Holidoit Logo

Spiaggia di Porto Ferro: informazioni, consigli e come arrivare

24 aprile 2025 3 minuti di lettura

La Spiaggia di Porto Ferro si trova a nord-ovest della Sardegna tra Alghero e il Golfo del'Asinara.

È una spiaggia di sabbia dorata con acqua limpida e fondale poco profondo, perfetta per famiglie con bambini.

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

  5. 5.

review
Mezza giornata in gommone nel parco naturale di Porto Conte ...
review
Escursione in barca di mezza giornata all'Asinara da Stintin...
review
Aperitivo in barca al tramonto nel parco naturale di Porto C...
review
Escursione in quad ad Alghero con sosta bagno
review
Passeggiata a cavallo in riva al mare ad Alghero
review
Escursione giornaliera in barca a vela da Alghero con pranzo

1. Informazioni utili

La spiaggia di Porto Ferro è piuttosto estesa, con circa 1,2 km di lunghezza e può accogliere un numero elevato di visitatori grazie agli ampi spazi disponibili.

L'accesso è libero, senza numero chiuso né necessità di prenotazione. È inoltre disponibile un parcheggio gratuito e sterrato, nelle immediate vicinanze dell’ingresso in spiaggia.

Sul posto si trovano diversi servizi, tra cui punti ristoro e chioschi, che offrono anche il noleggio di lettini e ombrelloni.

-

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

2. Come arrivare alla spiaggia

Per raggiungere Porto Ferro in auto, seguite la SP55 da Alghero o la SP42 da Sassari, poi imboccate la SP117 e seguite le indicazioni per la spiaggia. Il viaggio, ha una durata di 30 minuti circa in entrambi i casi.

La spiaggia è facilmente accessibile a piedi dal parcheggio, tramite sentieri immersi nella pineta.

In alternativa, è possibile arrivare anche con i mezzi pubblici extraurbani da Alghero, ma vi sconsigliamo questa opzione poichè la durata del viaggio e di circa 1 ora.

3. Curiosità

La baia di Porto Ferro è caratterizzata dalla presenza di 3 torri d'avvistamento costruite nel XVII secolo dagli spagnoli per difendere la costa dalle incursioni saracene.

Si tratta della Torre Bantine Sale (nota anche come Torre Mozza), situata a sud, e delle torri Bianca e Negra (o Torre di Airadu), che si trovano invece sul versante nord della baia.

4. Consigli e suggerimenti

La spiaggia di Porto Ferro, nonostante la sua grande dimensione, tende ad affollarsi soprattutto nei mesi estivi e nei fine settimana.

Per trovare facilmente posto sia in spiaggia che nel parcheggio gratuito, si consiglia di arrivare nella prima metà della mattinata.

Vista l'esposizione della spiaggia verso ovest, vi consigliamo di fermarvi per vedere il tramonto, poichè è uno spettacolo unico.

5. Cosa fare sulla spiaggia e nei dintorni

Dall'estremità nord della spiaggia parte un brevissimo sentiero che in pochi minuti vi porterà alla Torre Negra. Da qui avrete una vista panoramica sulla spiaggia e sulla natura circostante.

La Spiaggia di Porto Ferro è spesso ventosa e per questo ideale per fare surf o kite surf noleggiabili in loco.

Per esplorare la costa vi suggeriamo di prenotare un'escursione in barca organizzata con partenza da Alghero. Se volete, invece, spingervi più a nord, potreste fare un'escursione al Parco Nazionale dell'Asinara.

Tra le spiagge della zona vi consigliamo di visitare la Cala dell'Argentiera, la Spiaggia di Mugoni, la Spiaggia del Lazzaretto e delle Bombarde.


Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

Iscriviti alla newsletter

Condividi

Segui Holidoit