Holidoit Logo

Le 10 migliori degustazioni vini nel Monferrato

recensioni per Degustazioni a Monferrato


4.85 • 733 recensioni

- Claudia M. C.
Verificata
Sun 16 Feb, 15:00•2 Partecipanti•1 ora 30 min - Classica
Abbiamo avuto il piacere di conoscere questa piccola realtà familiare. Ci hanno portati alla scoperta dei vini di loro produzione, con passione ed entusiasmo, attraverso una bellissima esperienza che comprendev...altro
review
review
Risposta dall'host:Grazie ragazzi! è stato un piacere anche per noi, vi aspettiamo per una nuova degustazione.
- Davide Danelli
Verificata
Sat 15 Feb, 15:30•2 Adulti•2 ore - I LOVE RUCHE'
Ambiente famigliare, ci si sente a proprio agio, atmosfera semplice, vini ottimi.
review
review
review
review
Risposta dall'host:Grazie Davide, siamo felici siate stati bene in nostra compagnia e del nostro vino. Ci auguriamo di ...altro
- SABRINA MATTIROLI
Verificata
Sat 8 Feb, 11:00•4 Adulti, 1 Minori/Adulti che non degustano•1 ora 30 min
Bellissima esperienza! La signora è stata super professionale e tutto il personale accogliente! Ottimi vini e anche il tagliere in abbinamento esaltava i sentori del vino! Torneremo sicuramente con una bella g...altro
- Alice Marinelli
Verificata
Fri 3 Jan, 16:00•2 Partecipanti•2 ore - 5 vini
Davvero molto bella e piacevole! Federica è stata molto brava, professionale e gentile nella visita guidata! Siamo stati molto bene, una bella esperienza che ci rimarrà un bellissimo ricordo! Vini ottimi, infat...altro
review
review
review
- Elena Visconti
Verificata
Sun 10 Nov, 14:00•2 Partecipanti•1 ora
Un luogo incantevole e suggestivo il museo con la sua cantina, la degustazione perfetta, personale disponibile e preparato, vini ottimi! Da regalare a mia volta
- Francesca Vitali
Verificata
Fri 1 Nov, 17:00•2 Adulti•1 ora 30 min
...

Destinazioni vicino al Monferrato per Degustazioni


Monferrato e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

Il Monferrato, in Piemonte, offre un'ampia varietà di cantine e tenute a pochi minuti dalle città di Alessandria, Torino e Asti. In questo territorio vengono prodotti alcuni dei vini più importanti di tutta Italia, tra i quali il Barbera DOC e la Malvasia.

Anche il parco del Po Piemontese è caratterizzato da alcune località tipiche per Degustazioni e Visite a Cantine.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come una Pranzi in Vigna in mezzo ai filari, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 20€ ed i 50€ a persona.

Scopri le migliori visite e degustazioni di vini Piemontesi nel Monferrato a pochi minuti da Torino e vivi un'esperienza autentica, imparando le caratteristiche dei vini locali.

...altro


Newsletter settimanale
Iscriviti alla newsletter settimanale e ricevi consigli su cosa fare nel weekend.

dove fare Degustazioni in Piemonte


Degustazioni vicino a Bassa Padana e Oltrepò

Degustazione vini e visita in cantina da Calatroni Vini
Degustazioni
Picnic in vigna con degustazione di vini dell'Oltrepò
Degustazioni
Degustazione e passeggiata in vigna nell'Oltrepò Pavese
Degustazioni
Cena in vigna con visita in cantina all'Agriturismo Calice dei Cherubini
Degustazioni

Degustazioni vicino a Torino

Pranzo con degustazione vini nelle Langhe a La Morra
Degustazioni
Degustazione della cantina Pqlin di Castagnito nel Roero
Degustazioni
Visita in cantina con degustazione al Castello di Razzano
Degustazioni
Degustazione di Barolo sulla collina di Cannubi
Degustazioni

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni in Piemonte


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Cosa comprende una degustazione?

Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.

Quanto costa una degustazione?

Il prezzo di una degustazione varia dai 15€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Quanto costa una degustazione nel Monferrato?

Il prezzo di una degustazione nella zona del Monferrato varia dai 20€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Piemonte e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite