Holidoit Logo

Le 20 migliori esperienze da fare sul Lago di Como

...

Recensioni recenti


4,8 8762 recensioni

- Angelo L.
Verificata
giovedì 27 nov, 17:001 ora - Valido tutto il giorno
- Mirko G.
Verificata
giovedì 27 nov, 16:001 ora - Valido tutto il giorno
- Dario G.
Verificata
giovedì 27 nov, 17:001 ora - Valido tutto il giorno
Un'incantevole situazione natalizia in un contesto di classe. Bella la villa, belle le decorazioni, bello il tramonto sul lago e buonissima la cioccolata. Si vive per un'ora un'atmosfera magica....
- Francesca C.
Verificata
domenica 23 nov, 17:001 ora - Valido tutto il giorno
- Igor G.
Verificata
domenica 23 nov, 16:001 ora - Valido tutto il giorno
Posto spettacolare, curatissimo nei dettagli, installazioni perfette per fare foto. Nell'area bar si respira la magia del natale, sembra di stare in un film. Prezzi contenuti e assolutamente in linea con la l...altro
- Anna M. C.
Verificata
domenica 23 nov, 17:001 ora - Valido tutto il giorno
Scenario incantevole, ma molta confusione soprattutto nella zona bar.
...

Destinazioni ideali vicino al Lago di Como



Lago di Como: cosa sapere

Il Lago di Como offre splendidi paesaggi per esperienze vista lago. Il territorio non è solo famoso per le magnifiche ville sulla riva, ma anche per squisiti prodotti tipici, come il cotechino e la bresaola, ma anche per borghi e centri abitati, come Varenna, Menaggio e Bellagio.

Cosa fare al Lago di Como

Le attività migliori al Lago di Como sono senza dubbio le passeggiate a cavallo da Colico, per immergersi nelle acque del lago insieme al cavallo, o nelle montagne sopra Lecco. Altrimenti si può sempre optare per un giro in barca da Bellagio o un tour in e-bike vista lago per i più atletici. Se cerchi invece un'esperienza culinaria più intima, le degustazioni di prodotti tipici della zona fanno per te!

Un'occasione speciale al Lago di Como

Varenna, Bellagio e Menaggio garantiscono un'atmosfera adatta a qualsiasi tipo di occasione. Se sei in cerca di una cena romantica, un tour in barca di coppia al lago, o una simpatica passeggiata a cavallo con gli amici, il Lago di Como è la giusta destinazione!

...altro

dove fare Esperienze in Lombardia


Esperienze vicino a Milano

Visita alla fabbrica e degustazione di cioccolato a Milano

Milano (MI), Lombardia

5 (44)

Visita alla fabbrica e degustazione di cioccolato a Milano

Visita alla fabbrica e degustazione di cioccolato a Milano ideale per trascorrere una giornata culinaria tra i molteplici sapori del cioccolato.

All'interno dell'esperienze ci sono 3 tour diversi:

Base

All'inizio dell'attività potrete osservare, utilizzando il visore 3D, le fasi di raccolta e di produzione delle fave di cacao in una piantagione del Perù. Dopodichè passerete dalla "Cioccoteca", la sala di tostatura e il laboratorio di trasformazione per scoprire tutte le informazioni sulla produzione artigianale. La visità si concluderà con la degustazione di 3 diversi tipi di cioccolato.

Media

All'inizio dell'attività potrete osservare, utilizzando il visore 3D, le fasi di raccolta e di produzione delle fave di cacao in una piantagione del Perù. Dopodichè passerete dalla "Cioccoteca", la sala di tostatura e il laboratorio di trasformazione per scoprire tutte le informazioni sulla produzione artigianale. La visità si concluderà con la degustazione di 5 diversi tipi di cioccolato.

Premium

All'inizio dell'attività potrete osservare, utilizzando il visore 3D, le fasi di raccolta e di produzione delle fave di cacao in una piantagione del Perù. Dopodichè passerete dalla "Cioccoteca", la sala di tostatura e il laboratorio di trasformazione per scoprire tutte le informazioni sulla produzione artigianale. La visità si concluderà con la degustazione di 5 diversi tipi di cioccolato accompagnati da un calice di vino dolce.

Il limite massimo che può partecipare ad una singola visita è di 8 persone, inoltre ogni tour ha una durata di circa 1 ora.

Da 30€a persona
Crea la tua candela profumata in un laboratorio a Milano
Cena con degustazione fuori Bergamo a Scanzorosciate
Crea il tuo vino presso la Cantina Urbana di Milano

Esperienze vicino a Como

Passeggiata a cavallo sulle colline del comasco con pranzo in agriturismo a Olgiate
Noleggio barca da 40cv senza patente nautica da Oliveto Lario
Passeggiata a cavallo a Olgiate Comasco
E-bike tour lungo la Tremezzina da Argegno

Esperienze vicino a Varese

Passeggiata a cavallo sulle colline del comasco con pranzo in agriturismo a Olgiate
Pranzo in agriturismo sul Lago d'Orta
Passeggiata a cavallo a Olgiate Comasco
Giro in quad al Lago Maggiore
Visita e degustazione vini alla Cantina Fontechiara a Borgomanero

Borgomanero (NO), Piemonte

4.7 (212)

Visita e degustazione vini alla Cantina Fontechiara a Borgomanero

La visita con degustazione alla Cantina Fontechiara a Borgomanero vi permette di passare una giornata rilassante nelle Colline Novaresi, tra il Lago Maggiore e il Lago d'Orta.

La Cantina Fontechiara è una piccola azienda vitivinicola a conduzione familiare situata in Alto Piemonte che produce vini rossi, rosati e bianchi, ottenuti da vitigni autoctoni quali Nebbiolo e Vespolina. I vini sono naturali, non modificati e certificati vegani con marchio VEGANOK.

Questa esperienza inizierà con una visita della cantina durante la quale vi verrà raccontata la storia dell'azienda e vi verranno illustrati i metodi di coltivazione e le tecniche di vinificazione.

A seguire, é prevista una degustazione, che può essere di due tipi.

Di 2 vini di produzione della cantina serviti in abbinamento ad una selezione di salumi, formaggi ed altri prodotti tipici locali di produzione artigianale. Comprende:

    •    Colline Novaresi DOC Vespolina, accompagnata da Gorgonzola DOP su pane di produzione artigianale
    •    Colline Novaresi DOC Nebbiolo affinato in botte accompagnato da un tagliere di prodotti tipici locali: salame di cavallo, salame d’asino, toma stagionata, toma semi-stagionata delle nostre valli, confettura o miele di produzione artigianale e pane fresco.

Di 3 vini di produzione propria serviti in abbinamento a taglieri di salami, formaggi ed altri prodotti tipici del territorio, tutti freschi e di produzione artigianale. La degustazione comprende:

    •    Rosato in abbinamento ad assaggi di robiola fresca mantecata alle erbe dell'orto
    •    Vespolina DOC accompagnata da Gorgonzola DOP su pane di produzione artigianale
    •    Nebbiolo DOC affinato in botte accompagnato da un tagliere di prodotti tipici locali: salame di cavallo, salame d’asino, toma stagionata, toma semi-stagionata delle nostre valli, confettura o miele di produzione artigianale e pane fresco.

I vini e le annate possono variare in base alla disponibilità.

È disponibile anche un'opzione per minori che include:

    •    Acqua o bibita
    •    Tagliere con pizze e focacce artigianali.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 30€a persona

Esperienze vicino a Lecco

Visita ai giardini botanici di Villa Cipressi e pranzo
Noleggio barca da 40cv senza patente nautica da Oliveto Lario
Ingresso ai giardini botanici di Villa Cipressi a Varenna
Pranzo tipico in agriturismo vista lago sopra Lecco
Giro in barca in esclusiva sul Lago di Como

Esperienze vicino a Bergamo

Cena con degustazione fuori Bergamo a Scanzorosciate
Degustazione vini e pranzo sul Lago d'Iseo
Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta

Corte Franca (BS), Lombardia

4.94 (50)

Degustazione e visita di una cantina familiare in Franciacorta

La degustazione vini con visita guidata della cantina a Corte Franca è un'occasione unica per conoscere i processi di produzione del famoso Franciacorta ed immergersi nelle colline bresciane, non lontane dal Lago di Iseo. 

L'esperienza inizia con una degustazione, guidata dal produttore, di selezionati vini Franciacorta offerti dalla cantina, accompagnati da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. Successivamente si proseguirà con una visita nella cantina, dove potrete scoprire le tecniche di produzione del Franciacorta. 

Icone

La degustazione include i seguenti 3 vini:

    •    3 Franciacorta Millesimati

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. 

Cantiniere

La degustazione include:

    •    4 vini a scelta 

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali. 

Contadino

La degustazione include:

    •    6 vini a scelta

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali.

L'arte del tempo

Questo evento esclusivo vi permette di scoprire l'espressione classica del Franciacorta DOCG. Degusterete 4 annate selezionate che saranno accompagnate da un assaggio di salumi e formaggi locali.

Golosa

La degustazione include:

    •    8 vini a scelta

La degustazione è accompagnata da un tagliere misto di salumi e formaggi locali.

E' possibile aggiungere un ulteriore tagliere misto di salumi e formaggi selezionati da condividere (consigliato per 2 persone) con un supplemento.

Da 35€a persona
Visita in cantina e degustazione con pranzo in agriturismo in Franciacorta

Cazzago San Martino (BS), Lombardia

4.75 (12)

Visita in cantina e degustazione con pranzo in agriturismo in Franciacorta

La visita guidata in cantina con pranzo alla Tenuta Ambrosini vi permetterà di conoscere le tecniche di produzione dei vini Franciacorta e di gustare un pranzo a base di prodotti del territorio.

L'attività inizia con una passeggiata nei vigneti dell'azienda agricola, seguita dalla visita guidata della cantina.

In seguito il pranzo a base del menù selezionato. 

Pranzo

Il pranzo è composto da 4 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittate di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG abbinato al Franciacorta T.A. EXTRA BRUT DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno, abbinato al Franciacorta T.A. BRUT DOCG 
    •    Dolce abbinato al Franciacorta SATEN Millesimato DOCG

Degustazione gold

Il pranzo è composto da 4 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittatina di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno
    •    Dolce

Il pranzo è accompagnato da una degustazione di 5 vini Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG.

Degustazione platinum

Il pranzo è composto da 5 portate:

    •    Antipasti a base di salumi tipici bresciani, torte salate, frittatina di zucchine e verdure in agrodolce
    •    Risotto al Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG
    •    Spiedo Bresciano a base di carni miste cucinato alla brace con contorno
    •    Tagliere di Formaggi delle Valli bresciane abbinato al Franciacorta RISERVA "Lorenzo Ambrosini" annata 2011 DOCG
    •    Dolce

Il pranzo è accompagnato dalla degustaizone di 6 vini Franciacorta Tenuta Ambrosini fra cui l'Eccellente Riserva 2011.

La visita con pranzo ha una durata complessiva di circa 3 ore ed è ideale per gruppi e famiglie, ma anche per fare un pranzo romantico con il proprio partner. Al termine dell'esperienza sarà possibile recarsi al wine shop.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Da 75€a persona

Pagine correlate


Domande frequenti per Esperienze in Lombardia


Quanto costa una passeggiata a cavallo al Lago di Como?

Dove sono le migliori passeggiate a cavallo al Lago di Como?

Quanto costa noleggiare una e-bike al Lago di Como?

Quanto costa un’escursione in barca al Lago di Como?

Quanto costa un giro in wakeboard al Lago di Como?

Lombardia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite