Holidoit Logo

Idee regalo laurea da 50 euro: le 10 migliori esperienze

-


4.79 800 recensioni

- Andrea Pezzotta
Verificata
dom 13 apr, 11:003 Partecipanti1 ora - Con abbinamento cibo
- Michele Tresoldi
Verificata
sab 12 apr, 12:004 Partecipanti1 ora
- Kimberly Stiehl
Verificata
sab 12 apr, 12:002 Partecipanti1 ora
Bellissimo! Bel panarama fra le montagne e il lago in piena primavera. La guida è stato bravissimo, anche suggerendo un forte spagnolo vicino da vedere dopo.
- Federico Coletto
Verificata
sab 12 apr, 10:001 Passeggero, 1 Guidatore9 ore
- Beatrice Pirovano
Verificata
sab 12 apr, 15:002 Partecipanti1 ora
- Alessandro Terzi
Verificata
sab 5 apr, 18:001 Passeggero, 1 Guidatore45 min
Bellissimo
...

Newsletter mensile dei regali
Iscriviti alla newsletter mensile e ricevi consigli per esperienze da regalare.

Regalo di Laurea da 50€: cosa sapere

Se sei alla ricerca di un regalo di laurea da 50€ per un ragazzo o per una ragazza, ecco alcune esperienze che fanno al caso tuo.

Che si tratti di una neo-laureata o di un neo-laureato, le nostre proposte soddisfano i gusti di tutti. Se siete alla ricerca di esperienze più adrenaliniche potete scegliere tra giri in motoslitta, wakeboard, escursioni in quad e rafting; mentre se preferite un'esperienza più rilassante, le vostre opzioni possono essere: passeggiate a cavallo, degustazioni di vini o cene in baita.

Il nostro territorio offre grandi possibilità per tutti i gusti, dalle Alpi, con escursioni in Lombardia, Piemonte e Trentino, fino ad arrivare alle isole, con proposte in Sicilia e Sardegna.

...altro

scegli l'esperienza da regalare


Cavallo

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Colico (LC), Lombardia

Passeggiata a Cavallo in riva al lago di Como da Colico

Passeggiata a cavallo a Colico, nella punta nord del Lago di Como. Le passeggiate sono da 1 o 2 ore con sella americana, adatte anche a chi non sa andare a cavallo. Si fanno 5 min in campo per imparare un pochino.

Si parte dal maneggio, si va verso il lago, si va in spiaggia (a meno che non sia inagibile), si passa dai campi e si rientra al ranch. Si possono fare anche di 2 ore: si scende al lago e si va su verso la Valtellina facendo un po' di bosco.

Potrete anche immergervi nel fiume o nel lago con il vostro cavallo, nei periodi più caldi. Molto popolari sono anche le passeggiate di inverno sulla neve.

Le passeggiate sono accompagnate da una guida equestre che vi condurrà negli spazi dell’azienda agrituristica o nelle immediate vicinanze. Potrete ammirare e scoprire nuovi territori tra natura, paesaggi quali il lago di Como (sul lato orientale), i fiumi e le montagne.

In caso di maltempo, nel momento in cui il maneggio ritiene l'uscita impraticabile, avrete diritto a spostare la prenotazione o ricevere rimborso completo.

La passegiata non è consentita ai minori di 14 anni.

Da 35€/ persona

Passeggiata a cavallo sui colli di Bologna

Sasso Marconi (BO), Emilia-Romagna

Passeggiata a cavallo sui colli di Bologna

Scegli la passeggiata a cavallo nei Colli Bolognesi per esplorare la Via degli Dei, l'antico sentiero tra Bologna e Firenze.

Con partenza da un maneggio a Sasso Marconi. Sono disponibili percorsi di 1 o 2 ore; è richiesta una minima esperienza per le passeggiate più lunghe.

Percorso di 1 ora

Durante questa gita più breve, verrete condotti nei pressi di Palazzo de’ Rossi, uno scenografico complesso cinquecentesco, passando fra platani secolari e campi coltivati, con la possibilità di costeggiare il fiume Reno.

Percorso di 2 ore (riservato ad esperti)

Se scegliete l'escursione a cavallo di due ore, avrete l’occasione di ammirare il Palazzo de’ Rossi e di percorrere la Via degli Dei fino a raggiungere i Laghetti del Maglio, specchi d’acqua incontaminati ricchi di flora e fauna. Il percorso è riservato esclusivamente ad esperti.

Per i più insicuri, c'è la possibilità di restare al campo per una lezione di equitazione o modificare il tragitto. I nostri cavalli sono tranquilli ed esperti, capaci di riconoscere l'esperienza dei partecipanti e moderare l'andatura.

Da 35€/ persona

Passeggiata a cavallo ai Laghi e Castello di Avigliana

Avigliana (TO), Piemonte

Passeggiata a cavallo ai Laghi e Castello di Avigliana

C'è la possibilità di fare le passeggiate da 1h/2h/3h.

  • Passeggiata di 1 ora

Prima della partenza, vi sarà un breve briefing in cui verrete in contatto e conoscerete i cavalli con cui farete l’escursione.

Successivamente vi inoltrerete nel Parco Naturale dei Laghi di Avigliana e, dopo aver percorso sentieri, boschi e strade bianche, comparirà all’orizzonte il Lago Grande. Si costeggeranno le rive del Lago Grande di Avigliana per poi rientrare in scuderia.

In tutto, il percorso durerà circa un’ora, e vedrete i Laghi di Avigliana a cavallo. Con questa passeggiata non si arriva al Castello di Avigliana.

  • Passeggiata di 2 o 3 ore

Passeggiata a cavallo al Castello di Avigliana, vicino a Torino e con partenza dall’omonima città.

Si percorrono a cavallo boschi e si sale in altezza fino al Castello, da dove si può ammirare un panorama fantastico sulla valle sottostante. L’escursione è adatta anche a principianti che non hanno esperienza a cavallo.

Infine si passerà dal borgo medievale per ritornare infine in scuderia, in direzione del Lago di Avigliana.

Da 35€/ persona

Degustazioni

Tour Valtenesi e degustazione al lago di Garda

Padenghe sul Garda (BS), Lombardia

Tour Valtenesi e degustazione al lago di Garda

Scopri il magnifico territorio della Valtènesi con un tour guidato nei vigneti, seguito da una spiegazione della gestione agronomica e degustazione.

Al vostro arrivo potrete visitare gli splendidi vigneti che abbracciano sia i territori della Valtenesi che della Lugana.

La visita prosegue nelle nostre cantine per scoprire i luoghi di lavorazione delle uve e affinamento dei vini.

L’esperienza continua con la degustazione di 5 vini a vostra scelta. La degustazione sarà abbinata ad un assaggio di prodotti della bottega contadina: bruschettine con pate di olive, ragout di manzo, anatra e confetture e sarde di lago marinate su crostone di robiola.

Per la visita delle cantine raccomandiamo un abbigliamento consono alle basse temperature e alta umidità presenti nei locali.

Lingue disponibili: italiano e inglese.

Da 51€/ persona

Visita in cantina e degustazione di vini alle Tenute Ugolini

San Pietro in Cariano (VR), Veneto

Visita in cantina e degustazione di vini alle Tenute Ugolini

La visita in cantina e degustazione di vini in Valpolicella, a pochi chilometri da Verona, vi farà scoprire la storia e degustare i vini prodotti dalla cantina. L'esperienza comprende la visita di Villa San Michele e degustazione guidata di tutti i vini (4 vini).

La degustazione può essere abbinata al tour Pozzetto, che dura circa 1 ora in più e consiste in una visita guidata al vigneto e alla cantina produttiva del Pozzetto.  

Si inizia con una passeggiata accompagnata nei vigneti fino alla cantina di produzione, percorrendo i filari della vigna Pozzetto. Si prosegue poi con la visita di Villa San Michele, antica residenza contadina del XII secolo e la degustazione: tutto il mondo di Ugolini raccontato e degustato.

I vini in degustazione sono:

  • Pozzetto Valpolicella,
  • San Michele Valpolicella Superiore,

  • Monte Solane Valpolicella ripasso

  • Valle Alta Amarone della Valpolicella

Da 51€/ persona

Degustazione e visita in cantina nelle Langhe a Serralunga d’Alba

Serralunga d'Alba (CN), Piemonte

Degustazione e visita in cantina nelle Langhe a Serralunga d’Alba

Esperienza di degustazione di vino e visita in una cantina storica nelle Langhe. Un viaggio sensoriale e didattico nel cuore della rinomata regione vinicola italiana.

Durante la visita, avrete l'opportunità di esplorare le meravigliose cantine, immergendovi nella tradizione vinicola locale e scoprendo il processo di produzione del prestigioso vino Barolo.

Guidati da esperti enologi, potrete assaporare diversi vini pregiati, apprezzandone i profumi e i sapori unici. È un'occasione per apprezzare non solo il vino di alta qualità, ma anche l'atmosfera autentica e affascinante delle Langhe, rendendo questa esperienza un vero piacere per gli appassionati di vino e gli amanti della cultura enogastronomica.

Potrete partecipare a questa esperienza scegliendo una fra le tre diverse modalità:

Degustazione di vini tradizionale alla cieca
Durante questo tour di degustazione, avrete la possibilità di assaggiare 3 bianchi e 3 rossi.

Degustazione con abbinamento cibo
Se sceglierete questa opzione, oltre ad assaggiare il vino, vi verrà offerto del cibo delizioso. Verranno fatti abbinamenti di contrasto ideati per stupirvi e deliziarvi.

Nebbiolo Experience
Questo tour vi guiderà alla scoperta del Nebbiolo, la vite più magica e nobile al mondo, considerata preziosa e adatta per vini di alta qualità destinati all'invecchiamento. Solo nelle regioni del Piemonte e della Lombardia può trovare il suo habitat naturale e dare vita a vini unici e preziosi. Vi verranno offerti 3 calici.

Da 51€/ persona

Barca

Tour in barca di 1 ora con partenza da Desenzano del Garda

Desenzano del Garda (BS), Lombardia

Tour in barca di 1 ora con partenza da Desenzano del Garda

Gita in barca alla scoperta della penisola di Sirmione con partenza da Desenzano, una delle perle del Lago di Garda.

Durante il tour avrete la possibilità di rilassarvi lungo il tragitto, ammirando il paesaggio circostante e la costa dalle calme acque del Lago di Garda. Una volta giunti a destinazione, potrai scoprire la bellissima Sirmione stando a bordo oppure scendendo per due ore o più sulla terraferma.

Il rientro è previsto 2 ore dopo l’inizio della sosta a Sirmione. Per esempio se prenotate il tour in partenza alle ore 11:00, scenderete a Sirmione intorno alle 11:40 e il rientro dovrà avvenire 2 ore dopo, con il tour delle 13:40.

Per quanto riguarda il tour che parte alle ore 17:00, non è previsto il rientro in quanto non c’è un imbarcazione che fa il servizio delle 19:40.

I punti di interesse che verranno visti saranno il Castello di Desenzano, Villa Maria Callas, le Terme e la sorgente Boiola, le Grotte di Catullo, Castello Scaligero e il Porto Medievale.

Imbarcazioni con capienza massima 30 persone.

Da 25€/ persona

Aperitivo in barca al tramonto con avvistamento delfini e soste bagno a Lampedusa

Lampedusa e Linosa (AG), Sicilia

Aperitivo in barca al tramonto con avvistamento delfini e soste bagno a Lampedusa

Parti alla scoperta di Lampedusa al tramonto a bordo di un veliero per vivere un'esperienza completamente nuova.

Salperete dal porto di Lampedusa per le ore 18:00 e vi sposterete lungo la costa per ammirare il tramonto dal largo. Non c'è un'itinerario prestabilito in quanto dipende dal periodo dell'anno e dai venti. Questa escursione però vi garantisce di vedere parti dell'isola non visitabili via terra.

Durante questa uscita vi verrà servita un'apericena con acqua senza limiti. Sono presenti opzioni senza glutine e vegetariane. Se vorrete bere drink o bevande, dovrete acquistarli al cocktail bar presente a bordo del veliero.

L'escursione ha una durata di circa 3 ore in cui verrà effettuata una sosta per permettervi di fare il bagno in mare. Non è obbligatorio scendere dalla barca durante la sosta.

Per tutta la durata dell'uscita saranno presenti a bordo un capitano e la sua crew, pronti ad accogliervi e a soddisfare le vostre richieste oltre che a darvi spiegazioni sui luoghi visitati e sulla cultura del territorio (anche in inglese).

Il punto forte di questa escursione è sicuramente il possibile avvistamento di delfini, che si mettono in mostra al calare della sera quando le acque sono più tranquille e meno abitate dai turisti.

A bordo del veliero troverete inoltre animazione e musica live per farvi divertire e regalarvi ricordi indelebili.

Da 25€/ persona

Aperitivo in barca al tramonto con avvistamento delfini da Letojanni

Letojanni (ME), Sicilia

Aperitivo in barca al tramonto con avvistamento delfini da Letojanni

Esplorate la costa di Taormina al tramonto gustandovi un aperitivo siciliano in ottima compagnia, con partenza da Letojanni.

L'escursione ha una durata di 2 ore e mezza e durante la navigazione inseguirete il tramonto lungo la costa di Taormina. Inoltre, visiterte le sue baie più note, come la Baia delle Sirene, la Baia di Mazzarò, l'Isola Bella e Capo Taormina, dove potrete ammirare anche Giardini Naxos e il vulcano Etna da vicino. Successivamente, vi avventurerete alla ricerca dei delfini.

Durante l'escursione, vi verrà offerto un delizioso aperitivo al tramonto a base di specialità siciliane e potrete fare il bagno nelle acque del Mediterraneo, esplorando le suggestive spiagge della costa di Taormina.

L'uscita è organizzata in condivisione. In base alle condizioni del tempo e alle decisioni dello skipper, le tappe possono subire variazioni.

Si prega di contattare la struttura in seguito alla prenotazione per definire l'orario preciso.

Capienza massima: 12 persone per barca. Sono disponibili due imbarcazioni.

Da 25€/ persona

altre idee regalo


Esperienze per un amico

Ingresso al Parco Avventura di Arese fuori Milano

Arese (MI), Lombardia

Ingresso al Parco Avventura di Arese fuori Milano

Vivete un'esperienza unica al Parco Avventura di Arese, a soli 30 minuti da Milano in compagnia dei vostro amici o della vostra famiglia.

Qui potrete godervi emozioni uniche e divertirvi in totale sicurezza. Vi aspettano 8 percorsi, da 1 a 15 metri di altezza, immersi nella natura.

Sono disponibili due tipi di biglietti: il biglietto da 3 ore e quello giornaliero.

A seconda dell'età e dell'altezza, potete accedere a vari percorsi:

  • i bambini dai 2 ai 7 anni (fino ai 140 cm di altezza da terra al polso) potranno accedere ai percorsi Rosa e Azzurro, a 1 metro da terra
  • i ragazzi dagli 8 ai 10 anni (da 140 cm a 160 cm di altezza da terra al polso) potranno divertirsi sui percorsi Giallo, Verde e Oro, a 3/4 metri da terra
  • gli adulti dai 10 anni in su (da 160 cm di altezza da terra al polso) potranno accedere ai percorsi Arancio, Rosso, Nero, Giallo, Verde e Oro che arrivano fino a 15 metri da terra

Se non rientrate nei canoni di altezza, fate riferimento all'età (eventualmente si può pagare la differenza in loco). Per esempio, se si acquista ragazzo e sul posto si verifica che può accedere anche agli altri percorsi più alti, si può pagare la differenza in loco.

Da 20€/ persona

Esperienze per un'amica

Cena in vigna nelle Langhe

Alba (CN), Piemonte

Cena in vigna nelle Langhe

La cena in vigna nelle Langhe vi permette di scoprire l'autenticità delle Langhe attraverso i vini e la storia di questa cantina.

Al vostro arrivo, sarete accolti da Roberto, il titolare della cantina, che vi condurrà in un affascinante viaggio attraverso le pratiche agronomiche. Potrete così esplorare la cantina ricevendo spiegazioni enologiche dettagliate.

Successivamente verrete deliziati da un aperitivo accompagnato da una selezione di vini.

La serata si concluderà con una cena che comprende:

  • 3 antipasti tipici delle Langhe
  • 2 primi piatti
  • 1 secondo piatto con contorno
  • dolce
  • acqua
  • vino

L'atmosfera verrà resa unica e festosa dalle luci che illuminano la vigna e che creeranno un'atmosfera suggestiva.

La cucina può soddisfare le esigenze di vegetariani e prevede anche un menù per i bambini e per i minori e gli adulti che non degustano.

In caso di maltempo potrete scegliere se spostare la data della prenotazione oppure partecipare lo stesso, in quanto la cena è comunque garantita. I tavoli verranno allestiti all'interno della cantina in modo da poter mangiare tra le botti.

In caso di allergie e intolleranze alimentari é possibile contattare la struttura in seguito alla prenotazione.

Da 67€/ persona

Degustazione e visita alle cantine Infernot nel Monferrato

Cella Monte (AL), Piemonte

Degustazione e visita alle cantine Infernot nel Monferrato

La degustazione e visita alle cantine Infernot nel Monferrato si svolge a Cella Monte, entrato a far parte dei Borghi più Belli d’Italia dal 2018 e comprende: una visita alla cantina storica e agli infernot, seguita da una degustazione di 4 vini.

Per chi lo gradisce si può aggiungere un piccolo tagliere con salumi, formaggi, bruschettine.

Gli infernot sono grotte sotterranee scavate a mano, che hanno permesso al territorio del Monferrato di diventare Patrimonio Unesco insieme ai territori di Langhe e Roero nel 2014.

La visita si conclude con la degustazione di 4 vini di produzione dell'azienda accompagnati da un piccolo tagliere di prodotti locali e grissini. Per il tagliere è possibile richiedere la versione vegetariana.

Durante la degustazione assaggerete:

  • Mariulin (Piemonte DOC Chardonnay, Spumante Brut Metodo Martinotti)
  • Dedalo (Monferrato DOC Bianco da uve Arneis)
  • Solista (Grignolino del Monferrato Casalese DOC)
  • Carisa (Piemonte DOC Barbera)

Per la visita delle cantine nel Monferrato raccomandiamo un abbigliamento consono alle basse temperature e alta umidità presenti nei locali.

Da 67€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite