun itinerario dura un'intera giornata, con rientro alla stazione previsto fra le 17:00 e le 18:00.

10. Rocca di Manerba

La Rocca di Manerba si trova sul Lago di Garda ed è una roccaforte medievale posta su uno sperone roccioso a picco sul Lago.

Seguendo un sentiero panoramico, potete arrivare ai resti del castello medievale, da cui potrete osservare il Lago e vedere gli scavi archeologici che mostrano insediamenti umani del Mesolitico.

La Rocca è facilmente raggiungibile dal centro di Garda, a un'ora di macchina da Brescia, seguendo le indicazioni fornite vicino alla Chiesa di San Bernardo.

11. Castello di Brescia

Il Castello di Brescia, situato sul colle Cidneo, è il simbolo della città ed è accessibile facilmente a piedi in circa 20 minuti dal centro di Brescia.

Il Castello è costituito da una torre centrale, la Torre dei Detenuti, da diverse fortificazioni e dalla Torre Mirabella, che un tempo era parte della chiesa di Santo Stefano in Arce, demolita nel XVI secolo.

All'interno del castello potete visitare il Museo del Risorgimento Leonessa d'Italia e il Museo delle Armi "Luigi Marzoli", con oltre 100 reperti e una vasta collezione di armi antiche. Aperti dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00, l'ingresso costa 12€ a persona.


Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

Iscriviti alla newsletter

Condividi

Segui Holidoit