Holidoit Logo

Caccia al Tartufo: I migliori 4 posti in Italia per farla

Recensioni recenti per Caccia al tartufo a Italia


4.85 221 recensioni

- FRANCA LUCIANO
Verificata
Wed 26 Mar, 10:302 Partecipanti2 ore - Tartufo Nero
Esperienza particolare. Divertente Piacevole e simpatica Regalo di compleanno più che apprezzato ed è sicuramente una giornata che consiglio.
- Barbara Laffranchi
Verificata
Sun 2 Mar, 10:002 Partecipanti4 ore
Esperienza stupenda! Bruno e Fiuto sono stati bravissimi, abbiamo trovato un ricco bottino….e ce lo siamo mangiato di gusto!
review
review
review
review
review
Risposta dall'host:grazie mille! Bruno era davvero in forma :-)
- Stelena Agostoni
Verificata
Sun 2 Mar, 10:302 Partecipanti2 ore - Tartufo Nero
- Marisa Moscardi
Verificata
Sat 15 Feb, 14:001 Partecipante3 ore (Privato)
- Mauro Casoni
Verificata
Sat 30 Nov, 10:304 Partecipanti2 ore - Tartufo Nero
Esperienza spettacolare, dalla spiegazione teorica, alla ricerca vera e propria fino alla chiacchierata davanti a prodotti tipici ed un buon bicchiere di Barbera. Giorgio ottimo padrone di casa.
review
- Marianna Sarri
Verificata
Sun 10 Nov, 10:152 Partecipanti4 ore
È stata una bellissima esperienza. Luca e Andrea ci hanno fatto sentire accolti e coccolati, sono stati estremamente disponibili e abbiamo imparato tanto su cosa significa cercare tartufi e su come cucinarli. ...altro
review
review
review
review
Risposta dall'host:Grazie di cuore Marianna, è stato un piacere poter condividere la nostra Passione con Voi

Destinazioni in Italia per Caccia al Tartufo


dove fare Caccia al tartufo in Italia


Caccia al tartufo vicino a Alessandria

Caccia al tartufo e degustazione a Canelli nel Monferrato
Caccia al tartufo
Caccia al tartufo e aperitivo nelle Langhe
Caccia al tartufo

Caccia al tartufo vicino a Torino

Caccia al tartufo e degustazione a Canelli nel Monferrato
Caccia al tartufo
Caccia al tartufo e aperitivo nelle Langhe
Caccia al tartufo
Caccia al tartufo nelle Langhe tra le colline di Alba
Caccia al tartufo

Alba (CN), Piemonte

4.8 (15)

Caccia al tartufo nelle Langhe tra le colline di Alba

La caccia al tartufo tra le colline di Alba, nelle Langhe, é un'esperienza perfetta per vivere in prima persona un momento speciale: la ricerca di questo ingrediente misterioso e affascinante.

Avrete la possibilità di vedere dal vivo un mestiere segreto e complesso: quello tra il trifulau e il suo cane è un rapporto stretto fatto di fiducia e rispetto reciproco, che nasce solo dopo molti anni di esperienza. 

In pochi hanno l'opportunità di partecipare in prima persona a questa ricerca: i trifulau sono infatti soliti girare soli, talvolta di notte, lontano da occhi indiscreti. 

Pur trattandosi di una “cerca” effettiva, con un trifulau professionista e il suo “tabui” (cane) prediletto, quella a cui parteciperete è un’attività simulata. 

Tuttavia, visto che la ricerca avviene in una tartufaia naturale, è possibile che vengano trovati anche tartufi non interrati artificialmente, ma cresciuti spontaneamente sul posto!

Potete scegliere se vivere questa esperienza in esclusiva con un tour privato oppure se farla in condivisione.

Per il corretto svolgimento dell'attività dovrete essere automuniti in quanto è previsto uno spostamento tra il meeting point e il bosco dove avviene l'esperienza. Si raccomanda inoltre abbigliamento sportivo da outdoor.

In caso di fango o leggera pioggia l'attività è garantita e vi verranno forniti gambali di gomma e mantelle. L'attività verrà spostata o annullata con rimborso in caso di forti piogge.

Caccia al tartufo vicino a Alba

Caccia al tartufo e degustazione a Canelli nel Monferrato
Caccia al tartufo
Caccia al tartufo e aperitivo nelle Langhe
Caccia al tartufo
Caccia al tartufo nelle Langhe tra le colline di Alba
Caccia al tartufo

Alba (CN), Piemonte

4.8 (15)

Caccia al tartufo nelle Langhe tra le colline di Alba

La caccia al tartufo tra le colline di Alba, nelle Langhe, é un'esperienza perfetta per vivere in prima persona un momento speciale: la ricerca di questo ingrediente misterioso e affascinante.

Avrete la possibilità di vedere dal vivo un mestiere segreto e complesso: quello tra il trifulau e il suo cane è un rapporto stretto fatto di fiducia e rispetto reciproco, che nasce solo dopo molti anni di esperienza. 

In pochi hanno l'opportunità di partecipare in prima persona a questa ricerca: i trifulau sono infatti soliti girare soli, talvolta di notte, lontano da occhi indiscreti. 

Pur trattandosi di una “cerca” effettiva, con un trifulau professionista e il suo “tabui” (cane) prediletto, quella a cui parteciperete è un’attività simulata. 

Tuttavia, visto che la ricerca avviene in una tartufaia naturale, è possibile che vengano trovati anche tartufi non interrati artificialmente, ma cresciuti spontaneamente sul posto!

Potete scegliere se vivere questa esperienza in esclusiva con un tour privato oppure se farla in condivisione.

Per il corretto svolgimento dell'attività dovrete essere automuniti in quanto è previsto uno spostamento tra il meeting point e il bosco dove avviene l'esperienza. Si raccomanda inoltre abbigliamento sportivo da outdoor.

In caso di fango o leggera pioggia l'attività è garantita e vi verranno forniti gambali di gomma e mantelle. L'attività verrà spostata o annullata con rimborso in caso di forti piogge.

Pagine correlate


Domande frequenti per Caccia al tartufo in Italia


Cosa si intende per caccia al tartufo?

La caccia al tartufo è una disciplina che prevede un’escursione in zone boschiere, accompagnati da una guida esperta e un cane da tartufo, alla ricerca del fungo più pregiato: il tartufo.

Dove trovare tartufi in Italia?

Le zone più famose in cui trovare tartufi in Italia sono il Piemonte e la Toscana. In particolare, la zona di Alba, delle Langhe e Monferrato, di San Gimignano e la Val d’Elsa.

Quanto costa la caccia al tartufo?

Un’escursione di caccia al tartufo costa dai 70€ fino a 140€ a testa. Il prezzo dipende dalla zona dell’escursione, dal numero delle persone partecipanti e dai servizi inclusi.

Posso portare a casa i tartufi trovati?

La portata della raccolta di tartufi è variabile. Tuttavia, molto spesso avrete la possibilità di portare con voi parte dei tartufi trovati, gratuitamente! In alternativa, le guide danno la possibilità di acquistare il tartufo.

Quali sono i cani da tartufo e come si trova?

I migliori cani per andare a tartufo sono quelli con l’olfatto maggiormente sviluppato, come il cocker spaniel, il lagotto romagnolo, il setter, il breton. Il cane viene portato nelle tartufaie e tramite l’ausilio del suo olfatto indica al padrone i punti dove il profumo del fungo è prevalente. In seguito, il tartufaio procede con l’utilizzo del vanghetto per estrarre il tartufo dal terreno.

Italia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite