Holidoit Logo

Le 12 spiagge più belle a La Maddalena nel 2025

25 March 2025 6 minuti di lettura

Se siete alla ricerca delle migliori spiagge dell'Arcipelago della Maddalena, nella Sardegna del nord, ecco per voi un elenco delle migliori spiagge e calette da visitare nel 2025.

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

  5. 5.

  6. 6.

  7. 7.

  8. 8.

  9. 9.

  10. 10.

  11. 11.

  12. 12.

review
Passeggiata a cavallo alla Maddalena
review
Gita in catamarano con pranzo a La Maddalena da Porto Rafael
review
Giornata in gommone nel Parco Nazionale dell'Arcipelago di L...
review
Escursione in veliero alla Maddalena con pranzo a bordo
review
Escursione in barca giornaliera con degustazione a bordo all...
review
Escursione in motonave a Spargi e Budelli da La Maddalena
map

1. Spiaggia di Cala Coticcio

La piccola spiaggia di Cala Coticcio, anche chiamata la ‘Tahiti sarda’, si trova nella parte nord-orientale di Caprera ed offre acque cristalline e sabbia chiara e sottile.

La cala è raggiungibile via mare, grazie a barche che organizzano varie escursioni in questa zona.

Per raggiungere la cala via terra, tramite un sentiero sterrato tra le rocce, è necessario prenotare una guida ambientale escursionistica e versare un contributo di 3€ a persona al Parco Nazionale della Maddalena. La sosta è limitata a un massimo di 3 ore.

Idee per il Weekend

Ricevi la nostra newsletter settimanale con esperienze nella tua zona da fare nel weekend.

2. Spiaggia Testa del Polpo

La Spiaggia Testa del Polpo, nell'Isola di La Maddalena, non è molto nota e bisogna percorrere alcuni sentieri sterrati, ma agevoli, prima di raggiungerla.

Vicina ad un parcheggio gratuito, la spiaggia è formata da molte piccole calette ed è unica per la sua scogliera a forma di testa di polpo.

Ricordate di portare con voi acqua, cibo e ombrelloni, poiché la spiaggia non dispone di servizi pubblici nelle vicinanze.

3. Spiaggia Rosa

L'isola di Budelli è famosa per la sua splendida Spiaggia Rosa. La particolare colorazione rosata della sabbia è dovuta ai frammenti di conchiglie e coralli.

Questa spiaggia, purtroppo, non è accessibile al pubblico a causa di un'ordinanza di protezione, ed il suo accesso è vietato per preservarne la bellezza naturale.

Anche se non è possibile sbarcare, è comunque possibile visitarla via mare, partecipando a tour in barca organizzati.

4. Spiaggia del Relitto

La Spiaggia del Relitto, nell'isola di Caprera, è caratterizzata dalla presenza dello scheletro di un motoveliero, spiaggiato nel 1955 a seguito di un incendio a bordo.

È facilmente raggiungibile in auto e dispone di un piccolo parcheggio gratuito adiacente.

Vi consigliamo di portare acquacibo ed ombrelloni, poiché la spiaggia non dispone di servizi pubblici nelle vicinanze.

5. Spiaggia di Cala Spalmatore

Cala Spalmatore si trova a nord dell'Isola di La Maddalena e, storicamente, è una cala di pescatori, come testimonia il lungo pontile al centro della spiaggia.

Ad oggi è raggiungibile sia via mare che via terra. Infatti, dietro la spiaggia c'è una comoda strata asfaltata percorribile in auto.

A differenza di molte altre cale più sperdute, in questa spiaggia è anche presente un bar in cui potrete acquistare cibo e bevande.

6. Spiaggia Bassa Trinità

Nella parte nord-ovest dell'Isola Maddalena potete visitare la Spiaggia Bassa Trinità, con i suoi colori caraibici e dune alle spalle.

È composta da tre splendide calette collegate tra loro e da una lunga discesa di sabbia bianchissima, circondata da una ricca vegetazione.

Nei parcheggi della spiaggia sono disponibili servizi di ristoro e bar. Per gli amanti del trekking, la cala è raggiungibile anche tramite un sentiero naturale che parte dalla Chiesa della Trinità.

7. Cala Corsara

Situata nell'Isola di Spargi, Cala Corsara prende il nome da leggende di antichi pirati che la percorrevano ed è caratteristica per il suo mare trasparente e le sue spiagge di sabbia finissima.

Perfetta per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni, è raggiungibile solo via mare ed offre fondali ricchi di sorprese, tra cui il relitto romano di Spargi.

Vicino a Cala Corsara potrete esplorare Cala Canniccio, una distesa di sabbia con sfumature rossastre.

8. Spiaggia Monti d'à Rena

La spiaggia Monti d'à Rena, sull'isola di La Maddalena, è caratterizzata da una distesa di sabbia fine che si estende per 300 metri.

È raggiungibile via mare, grazie ad alcune escursioni in barca oppure via terra in auto, grazie alla presenza di un parcheggio sterrato gratuito, o in autobus.

Sul posto sono disponibili servizi minimi, grazie alla presenza di un chiosco.

9. Cala Garibaldi

Cala Garibaldi è una baia situata sull'isola di La Maddalena. È una delle spiagge più conosciute dell'isola, famosa perchè ha un'importante connotazione storica legata alla figura di Giuseppe Garibaldi, che soggiornò a La Maddalena durante i suoi anni di esilio.

Accessibile sia via mare che via terra, Cala Garibaldi è facilmente raggiungibile e dispone di un parcheggio gratuito

Vi consigliamo di portare con voi cibo e bevande, poichè questa spiaggia non dispone di servizi nelle vicinanze.

10. Cala Serena

Cala Serena si trova sull'isola di Caprera ed è raggiungibile a piedi con un trekking di 20 minuti che parte da Cala Garibaldi.

La spiaggia non dispone di alcun servizio, poiché è immersa nella natura incontaminata. Infatti, vi consigliamo di portare snack e tutto il necessario per trascorrere la giornata in totale relax.

Il parcheggio più comodo è quello di Cala Garibaldi, poiché successivamente potrete accedervi solo attraverso il sentiero, oppure potreste optare per l'autobus di linea, del gruppo Turmo Travel che collega La Maddalena all'isola di Caprera.

Questa, come altre spiagge, sono poi sempre raggiungibili via mare grazie a diverse escursioni in barca organizzate o al noleggio di barche e gommoni.

11. Cala Francese

Cala Francese, situata a sud dell'isola di La Maddalena, è una caletta tranquilla ad accesso libero, con capienza limitata a circa 30 persone senza necessità di prenotazione.

Anche se facilmente raggiungibile in auto, la spiaggia non dispone di servizi come bar o ristoranti, quindi è una buona idea portare con sé acqua o snack.

Ci sono divese opzioni di parcheggio: sia gratuite che a pagamento nei dintorni, il che facilita l'accesso.

12. Cala Lunga

Cala Lunga, situata a nord dell'isola di La Maddalena, è una caletta raggiungibile esclusivamente via mare. Potrete infatti accedervi con imbarcazioni private, tramite il noleggio di barche e gommoni oppure tramite escursioni organizzate.

È un luogo relativamente tranquillo, con pochi servizi a disposizione, quindi è consigliabile portare con sé acqua e cibo per godersi al meglio la giornata.


Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter settimanale con esperienze nella tua zona da fare nel weekend.

Iscriviti alla newsletter

Condividi

Segui Holidoit