Holidoit Logo

Le 7 migliori cose da fare in Friuli-Venezia Giulia

-

Recensioni recenti per Esperienze in Friuli-Venezia Giulia


4.85 313 recensioni

- Alessandro F.
Verificata
sab 8 mar, 11:001 Motoslitta doppia1 ora 30 min - Casera Mediana
- Francesca V.
Verificata
sab 8 mar, 11:001 Passeggero, 1 Guidatore1 ora 30 min - Monte Ruke
- Nicolo S.
Verificata
dom 2 mar, 11:001 Passeggero, 1 Guidatore1 ora 30 min - Tour Beinte
bellissima esperienza!!
- Alessio S.
Verificata
dom 23 feb, 11:002 Passeggeri, 2 Guidatori1 ora 30 min - Monte Ruke
Tutto fantastico! Abbiamo goduto di una splendidamente giornata soleggiata e non troppo fredda, perfetta per un'escursione di un'ora e mezza. Le guide sono state estremamente disponibili e incredibilmente simpa...altro
review
review
review
review
review
- Umberto Meroni
Verificata
dom 23 feb, 11:001 Passeggero, 1 Guidatore1 ora 30 min - Monte Ruke
Esperienza molto bella!
- Luca T.
Verificata
sab 22 feb, 18:301 Passeggero, 1 Guidatore3 ore
...

Destinazioni ideali vicino al Friuli-Venezia Giulia


dove fare Esperienze in Friuli-Venezia Giulia


Esperienze vicino a Verona

Tour in barca di 1 ora con partenza da Desenzano del Garda
Barca
Giro in barca al tramonto sul Lago di Garda da Sirmione
Barca
Giro in barca di gruppo sul Lago di Garda da Sirmione
Barca
Escursione in quad al Lago di Garda
Quad

Cavriana (MN), Lombardia

5 (3)

Escursione in quad al Lago di Garda

Escursione in quad sulle Colline Moreniche con partenza da Lonato del Garda, sotto Sirmione. È possibile scegliere tra l'escursione di 2 ore e mezza o mezza giornata (5 ore), svolte in giorni diversi; potrete prenotare l'escursione di gruppo, o in alternativa quella privata per coppie.

Durante l’escursione ci si ferma per fotografare o per visitare alcuni luoghi storici.

Alla partenza vi verrà spiegato l’utilizzo del Quad e le regole di sicurezza per poi eseguire una prova pratica nel parcheggio del Parco.

Per poter guidare un quad è necessario essere in possesso della patente B, il passeggero non deve avere particolari requisiti, i ragazzi sotti i 12 anni non pagano.

Vi verrà fornito il casco (obbligatorio) con cuffia monouso, vi consigliamo un abbigliamento sportivo e di portare con voi gli occhiali da sole un collirio se siete allergici alla polvere o se avete gli occhi sensibili e una bandana o foulard.

Ideale anche per addii al nubilato o al celibato. In caso di lieve pioggia, verrà fornito kway.

Escursione 2h 30min: L'escursione si svolgerà per il 70% off-road, in totale sicurezza.

Escursione 5 ore: Dalle colline del Risorgimento alla Rocca di Manerba sulle rive del Garda. 3 ore di guida effettiva attraverso tutti i paesaggi dei Colli Morenici e della Valtenesi con scorci sul Lago. Un viaggio pieno di colpi di scena attraverso Natura, Cultura e sapori. A mezzogiorno prevista sosta di 45minuti circa presso punto ristoro sul fiume dove, se desiderate, potete ristorarvi (extra costo da pagare in loco).

Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella
Degustazioni

Negrar di Valpolicella (VR), Veneto

5 (6)

Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella

Durante questa esperienza potrete fare una passeggiata tra i vigneti, visitare la cantina e degustare dell'ottimo vino prodotto in Valpolicella.

È possibile scegliere una delle seguenti modalità:

Le Tradizioni della Valpolicella

Questo tour ha una durata di 2 due ore ed è pensato per coloro che desiderano apprezzare sia il cibo che il vino. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti della nostra cantina nella Valpolicella e una visita ai locali di appassimento e affinamento, completerete l'esperienza con una degustazione di vini biologici, accompagnati da una selezione di salumi, formaggi e altri prodotti tipici. I vini che avrete il piacere di degustare sono:

    •    Valpolicella Classico DOC BIO
    •    Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC BIO
    •    Valpolicella Classico Superiore DOC BIO
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

I Grandi, Faccia a Faccia

Questo tour ha una durata di circa 2 ore e comincia con una passeggiata tra i vigneti che circondano l'azienda, per proseguire poi con la visita dei locali di appassimento, e affinamento. Il tour verrà completato dalla degustazione di cinque vini, ognuno abbinato a salumi, formaggi e altri prodotti tipici, strutturata in questo modo:

    •    Comparazione tra Valpolicella Classico Superiore DOC Ca' Besi BIO e Valpolicella Classico Superiore DOC Colombarino BIO
    •    Comparazione tra Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO e Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

Light Lunch fra Vigneti e Cantina

Questo percorso enogastronomico è perfetto per chi vuole conoscere i vitigni autoctoni della Valpolicella senza rinunciare ad una visita della tenuta e ad una ricca proposta gastronomica tradizionale. Degusterete 5 vini biologici:

    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Valpolicella Classico DOC BIO
    •    Valpolicella Classico Ripassato DOC BIO

Il tutto sarà accompagnato da un light lunch che comprende: un'ampia selezione di formaggi e salumi tipici locali, un assaggio di Olio Evo e Miele Bio Millefiori, giardiniera, pane fresco, focaccia, dolce, grappa e caffè.

Tre Dame, Quattro Vini

L'esperienza dura 45 minuti e vi permetterà di degustare 4 vini:

    •    Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
    •    Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Ripensia
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
    •    Recioto della Valpolicella Classico COCG Bio

Sono inclusi anche acqua e panificati.

Esperienze vicino a Monte Grappa

Escursione in quad sul Monte Grappa da Bassano
Quad

Esperienze vicino a Treviso

Passeggiata a cavallo sulle Colline del Prosecco da Cison di Valmarino
Cavallo
Visita in cantina e degustazione Prosecco alla cantina La Tordera
Degustazioni

Vidor (TV), Veneto

4.6 (184)

Visita in cantina e degustazione Prosecco alla cantina La Tordera

Fondata nel cuore delle colline di Valdobbiadene, La Tordera è una cantina che da oltre 100 anni porta avanti con passione e dedizione la tradizione vitivinicola della famiglia Vettoretti. Con i suoi vigneti che si estendono sui terreni più pregiati della zona, La Tordera è simbolo di qualità e sostenibilità, impegnata a preservare l'equilibrio tra uomo, terra e natura. Specializzata nella produzione di Valdobbiadene Prosecco DOCG, è rinomata per l’eccellenza dei suoi spumanti, che raccontano una storia di cura, innovazione e rispetto per il territorio.

Le nostre esperienze in cantina:

VISITA & DEGUSTAZIONE

Lasciati guidare in un’esperienza immersiva all’interno della cantina La Tordera: un’occasione per conoscere a fondo la storia dell’azienda fin dall’origine e per scoprire tutti i segreti di produzione del Valdobbiadene DOCG.

L’esperienza comprende:

    •    La visita inizierà facendoti immergere nella storia della famiglia Vettoretti e nel legame che da oltre un secolo esiste tra la terra, uomo e natura.
    •    Il tour continuerà facendoti scoprire i segreti e le caratteristiche inimitabili del territorio Valdobbiadene DOCG, proseguendo poi all’interno della nostra cantina e area di produzione, dove potrai vedere più da vicino tutte le diverse fasi di vinificazione e di produzione dei nostri vini.
    •    Il percorso si completerà con la degustazione guidata di 5 Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, incluse le nostre due Rive: Rive di Guia e Rive Di Vidor. In accompagnamento un’accurata selezione di salumi e formaggi locali

DEGUSTAZIONE

Lasciati guidare in un’occasione unica di degustazione di una selezione dei nostri Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG e Prosecco DOC.

L’esperienza comprende:

    •    Degustazione guidata di 4 nostri spumanti a scelta tra Prosecco DOC e Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, incluse le nostre due Rive: Rive di Guia e Rive Di Vidor. In accompagnamento un’accurata selezione di salumi e formaggi locali.
Passeggiata a cavallo tra Vicenza e Padova
Cavallo
Picnic in vigna a Valdobbiadene
Picnic

Esperienze vicino a Cortina d'Ampezzo

Giro in motoslitta serale con drink in rifugio sulle Dolomiti a Zoldo Alto
Motoslitte
Safari in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo
Motoslitte

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

4.83 (121)

Safari in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo

Un vero e proprio Safari… ma sulla neve in motoslitta, dal lago Antorno, vicino a Cortina e Misurina, fino alle Tre cime di Lavaredo al rifugio Auronzo.

Durante il percorso sarete alla guida della motoslitta per una lunghezza di circa 20 km, percorrendo tratti in mezzo a boschi e abeti, fino a raggiungere i piedi delle Tre Cime di Lavaredo, le montagne più famose delle Dolomiti con una vista incredibile su Cortina d'Ampezzo e tutta la vallata. 

Il serpentone delle motoslitte (massimo 4) seguirà una guida che determinerà l’andatura e la sicurezza del percorso scelto. Si esegue prima un giro di 3km attorno al lago Antorno e dopo inizia la vera salita, ci si ferma per 10 minuti al rifugio Auronzo, proprio sotto le Tre Cime per fare foto e una piccola pausa e poi si ritorna a fondo valle.

Al termine dell'esperienza sarà possibile aggiungere una degustazione di vini e prodotti locali tra cui vini D.o.c.g. del Trenitino, Veneto e Alto Adige e salumi e formaggi locali o una merenda.

Vivi una fantastica esperienza con la motoslitta tra i boschi e i paesaggi spettacolari su tutte le Dolomiti innevate, in una delle località invernali più belle di tutto il Veneto.

Per guidare la motoslitta non serve alcuna esperienza pregressa e basta la maggiore età.

Questa è l'esperienza in motoslitta più vicino a Cortina d'Ampezzo, che sale sulle Tre Cime di Lavaredo. Un'esperienza indimenticabile!

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val Comelico
Cene in baita
Cena in rifugio con trasporto in motoslitta in Val di Zoldo
Cene in baita
Cena in rifugio al Passo San Pellegrino a Falcade
Cene in baita

Pagine correlate


Friuli-Venezia Giulia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite