Holidoit Logo

Le 20 migliori esperienze da fare a Brescia e dintorni

recensioni per Esperienze a Brescia


4.71 2782 recensioni

- Camilla Ferrari
Verificata
Sun 16 Feb, 15:002 Partecipanti1 ora
Esperienza spettacolare, consigliatissima!
review
review
- Davide Frigerio
Verificata
Sat 15 Feb, 15:302 Partecipanti1 ora
- Lisa R.
Verificata
Sat 15 Feb, 10:302 Partecipanti2 ore
review
review
- Daniela Veneri
Verificata
Wed 12 Feb, 15:002 Partecipanti2 ore - La Tradizione
Professionalità, curiosità e gusto. Ottima esperienza, consiglio sicuramente!
Risposta dall'host:Grazie per le belle parole spese nei nostri confronti, a presto! Mariarosa Mangiavini Barone Pizzin...altro
- gaia capra
Verificata
Sun 9 Feb, 15:003 Adulti1 ora 30 min - 3 vini
- Michela R.
Verificata
Sun 2 Feb, 15:302 Partecipanti1 ora
Esperienza bellissima (che sicuramente rifaremo!). Misty è il nostro alpaca del cuore ❤️
review
Risposta dall'host:Grazie mille ragazzi ❤️il dolce Misty vi aspetta ☺️
...

Destinazioni ideali vicino a Brescia


Newsletter settimanale
Iscriviti alla newsletter settimanale e ricevi consigli su cosa fare nel weekend.

dove fare Esperienze in Lombardia


Esperienze vicino a Verona

Passeggiata a Cavallo al Lago di Garda
Cavallo

Toscolano-Maderno (BS), Lombardia

4.76 (41)

Passeggiata a Cavallo al Lago di Garda

Passeggiata a Cavallo sulle colline che si affacciano sulla sponda ovest del Lago di Garda da Toscolano Maderno, in percorsi immersi nella natura.

Le escursioni sono adatte a principianti che vanno per la prima volta a cavallo. Si passeggia in mezzo alla campagna e ai boschi e si raggiungono alture da dove si può ammirare un panorama bellissimo, e ci si può fermare per delle brevi soste. 

Per partecipare è necessario un abbigliamento sportivo con pantaloni lunghi e scarpe chiuse.

Età minima: 14 anni. Peso massimo: 95 kg.

Escursione di 1 ora

L’escursione prevede un tour di circa 5/6 km nei dintorni di Gaino attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

Escursione di 2 ore 

Giro di circa 12 km lungo la collina tra Gargnano e Toscolano, attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

Escursione di 1 ora con pranzo o cena

L’escursione prevede un tour di circa 5/6 km nei dintorni di Gaino attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

In questa esperienza è incluso un pranzo o una cena con menù degustazione con 3 portate, dessert e caffè, bevande incluse (piatti con ingredienti stagionali e del territorio).

Il pranzo viene preparato per le 12:30 / 13:00, è quindi precedente alla passeggiata. La cena, invece, viene preparata per le 19:30 / 20:00 e viene svolta dopo la passeggiata.

Il pranzo e la cena includono:

  • 3 portate
  • Dessert
  • Caffé
  • Bevande

Questa opzione é disponibili solo da marzo a settembre.

Escursione di 2 ore con pranzo

Giro di circa 12 km lungo la collina tra Gargnano e Toscolano, attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

In questa esperienza è incluso il pranzo (disponibile tutto l'anno). Il pranzo viene preparato per le 12:30 / 13:00, è quindi precedente alla passeggiata.

Il pranzo include:

  • 3 portate
  • Dessert
  • Caffé
  • Bevande
Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Pranzi in agriturismo
Tour Valtenesi e degustazione al lago di Garda
Degustazioni
Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella
Degustazioni

Negrar di Valpolicella (VR), Veneto

5 (45)

Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella

Durante questa esperienza potrete fare una passeggiata tra i vigneti, visitare la cantina e degustare dell'ottimo vino prodotto in Valpolicella.

È possibile scegliere una delle seguenti modalità:

Tre Dame, Tre Vini

L'esperienza dura 1 ora e inizierà dalla visita in cantina con la descrizione delle diverse fasi di produzione e si concluderà con la degustazione dei tre vini: 

  • Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
  • Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Ripensia
  • Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia

Le Tradizioni della Valpolicella

Questo tour ha una durata di 2 due ore ed è pensato per coloro che desiderano apprezzare sia il cibo che il vino. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti della nostra cantina nella Valpolicella e una visita ai locali di appassimento e affinamento, completerete l'esperienza con una degustazione di vini biologici, accompagnati da una selezione di salumi, formaggi e altri prodotti tipici. I vini che avrete il piacere di degustare sono:

  • Valpolicella Classico DOC BIO
  • Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC BIO
  • Valpolicella Classico Superiore DOC BIO
  • Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
  • Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

I Grandi, Faccia a Faccia

Questo tour ha una durata di circa 2 ore e comincia con una passeggiata tra i vigneti che circondano l'azienda, per proseguire poi con la visita dei locali di appassimento, e affinamento. Il tour verrà completato dalla degustazione di cinque vini, ognuno abbinato a salumi, formaggi e altri prodotti tipici, strutturata in questo modo:

  • Comparazione tra Valpolicella Classico Superiore DOC Ca' Besi BIO e Valpolicella Classico Superiore DOC Colombarino BIO
  • Comparazione tra Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO e Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
  • Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO
Pranzo e degustazione in Valpolicella a Pescantina
Pranzi in agriturismo

Esperienze vicino a Trento

Ciaspolata con Husky tra Madonna di Campiglio e Pinzolo
Ciaspole
Sleddog a Madonna di Campiglio con i cani da slitta
Sleddog

Pinzolo (TN), Trentino-Alto Adige

4.68 (22)

Sleddog a Madonna di Campiglio con i cani da slitta

L'esperienza dello sleddog a Madonna di Campiglio ti permetterà di sfrecciare attraverso paesaggi innevati, sentieri boscosi e valli pittoresche, guidando i cani addestrati lungo i percorsi designati. È un'esperienza entusiasmante che combina l'adrenalina dell'attività con la tranquillità della natura alpina.

L'escursione con i cani da slitta è un'esperienza bellissima di durata di 1 ora. Si può condurre in prima persona una slitta trainata dai cani.

Dopo un briefing iniziale con l’istruttore, potrete guidare la slitta con 3-4 cani dapprima nel circuito piccolo e successivamente in quello medio che abbiamo in piana di Nambino, accompagnati a distanza dai nostri istruttori.  

Quest’attività si può fare anche in 3-4 persone insieme e anche in gruppi più numerosi, ed è un modo divertente e attivo per avvicinarsi al mondo dello sleddog. E’ consigliato un abbigliamento caldo da neve con scarpe da trekking per avere un migliore controllo sui pattini della slitta.

L’Alaskan Malamute è un cane di taglia grande e dallo spirito coraggioso e amichevole, amichevole con gli altri animali, sempre saggio e premuroso. Si tratta di uno dei più antichi cani da slitta, possente e con un corpo muscoloso e robusto. La sua eleganza è proverbiale, sia per il pelo folto che per le movenze felpate.

La testa è grande e ben proporzionata al corpo. È un cane amichevole, affettuoso e un compagno devoto. Giocherellone e disponibile ad aiutare in ogni circostanza, è molto dignitoso.

L’abbigliamento che consigliamo di portare è il seguente:

  • abbigliamento termico
  • berretto
  • scarpe calde e impermeabili
  • occhiali da sole
Escursione in ciaspole ad Andalo sulla Paganella
Ciaspole

Andalo (TN), Trentino-Alto Adige

4.6 (14)

Escursione in ciaspole ad Andalo sulla Paganella

Le ciaspolate nella Paganella e dintorni ad Andalo è un'opportunità unica per scoprire le Dolomiti in Trentino passeggiando assieme ad una guida sulla neve. Il punto di partenza di tutte le escursioni è Andalo e potrete scegliere tra 3 diverse attività.

Mezza giornata

Durante la passeggiata del lunedì, vi inoltrerete nei boschi innevati delle Dolomiti nella località Lava per una rilassante escursione mattutina.

Per le gite del giovedì e sabato pomeriggio, la guida vi porterà per un'escursione in quota nella Paganella, in particolare alla Conca d'argento e Sant'Antonio.

L'età minima per partecipare è 8 anni.

Serale

Al martedì salirete in quota con gli impianti (non compreso nel prezzo) da dove inizierà l'esperienza. La ciaspolata sarà al Passo Sant'Antonio e potrete ammirare il tramonto al punto panoramico del “Croz del Rasàr”. Durante la passeggiata avrete la possibilità di fare anche un aperitivo in rifugio (non compreso).

Al sabato la passeggiata sarà ai Prati di Gaggia e si raggiungerà uno chalet dove sarà possibile fare un aperitivo e una cena di prodotti tipici (non compresi nel prezzo e da prenotare separatamente). Al termine della cena si rientrerà ad Andalo con gli impianti.

L'età minima per partecipare è 10 anni.

Giornata intera

Al mercoledì mattina, attraverserete i fitti boschi innevati e ci si recherà all'altopiano di Pradel Molveno sulle Dolomiti di Brenta. Il pranzo sarà in rifugio (non compreso nel prezzo) o al sacco. La durata dell'attività è di 7 ore.

L'età minima per partecipare è 14 anni.

Per tutte le escursioni è richiesto un abbigliamento da trekking in montagna adeguato e portarsi snack e acqua.

Esperienze vicino a Bergamo

Passeggiata con alpaca sul fiume Serio fuori Bergamo
Alpaca
Degustazione vini e visita alla cantina Mosnel in Franciacorta
Degustazioni
Passeggiata con alpaca al Lago d'Iseo in Valcamonica
Alpaca
Passeggiata a cavallo in un borgo medievale della Val Brembana
Cavallo

Pagine correlate


Le 10 migliori degustazioni vini in Valpolicella

Le 10 migliori degustazioni vini in Valpolicella

Degustazioni di vini e cibi nella Valpolicella, da cui l'omonimo vino, e nella Valdobbiadene, regione del Prosecco. Degustazioni con passeggiata, picnic, aperitivi e cene in vigna.

Le 20 migliori esperienze da fare sul Lago di Garda

Le 20 migliori esperienze da fare sul Lago di Garda

Le migliori esperienze al Lago di Garda. Degustazioni, giri in barca, E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Le 10 migliori esperienze da fare sul Lago d'Iseo

Le 10 migliori esperienze da fare sul Lago d'Iseo

Le migliori esperienze al Lago d'Iseo. Degustazioni, giri in E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Le 10 migliori esperienze da fare in Franciacorta

Le 10 migliori esperienze da fare in Franciacorta

Le migliori esperienze in Franciacorta. Degustazioni, giri in E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Cosa fare in Valpolicella: Le 10 migliori esperienze

Cosa fare in Valpolicella: Le 10 migliori esperienze

Le migliori cose da fare in Valpolicella. Degustazioni, giri in E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Valdobbiadene e Prosecco: Le 7 migliori esperienze da fare

Valdobbiadene e Prosecco: Le 7 migliori esperienze da fare

Le migliori esperienze in Valdobbiadene, la zona del Prosecco. Degustazioni, giri in E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Le 20 migliori attività da fare a Verona e dintorni

Le 20 migliori attività da fare a Verona e dintorni

Le migliori esperienze nei dintorni di Verona. Degustazioni, giri in barca, E-bike, escursioni in quad, passeggiate a cavallo e molte altre.

Passeggiate a Cavallo a Brescia: Le 5 migliori

Passeggiate a Cavallo a Brescia: Le 5 migliori

Escursioni a cavallo nei dintorni di Brescia, ad una o più ore di distanza, a pochi minuti di macchina dal centro. Scoprile tutte.

Le 15 migliori degustazioni vini a Brescia

Le 15 migliori degustazioni vini a Brescia

Degustazioni vini e Picnic a pochi minuti da Brescia, in Franciacorta, al Lago di Garda e al Lago d'Iseo. Scoprile tutte.

Lombardia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite