Holidoit Logo

Le 10 migliori esperienze da fare a Forte dei Marmi e Versilia in vacanza nel 2025

-

Recensioni recenti per Esperienze a Forte dei Marmi e Versilia


4.88 1245 recensioni

- Davide Antonioli
Verificata
dom 6 apr, 11:002 Partecipanti1 ora (Privato)
- Francesca palazzo
Verificata
dom 6 apr, 9:001 Passeggero, 1 Guidatore5 ore - Orrido di Botri
Semplicemente fantastico!! Esperienza super, istruttore meravigliosi, compagnia magnifica!! Da rifare sicuramente 🤩
- Vittoria Tina Di Giorgio
Verificata
sab 29 mar, 17:001 Passeggero, 1 Guidatore1 ora - Livizzano
Fantastico!!!
review
- Simona R.
Verificata
dom 16 feb, 10:002 Adulti1 ora 30 min
Bellissima esperienza!!! Posto meraviglioso e personale preparato, gentile e simpaticissimo!
Risposta dall'host:Grazie mille 😘😚😚 per noi è un piacere!!!!!
- Alessio Moscardini
Verificata
sab 18 gen, 9:302 Partecipanti2 ore
bellissima passeggiata con cavalli mansueti e personale simpatico
- Asia Vicini
Verificata
mer 4 set, 18:302 Partecipanti1 ora (Privato)

Destinazioni ideali vicino a Forte dei Marmi


dove fare Esperienze in Toscana


Esperienze vicino a Livorno

Passeggiata a cavallo e picnic sulle Colline delle Cerbaie
Cavallo
Giro in quad sull’Appennino Tosco-Emiliano da Bagni di Lucca
Quad

Bagni di Lucca (LU), Toscana

4.8 (197)

Giro in quad sull’Appennino Tosco-Emiliano da Bagni di Lucca

L'escursione in quad nella Val di Lima, sulle montagne sopra Firenze in Toscana é un’attività che fa vivere la natura dell’Appennino Tosco-Emiliano in modo divertente, insieme ai performanti Quad Yamaha Kodiak 700.

Escursione di 1 ora - Livizzano:

    •    Partenza: Campo base Livizzano
    •    Durata Percorso: 11km - di media 1 ora
    •    Altitudine: 600m

Inizierete l’escursione dalle mulattiere, le strade sterrate, i guadi e i piccoli torrenti di ‘Livizzano’, continuando poi lungo i percorsi boschivi che permetteranno di rientrare alla sede di partenza.

Escursione di 3 ore (mezza giornata) - Monte Prato Fiorito:

    •    Partenza: Campo base Livizzano
    •    Durata Percorso: 33km - di media 3 ore
    •    Altitudine: da 600m a 1200m (dislivello: 600m)

Anche in questo caso inizierete l’escursione dalle mulattiere, le strade sterrate, i guadi e i piccoli torrenti di ‘Livizzano’.

L'escursione continuerà poi lungo i percorsi boschivi che permetteranno di raggiungere le spettacolari viste che vi attendono alle pendici del Monte ‘Prato Fiorito’ a 1200m d'altitudine.

Escursione di 5 ore (giornata) - Orrido di Botri:

    •    Partenza: Campo base Livizzano
    •    Durata Percorso: 40km - di media 5 ore
    •    Altitudine: 600m - 1200m - 900m (dislivello totale: 1200m)

Anche in questa opzione inizierete l’escursione dalle mulattiere, le strade sterrate, i guadi e i piccoli torrenti di ‘Livizzano’.

L'escursione continuerà poi lungo i percorsi boschivi che permetteranno di raggiungere le spettacolari viste che vi attendono alle pendici del Monte ‘Prato Fiorito’ a 1200m d'altitudine.

Il tour proseguirà poi presso la riserva naturale Orrido di Botri dove si sosterà per la pausa pranzo. Il pranzo consiste in un menù fisso e bisogna pagarlo in loco (15€ a persona):

    •    Antipasto toscano
    •    Bis di primi
    •    Acqua
    •    Caffè 

Per ogni tour selezionato, prima della partenza sono previsti un briefing e una prova iniziale per spiegare come si usa il quad, così che si possa guidarlo con facilità e in assoluta sicurezza.

Rafting a Bagni di Lucca sul fiume Lima
Rafting
Rafting sul Serchio a Lucca
Rafting

Esperienze vicino a La Spezia

Escursione in barca di gruppo alle Cinque Terre da Riomaggiore
Barca

Riomaggiore (SP), Liguria

4.8 (108)

Escursione in barca di gruppo alle Cinque Terre da Riomaggiore

Questa escursione di gruppo in barca vi porta alla scoperta delle Cinque Terre dal mare.

Questa esperienza vi permette di ammirare di panorami mozzafiato e di nuotare in luoghi raggiungibili solo in barca.

Potete scegliere tra diverse opzioni.

Tour mattino e pomeriggio

Questa esperienza inizia da Montenero, per poi proseguire verso Riomaggiore. In seguito, potrete osservare la pittoresca Manarola con i suoi terrazzamenti e vigneti tipici, per poi vedere Corniglia dal mare e l'incantevole Vernazza.

L'ultima tappa prevista é Monterosso, ma prima di tornare a Riomaggiore é prevista una sosta bagno nella selvaggia spiaggia del Guvano. 

Tour tramonto

Questa esperienza vi permette di ammirare le Cinque Terre al tramonto sorseggiando vino locale e assaporando focaccia ligure.

Avrete la possibilità di osservare dal mare Riomaggiore sorseggiando il primo bicchiere di vino bianco. Procederete poi verso nord e ammirerete la "Via dell'amore", Manarola, Corniglia e la spiaggia del Guvano.

In seguito proseguirete verso Vernazza, dove vi fermerete nel porticciolo per scattare qualche foto del paese dal mare. Prima di rientrare, potrete ammirare Monterosso in lontananza.

Portovenere e Isole

Partiti da Riomaggiore, procederete verso sud-est dove potrete ammirare una costa selvaggia dove si alternano falesia, macchia mediterranea e diverse spiagge.

Oltrepassato il Ferrale passerete per la spiaggia di Campiglia per poi proseguire verso Portovenere che vi accoglierà con la vista del poderoso castello affacciato a mare e la rinomata baia detta Grotta Byron.

Dopo una sosta bagno potrete visitare il paese medievale di Portovenere con la chiesa di San Pietro e il castello.

Tornati a bordo, costeggerete l'Isola della Palmaria e l'isola di Tino, per poi dirigervi verso La Spezia.

In caso di maltempo la struttura potrebbe modificare o annullare l'itinerario e la sua durata.

Tour in barca delle Cinque Terre al tramonto da Levanto
Barca
Escursione in barca privata alle Cinque Terre da Riomaggiore
Barca

Esperienze vicino a Firenze

Escursione in quad tra Volterra e San Gimignano
Quad
Pranzo tra i vigneti e degustazione vini a San Gimignano
Degustazioni
Passeggiata a cavallo a San Gimignano
Cavallo
Passeggiata a cavallo nella campagna toscana fuori Firenze
Cavallo

Rignano sull'Arno (FI), Toscana

4.8 (76)

Passeggiata a cavallo nella campagna toscana fuori Firenze

La passeggiata a cavallo nella campagna toscana da Rignano sull'Arno, prevede un tour di gruppo a cavallo all'andatura più lenta (passo), la messa in sella e la pratica in campo prima della partenza sono incluse.

All’arrivo vi verrà chiesto di firmare i moduli per l’assicurazione, seguirà una spiegazione completa a terra, sulla “guida del cavallo” e sulla sicurezza, e poi si partirà per la passeggiata che si svilupperà in base al pacchetto scelto. 

Una volta che vi sentirete a vostro agio, inizierete la passeggiata vera e propria attraverso le colline toscane. Durante il tour, potrete ammirare la bellezza naturale della campagna toscana, con le sue colline ondulate e i campi verdi. Il vostro istruttore di equitazione vi guiderà attraverso sentieri panoramici, offrendovi la possibilità di godere di viste mozzafiato su paesaggi mozzafiato.

Se avete scelto di fare solo la passeggiata di un'ora e mezza, la passeggiata terminerà al maneggio dove potrete scendere dal cavallo e riposarvi.

Se invece avete scelto di aggiungere la degustazione (tempo complessivo 3 ore circa), la passeggiata si svolgerà attraversando la campagna tra vigneti, uliveti, campi coltivati e case coloniche che caratterizzano il panorama Toscano. Terminerà poi nel parco della villa storica Torre a Cona. Segue un breve tragitto a piedi (3 minuti) per raggiungere l’ingresso della villa dove i clienti saranno attesi dal personale della struttura. Qui inizierà il tour guidato al piccolo museo ed alle cantine di Torre a Cona, dove saranno spiegati i processi di produzione dalla vite alla bottiglia. Il tutto si concluderà all’interno dell’antico granaio, con l'assaggio di quattro vini di produzione della Villa accompagnato da un piatto di formaggi locali. Al temine sarete riportati in scuderia con un van. L'esperienza ha una durata di circa 3 ore (di cui circa un'ora e mezzo in sella). 

In entrambi i casi, la passeggiata a cavallo nelle colline toscane è un'esperienza indimenticabile che vi farà scoprire la bellezza e la cultura della Toscana.

Esperienze vicino a Siena

Degustazione e visita cantina in esclusiva nelle Crete Senesi
Degustazioni

Castelnuovo Berardenga (SI), Toscana

5 (15)

Degustazione e visita cantina in esclusiva nelle Crete Senesi

La degustazione di vini e la visita cantina nelle Crete Senesi in Toscana si può eseguire con 4 differenti tour a scelta:

Classic tour

Questo tour comprende una visita alla storica cantina di Fèlsina, dove sarete accompagnati in un percorso alla scoperta dei vini prodotti da questa azienda vinicola. Durante la degustazione, avrete l'opportunità di assaggiare quattro dei loro vini più rappresentativi, selezionati per offrirvi una vera esperienza sensoriale:

    •    Spumante Brut Metodo Classico: un vino spumante prodotto con il metodo classico, caratterizzato da una raffinata effervescenza e un sapore secco e armonioso.
    •    I Sistri Igt Toscana (100% Chardonnay): un vino bianco secco prodotto con il vitigno Chardonnay, dal carattere elegante e complesso.
    •    Chianti Classico Docg Berardenga (100% Sangiovese): un vino rosso prodotto con il vitigno Sangiovese, tipico della regione toscana, dal sapore intenso e tannico.
    •    Chianti Classico Riserva Docg Berardenga (100% Sangiovese): un vino rosso di alta qualità, prodotto con uve Sangiovese selezionate, affinato in botti di rovere per almeno 24 mesi, che gli conferisce un carattere intenso e complesso.

Jeep Tour

Questo tour privato offre un'esperienza che vi condurrà alla scoperta dei vigneti di Fèlsina, attraverso un tour in jeep sullo sterrato. Durante il percorso, sarete accompagnati da una guida specializzata che vi illustrerà i metodi di coltivazione della vite e la produzione dei vini, mentre ammirerete le magnifiche colline toscane.

La visita proseguirà presso il podere e il vigneto Rancia, dove avrete l'opportunità di conoscere da vicino i processi di produzione del vino e osservare i vigneti e la cantina. Qui, vi sarà offerta una degustazione di quattro dei vini rappresentativi di Fèlsina.

Classic tour e pranzo

Il classic tour con pranzo si svolge esattamente come il classic tour, ma consente di abbinare alla degustazione di 4 vini un pranzo composto da 3 portate a base di prodotti della fattoria e locali.

Jeep tour e pranzo

Il Jeep tour con pranzo si svolge esattamente come il Jeep Tour, ma consente di abbinare un pranzo di tre portate a base di prodotti della fattoria e locali. Inoltre, vi sarà anche offerta una degustazione di quattro olii mono-cultivar, prodotti da Fèlsina e selezionati per offrirvi una vera esperienza sensoriale del territorio toscano.

Pranzo tra i vigneti e degustazione vini a San Gimignano
Degustazioni
Passeggiata a cavallo a San Gimignano
Cavallo

Esperienze vicino a Pisa

Passeggiata a cavallo e picnic sulle Colline delle Cerbaie
Cavallo
Kayak tour di Pisa dal fiume Arno
Kayak e SUP
Ricerca tartufo nel bosco e pranzo al tartufo a San Gimignano
Caccia al tartufo

Pagine correlate


Toscana e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite