Holidoit Logo

Spiaggia Santa Reparata: informazioni utili e suggerimenti

14 aprile 2025 2 minuti di lettura

La Baia Santa Reparata, si trova lungo la Sardegna del Nord, nei pressi del comune di Santa Teresa di Gallura.

Questa spiaggia è caratterizzata da sabbia fine e chiara, con un fondale basso e sabbioso, ideale per le famiglie e per praticare snorkeling.

  1. 1.

  2. 2.

  3. 3.

  4. 4.

review
Escursione in barca a vela all'Asinara e La Pelosa
review
Gita in catamarano con pranzo a La Maddalena da Porto Rafael
review
Escursione in barca a vela in Corsica da Santa Teresa di Gal...
review
Escursione giornaliera in barca a vela da Santa Teresa Gallu...
review
Gita in catamarano con pranzo alla Maddalena da Porto Pozzo
review
Tour in motoscafo giornaliero con pranzo alla Maddalena da P...

1. Informazioni utili

La spiaggia di Santa Reparata non è a numero chiuso e non richiede una prenotazione per potervi accedere. È una spiaggia facilemente accessibile anche a persone con disabilità motorie.

Alle spalle della spiaggia è possibile parcheggiare lungo Via Orsa Maggiore a pagamento o in 2 piccoli parcheggi.

In loco sono presenti diversi servizi come bar e ristoranti che vi permetteranno di noleggiare lettini e ombrelloni, canoe ed è presente anche una scuola di windsurf.

Grazie alla sua posizione strategica, è una delle spiagge più vicine al centro di Santa Teresa di Gallura, infatti, dista solo 3km. 

-

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

2. Come arrivare alla spiaggia

La spiaggia è facilmente raggiungibile in auto da Santa Teresa di Gallura, in circa 10 minuti, percorrendo la strada statale SP90 in direzione Capo Testa, prendendo l'uscita per la Baia di Santa Reparata.

La stessa tratta però non è servita da trasporto pubblico locale.

Consigliamo perciò, in assenza di auto, di raggiungere la spiaggia in bicicletta. Potrete infatti arrivare in circa 12 minuti dal centro di Santa Teresa di Gallura. 

3. Consigli e suggerimenti

La spiaggia di Santa Reparata conta una lnghezza di circa 170 metri e una profondità di circa 30 metri. Questa dimensione le permette di ospitare circa 600 persone, rendendola una spiaggia di medie dimensioni.

Per questo motivo, durante l'alta stagione consigliamo di arrivare nella prima metà della mattinata, sia per trovare posto in spiaggia, sia per trovare posto nel parcheggio che è molto piccolo.

4. Attività in zona

Durante le vacanze, vi consigliamo di visitare altre spiagge presenti in zona, come Spiaggia La Marmorata, Spiaggia Rena Bianca e Spiaggia di Cala Spinosa.

Inoltre, da Santa Teresa di Gallura partono alcune escursioni in barca per esplorare la costa sarda oppure dirigervi verso la Corsica.

Potrete inoltre arrivare fino a La Maddalena e passare la giornata alla scoperta delle bellissime calette dell'arcipelago.


Holidoit
Holidoit

Il team di autori di Holidoit

Trovi Holidoit su:

Iscriviti alla newsletter

Ricevi la nostra newsletter con esperienze da fare nella tua zona.

Iscriviti alla newsletter

Condividi

Segui Holidoit