Holidoit Logo

Le 10 migliori degustazioni vini in Toscana

Recensioni recenti per Degustazioni e Picnic in Toscana


4.73 3232 recensioni

- Jussy Serena Rivas
Verificata
Wed 26 Mar, 15:002 Adulti1 ora 30 min
Un esperienza unica e assolutamente che raccomando. La nostra guida super gentile, educato e preparato. La passione per il vino si ha o si ha e loro la hanno. Una tradizione che la portano con onore. E i vini c...altro
- Daniele Maria Papetti
Verificata
Sat 22 Mar, 15:006 Adulti1 ora 30 min
- Valentina Fantetti
Verificata
Fri 21 Mar, 12:302 Adulti1 ora 30 min
- Gianluigi P.
Verificata
Fri 21 Mar, 16:002 Partecipanti1 ora 15 min
Visita ricca di particolari, storia e natura. Riccardo, molto preparato, ha saputo soddisfare tutte le nostre curiosità. Ottimi i vini degustati
- Stefano Carboni
Verificata
Sat 8 Mar, 10:302 Adulti1 ora 30 min
Cantina stupenda e servizio davvero di alto livello!!
review
- Alessio Mattei
Verificata
Sat 15 Mar, 10:304 Adulti1 ora 30 min
Bella Esperienza!
...

Destinazioni ideali in Toscana per Degustazioni



Toscana e Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere

La Toscana è una delle regioni migliori per Degustazioni di Vini ed Aperitivi in Vigna.

La regione offre un'ampia diversità di cantine vinicole e tenute a pochi km dalle città principali. Le zone migliori sono quelle del Chianti, della Val d'Elsa e della Val d'Orcia, dove si possono degustare alcuni dei più importanti vini italiani: il Chianti, la Vernaccia, il Vin Santo e il Brunello.

Diverse degustazioni si trovano anche fuori dalle città come Firenze e Siena, Bolgheri e Montepulciano.

Anche l'Isola d'Elba è caratterizzata da alcune piccole località per Degustazioni di vini e oli.

Il prezzo di una degustazione in Toscana parte da 15€ a persona. Alcune cantine, infatti, offrono la possibilità di organizzare cene in mezzo ai filari, per godere di un'atmosfera intima e tipica.

Scopri le migliori degustazioni della Toscana a pochi minuti da Firenze, Siena, Pienza, San Gimignano, Montalcino e Montepulciano.

...altro

dove fare Degustazioni e Picnic in Toscana


Degustazioni e Picnic vicino a Bolgheri

Degustazione vini e visita alla cantina Terre del Marchesato a Bolgheri
Degustazioni

Castagneto Carducci (LI), Toscana

5 (525)

Degustazione vini e visita alla cantina Terre del Marchesato a Bolgheri

La vostre visita e degustazione vini a Bolgheri si terrà in una cantina locale di Bolgheri nella provincia di Livorno, con possibilità di passeggiare all’aperto tra i vigneti alla scoperta delle tradizioni della cantina e visitare le aree produttive dell’azienda agricola e degustare il loro vino. Conoscerete le vigne, le cantine, la barricaia, l'azienda e degusterete vini Bolgheri DOC, rappresentativi del territorio.  

La visita con degustazione comprende:

    •    I vigneti, dove sarà spiegata storia, la filosofia e il territorio Bolgherese;
    •    La cantina con un’introduzione sui principali metodi di vinificazione;

Si può scegliere tra 3 tipologie di degustazioni differenti:

La degustazione “Classic” di 3 vini:

    •    PAPEO: DOC Bolgheri Bianco
    •    EMILIO PRIMO ROSSO: DOC Bolgheri Rosso
    •    MARCHESALE: DOC Bolgheri Superiore

La degustazione “Sensoriale” di 3 vini:

    •    PAPEO: selezione di Vermentino in purezza
    •    TARABUSO: selezione di Cabernet Sauvignon in purezza
    •    ALDONE: selezione di Merlot in purezza

La degustazione “Premium” di 4 vini:

    •    TARABUSO: selezione di CABERNET SAUVIGNON in purezza;
    •    FRANCHESATO: selezione di CABERNET FRANC in purezza;
    •    ALDONE: selezione di MERLOT in purezza;
    •    MAURIZIO FUSELLI: selezione di PETIT VERDOT in purezza.

La degustazione è accompagnata da bruschette con olio E.V. di produzione propria.

Sono ammessi cani, ma non potranno seguirvi nella vigna e nella cantina.

Sono disponibili anche visite private su richiesta.

Degustazione vini e visita alla Cantina Villanoviana a Castagneto Carducci
Degustazioni
Picnic tra i vigneti di Bolgheri
Picnic

Degustazioni e Picnic vicino a Montepulciano

Visita alle Cantine Storiche di Montepulciano e degustazione
Degustazioni
Degustazioni vini e olio alla cantina La Ciarliana sulle colline di Montepulciano
Degustazioni

Montepulciano (SI), Toscana

4.9 (165)

Degustazioni vini e olio alla cantina La Ciarliana sulle colline di Montepulciano

Visita i vigneti e la cantina di un'azienda familiare nel cuore della Toscana, sulle colline di Montepulicano.

È possibile scegliere tra due tipologie di degustazioni per conoscere al meglio i prodotti tipici locali:

Vini,olio ed in più due vini "difettati"

Ammira i vigneti, visita agli impianti produttivi, dove avviene la fermentazione, la barricaia con le grandi botti di rovere di Slavonia e le barrique di rovere francese ed il magazzino dello stoccaggio in vetro. Degusterai, guidato da un sommelier, il pregiatissimo Olio Extravergine d’Oliva, 5 vini della cantina e in più due vini "difettati".

    •    Rosso di Montepulciano DOC
    •    Donna Claudia Rosè IGT
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG Vigna ‘Scianello
    •    IGT Santo Pellegrino
    •    Vino con difetto di tappo
    •    Vino con difetto di ossidazione
    •    Tagliere di affettati, antipasto toscano di bruschette della tradizione e selezione di formaggi pecorini locali proposti in diverse stagionature.

Spillatura da Vasca, botte e barrique

Ammirerai i vigneti, visiterai la cantina, esplorerai le aree produttive e degusterai un bicchiere di vini spillato direttamente dalle vasche in acciaio, dalle botti in legno di Slavonia e dalle barrique di legno francese. Guidato da un sommelier metterai a paragone questi calici con i vini in degustazione per imparare a riconoscere le differenze: un’opportunità altamente istruttiva da sperimentare col produttore in persona.

    •    Rosso di Montepulciano DOC
    •    Donna Claudia Rosè IGT
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG
    •    Vino Nobile di Montepulciano DOCG Vigna’Scianello
    •    IGT Santo Pellegrino
    •    Ricco tagliere di affettati, antipasto toscano di bruschette della tradizione e selezione di formaggi pecorini locali proposti in diverse stagionature.
Picnic in Val di Chiana a Sinalunga
Picnic

Sinalunga (SI), Toscana

5 (15)

Picnic in Val di Chiana a Sinalunga

ll Picnic si svolge nei pressi di Montepulciano, in Val di Chiana a Sinalunga ed è possibile scegliere tra due tour differenti:

Picnic Romantico (3 ore)

Il Podere offre un'esperienza di picnic romantico che promette di essere un'esperienza unica e memorabile. Il menù scelto comprende una selezione di prodotti freschi e legati alla stagionalità, con un'attenzione particolare alla filosofia del slow food.

Il cestino da picnic include una varietà di prelibatezze, come la mini tortilla di patate rosse, la quiche salata di zucchine e la tartina con caprino, noci e miele. Inoltre, ci sarà anche un'ampia scelta di bevande, tra cui vino rosato o rosso in abbinamento ai piatti e acqua minerale naturale o frizzante.

Per completare l'esperienza romantica, il podere fornirà tutto il necessario per il picnic, come plaid, cuscini, cestino e stoviglie. Inoltre, il fascino del luogo e la meravigliosa bellezza circostante creeranno l'atmosfera perfetta per una dolce pausa romantica.

Picnic Gourmand (3 ore)

L'esperienza di picnic Gourmand offre una selezione di prelibatezze slow food preparate fresche con le migliori eccellenze del territorio e rigorosamente home made. Il menù comprende una varietà di piatti come le pennette rigate al ragù vegetariano, il tortino di patate rosse e formaggio, la quiche di verdure dell'orto bio e il sandwich del salumiere.

Inoltre, il cestino da picnic include anche una macedonia di frutti estivi e mandorle al burro salato, caffè Illy espresso o Moka e acqua minerale naturale o frizzante. Per completare l'esperienza, il podere fornirà tutto il necessario per il picnic, tra cui cestino, cassetta, coperta, plaid, cuscini, tovaglia, food box, piatti in ceramica, bicchieri in vetro, candele e posate in acciaio inox.

Questa esperienza di picnic promette di essere una vera e propria esperienza gourmet, con prodotti di alta qualità e un'attenzione particolare alla presentazione dei piatti.

Il fascino delle colline toscane e dei paesaggi nei dinotorni di Montepulciano renderanno l'esperienza del picnic ancora più piacevole.

Pagine correlate


Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Toscana


Come funziona una degustazione?

La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.

È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?

Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.

Cosa comprende una degustazione?

Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.

Quali sono i migliori vini Toscani?

I vini toscani più famosi sono:

  • Chianti
  • Vernaccia di San Gimignano
  • Vin Santo del Chianti
  • Brunello di Montalcino
  • Rosso di Montepulciano
  • Bolgheri

Dove sono le migliori Degustazioni e Aperitivi in Vigna in Toscana?

Le migliori cantine e tenute in Toscana per degustazioni ed aperitivi in vigna si trovano nella zona della Val d’Orcia, Val d’Elsa e Chianti. Tale territorio è molto conosciuto per i suoi vini tipici: Chianti classico, Vin Santo, Brunello e Vernaccia.

Quanto costa una degustazione in Toscana?

Il prezzo di una degustazione in Toscana varia dai 20€ ai 60€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).

Toscana e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite