Se non sapete dove andare per il ponte del primo maggio, abbiamo selezionato alcune idee e offerte in tutta Italia per brevi viaggi di qualche giorno o gite fuori porta anche in giornata.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
1. Chiusura scuole ponte 1° maggio 2025
Nel 2025 tra Pasqua, il 25 aprile e il 1° maggio ci sono diversi giorni di vacanza per gli studenti italiani.
Il 1° maggio quest'anno cade di giovedì e per questo, in tutta Italia le scuole rimarranno chiuse giovedì 1 e venerdì 2 maggio facendo un ponte di 4 giorni.
Iscriviti alla newsletter
2. Toscana
La Toscana offre diverse opzioni per chi vuole trascorrere qualche giorno di vacanza non troppo lontano da casa.
Potrete infatti decidere di visitare una città come Firenze, Siena, Pisa o San Gimignano con le relative visite storiche e culturali.
In alternativa, vi consigliamo di optare per alcune zone dell'entroterra che meritano di essere visitate come il Chianti, la Maremma o la Val d'Orcia. Qui potrete fare una degustazione di vino, un picnic in vigna o un giro in vespa.
3. Liguria
Se siete amanti del mare, potreste optare per un breve viaggio in Liguria. Qui avrete la possibilità di unire le passeggiate sul lungomare, alla visita dei piccoli borghi che la costellano.
Tra le varie città presenti vi consigliamo di vedere Sestri Levante con la sua baia del silenzio, Camogli e le sue casette colorate, Varazze e Bordighera.
Non possiamo ovviamente dimenticare di consigliarvi le Cinque Terre, che in questo periodo tendono ad essere meno affollate rispetto all'estate, oppure Portofino.
4. Piemonte
In Piemonte potreste optare per la visita ad una città come Torino o Cuneo, in cui si possono passare un paio di giorni.
In alternativa, vi suggeriamo di visitare il Monferrato, le Langhe e il Roero. Qui potreste fare una degustazione di vino o un picnic in vigna per assaggiare i molteplici vini locali.
Sono numerosi anche i pranzi in agriturismo che rendono il Piemonte una meta perfetta anche per gite in giornata.
5. Veneto
Anche il Veneto è un'ottima destinazione per gli amanti del vino e proprio per questo vi suggeriamo di visitare la Valpolicella e la Valdobbiadene per assaggiare alcuni tra i più rinomati vini italiani.
In alternativa, potreste fare una passeggiata sul Lago di Garda in alcune località come Peschiera del Garda, Bardolino e Garda.
Non si può non suggerire anche una visita alle più classiche città venete come Verona e Venezia, perfette per un weekend romantico o in famiglia.
6. Lombardia
La Lombardia, per quanto possa essere scontata per alcuni o di poco interesse per altri, nasconde al suo interno alcuni gioielli italiani.
Al primo posto non possiamo non citare il Lago di Como con le sue perle come Bellagio, Varenna, Menaggio e Como. Un altro lago della Lombardia sottovalutato da molti è il Lago d'Iseo, che ha però un fascino unico.
Tra le città da visitare vi consigliamo senza dubbio Milano, Bergamo, Mantova e Pavia, in cui è possibile fare una gita giornaliera oppure trascorrere qualche giorno.
Per chi preferisce allontanarsi dal caos della città, vi consigliamo di trascorrere un paio di giorni in Franciacorta, meta perfetta per chi vuole rilassarsi.
Mentre, per gli amanti della montagna, vi consigliamo di esplorare la Valtellina, tra cibi tipici come i pizzoccheri, la bresaola o la polenta, e trekking ad alta quota tra Chiesa Valmalenco, Livigno o Bormio.
7. Lazio
Il Lazio, noto soprattutto per via di Roma, custodisce in realtà moltissimi luoghi perfetti per un weekend fuori porta.
Tra le mete più affascinanti c’è sicuramente Civita di Bagnoregio, la “città che muore”, un borgo sospeso nel tempo, e Orvieto, a pochi chilometri dal confine umbro, con il suo maestoso Duomo.
Per chi cerca il relax tra natura e arte, il Lago di Bolsena è una meta ideale, con borghi come Marta e Capodimonte affacciati sulle sue acque tranquille.
Altre tappe consigliate sono Tivoli, con le splendide Villa d’Este e Villa Adriana, patrimonio UNESCO e Viterbo, con le sue terme libere immerse nella campagna.
Infine, per gli amanti del mare, la costa laziale offre località come Sperlonga e Gaeta, con spiagge suggestive e scorci mediterranei.
8. Campania
La Campania è una regione ricchissima di storia, mare e sapori, perfetta per un weekend tra bellezze naturali e culturali.
Imperdibile una visita alla Costiera Amalfitana, con i suoi borghi sospesi sul mare come Amalfi, Positano e Ravello, tra panorami da cartolina e limoncelli artigianali.
Napoli è una tappa obbligatoria per vivere l’autenticità campana: tra una pizza verace, il lungomare e le meraviglie del centro storico.
Per un weekend all’insegna della natura, consigliamo il Parco Nazionale del Cilento o un’escursione sul Vesuvio, magari con tappa agli scavi di Pompei o Ercolano.
9. Puglia
La Puglia è una delle regioni italiane più affascinanti, perfetta per un weekend tra mare cristallino, borghi bianchi e sapori autentici.
Da non perdere la Valle d’Itria, con i suoi trulli di Alberobello, le viuzze di Locorotondo e il fascino elegante di Martina Franca. Spostandosi verso il mare, Polignano a Mare e Monopoli offrono scorci mozzafiato e ottimo pesce fresco.
Per chi cerca un’atmosfera più rilassata, il Salento è ideale: da Lecce, la “Firenze del Sud”, alle spiagge di Porto Cesareo e Otranto, ogni angolo racconta una storia diversa, tra tradizioni e bellezze naturali.
10. Sicilia
La Sicilia è un mix irresistibile di storia millenaria, mare turchese e cucina tra le più amate d’Italia, ideale per un weekend intenso e suggestivo.
Una delle zone più affascinanti è quella orientale: Catania, con il suo carattere vivace, Taormina con i suoi panorami sul mare e l’Etna, e Siracusa, ricca di testimonianze greche come l’isola di Ortigia.
Se preferisci il lato occidentale, imperdibili Palermo, tra mercati storici e arte barocca, e la zona di San Vito Lo Capo e Riserva dello Zingaro, perfette per chi cerca spiagge da sogno e trekking vista mare.
11. Offerte ponte 1° maggio 2025
Tra le varie offerte presenti per il ponte del primo maggio, vogliamo consigliarvi queste tre che abbiamo selezionato:
L'Agriturismo Cascina Blon, a Nizza Monferrato in Piemonte, offre pacchetti di 2 notti con colazione inclusa a partire da €120 a persona per il periodo che comprende giovedì 1 maggio.
FH55 Grand Hotel Palatino, a pochi passi dal Colosseo, a Roma propone un soggiorno elegante con colazione a buffet inclusa con tariffe speciali disponibili prenotando direttamente dal sito ufficiale.
A pochi chilometri da Cefalù, l'Agriturismo Le Campanelle offre un soggiorno in mezza pensione con cucina tipica siciliana. Pacchetti di 5 notti a partire da €88 a persona e sconti personalizzati per bambini.

Il team di autori di Holidoit
Trovi Holidoit su:
Iscriviti alla newsletter
Articoli correlati

Le 11 migliori gite fuori porta vicino a Milano
Ecco le migliori località per una gita fuori porta partendo da Milano da svolgere in giornata, perfette per coppie, grup...

Le 11 migliori gite fuori porta a Brescia e dintorni in primavera e estate
Ecco le migliori destinazioni per gite fuori porta a breve distanza da Brescia in primavera e in estate. Luoghi storici ...

Le 14 migliori gite fuori porta a Bergamo e provincia (anche per bambini)
Ecco le migliori destinazioni per un’esperienza originale adatta ad adulti e bambini a breve distanza da Bergamo....
Pagine correlate

Passeggiate a Cavallo in Italia: le migliori vicino a te
Scopri le migliori passeggiate a cavallo vicino a te. Escursioni disponibili in tutte le regioni: Lombardia, Piemonte, V...

Le 20 migliori degustazioni vini in Italia
Scopri le cantine più belle in tutte le regioni d'Italia per degustare vini, accompagnati da cibi locali. Dal Veneto all...

Le migliori escursioni in barca in Italia nel 2025
Le migliori gite in barca vicino a te, in Italia. Scopri tra centinaia di tour in tutta Italia; destinazioni come il Lag...