Holidoit Logo

Le 10 migliori escursioni in motoslitta in Valle d'Aosta con cene in baita

recensioni per Esperienze in Valle d'Aosta


4.68 458 recensioni

- Emilio Mornata
Verificata
Sun 16 Feb, 19:302 Adulti3 ore - Pierrade e Raclette
- Claudia G.
Verificata
Sun 16 Feb, 19:302 Menù3 ore
- Valentina Colombo
Verificata
Fri 14 Feb, 19:302 Menù Gourmet3 ore
Bellissima esperienza la motoslitta, complice una sesta con luna piena. Rifugio molto carino con ottimo cibo e personale gentile. Avevo segnalato in fase di prenotazione la mia forte allergia all'aglio e mi ave...altro
review
review
- Davide Mercurio
Verificata
Fri 14 Feb, 19:002 Adulti3 ore - Pierrade e Raclette
Abbiamo passato una bella serata, peccato che tra l'antipasto e la portata successiva abbiamo aspettato più di un'ora. Ad ogni modo abbiamo mangiato bene!
- Marco Cazzaniga
Verificata
Sat 15 Feb, 19:304 Adulti3 ore
- Marangon Arianna
Verificata
Mon 10 Feb, 20:002 Menù completo3 ore 30 min
Veramente un esperienza fantastica, personale super gentile e cordiale! Posto caldo e accogliente, cibo top! 10+!!!Suggerisco questo posto!
review
review
review
review
...

Destinazioni in Valle d'Aosta per Giri in Motoslitta


Valle d'Aosta e Giri in Motoslitta: cosa sapere

La Valle d'Aosta è caratterizzata da località ideali per giri in motoslitta, all'insegna del divertimento e dell'adrenalina!

A partire dall'area confinante con la Francia, dove troviamo splendide escursioni in motoslitta a Courmayeur ed a la Thuile, fino al confine più a nord-est con la Svizzera per giri in motoslitta sulla neve fresca a Cervinia e gite in gatto delle nevi a Champoluc.

Il prezzo delle escursioni in motoslitta in Valle d'Aosta va dai 50€ ai 100€ a persona, e dipende dalla durata e dalla presenza di servizi aggiuntivi. Infatti, alcuni giri permottono una cena in motoslitta tra le montagne della Valle d'Aosta a base di prodotti tipici.

Si tratta di giri adatti a tutti, anche principianti, purché i guidatori siano muniti di patente B. La benzina è sempre inclusa, ed il tour è guidato da esperti aprifila che vi accompagneranno nei sentieri più scenografici!

Scopri le migliori escursioni in motoslitta in Valle d'Aosta vicino a Courmayeur, la Thuile, Chamonix, il Monte Bianco, Cervinia e Champoluc!

...altro


Newsletter settimanale
Iscriviti alla newsletter settimanale e ricevi consigli su cosa fare nel weekend.

dove fare Esperienze in Valle d'Aosta


Esperienze vicino a Courmayeur e il Monte Bianco

Cena in baita e trasporto con gatto delle nevi a Pila
Cene in baita

Gressan (AO), Valle d'Aosta

4.89 (18)

Cena in baita e trasporto con gatto delle nevi a Pila

Scopri la cucina gourmet ad alta quota con questa cena in baita nelle montagne innevate sopra Pila in Valle d'Aosta. 

Dal punto di ritrovo davanti alla scuola di sci di Pila, verrete trasportati fino al rifugio con un gatto delle nevi per circa 15 minuti di strada. Il gatto delle nevi è riscaldato, in questo modo vi potrete godere una magica vista panoramica sui boschi innevati senza avere freddo.

Una volta arrivati al rifugio vi attenderà un aperitivo di benvenuto con calice di bollicine e amuse-bouche.

Il menù che viene proposto per l'esperienza è fisso e stagionali, e tra le proposte troverete piatti come:

  • Battuta di bovino adulto Valdostano con nocciole, sedano e tartufo nero.
  • Sformato di topinambur e fonduta di toma di stravecchia.
  • Riso carnaroli Tenuta Margherita, funghi e spuma di prezzemolo.
  • Guancia di manzo in lunga cottura con crostone di polenta rustica e carotine glassate al miele di castagno bio.
  • tortino alle castagne con fiocca montata al profumo di grappa Brenva.

Il caffè è compreso nel menù mentre le bevande sono escluse dal prezzo di prenotazione.

In presenza di bambini sarà possibile avere un menù dedicato, in caso di allergie o intolleranze alimentari sarà possibile effettuare delle variazioni, previa comunicazione.

Al termine della cena, un accompagnatore vi aspetterà col gatto delle nevi e vi riporterà al punto d'incontro.

In caso non si raggiunga il numero minimo di partecipanti la prenotazione potrà subire uno spostamento.

Cena in baita con gatto delle nevi a La Thuile
Cene in baita
Cena in baita con motoslitta a Courmayeur
Cene in baita

Pagine correlate


Domande frequenti per Esperienze in Valle d'Aosta


Quanto costa un giro in motoslitta?

Un giro in motoslitta costa dai 35€ fino a 100€ a persona. Il prezzo dipende dalla durata del giro e dai servizi inclusi, come la cena in rifugio o la discesa in slittino.

Si può guidare la motoslitta?

La maggior parte dei giri in motoslitta presenti sul nostro portale, se non specificato diversamente nella pagina dell’esperienza, permettono di guidare il mezzo in prima persona.

Dove fare giri in motoslitta in Italia?

Le migliori località per giri in motoslitta in Italia sono Livigno, il Passo del Tonale e Ponte di Legno, le Tre Cime di Lavaredo, Courmayeur ed il Monte Bianco, Cervinia e Prato Nevoso. In generale, sono le località in cui il livello di neve tende ad essere costante lungo tutto il periodo invernale.

I bambini possono salire sulla motoslitta?

I bambini fino a circa 8-10 anni possono salire sulla motoslitta insieme ai genitori, dunque per un totale di 3 persone sul mezzo. Oltre questa età, il bambino viene considerato un regolare passeggero.

Quanto costa un giro in motoslitta in Valle d'Aosta?

Un giro in motoslitta in Valle d'Aosta costa dai 50€ fino a 100€ a persona. Il prezzo dipende dalla durata del giro e dai servizi inclusi, come la cena in rifugio o la discesa in slittino.

Valle d'Aosta e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite