Holidoit Logo

Valdobbiadene e Prosecco: Le 7 migliori esperienze da fare

recensioni per Esperienze a Valdobbiadene e Prosecco


4.87 374 recensioni

- roberto franchi
Verificata
Sun 16 Feb, 16:002 Partecipanti1 ora - Aperitivo al tramonto
Bella esperienza, giornata ideale anche se un pò fredda. Cavalli tranquilli con un ottimo conduttore.... Le colline del prosecco sempre fantastiche. Degustazione all'osteria molto buona con un'atmosfera d'a...altro
- Davide C.
Verificata
Fri 14 Feb, 16:002 Partecipanti1 ora - Aperitivo al tramonto
Stupendo
review
review
- Linda B.
Verificata
Sat 11 Jan, 15:002 Partecipanti1 ora
Emozione pura! Era la prima esperienza a cavallo ed è stato emozionante. I gestori del ranch sono stati simpatici e attenti a noi, la passeggiata si è svolta davvero tra le colline del prosecco, un paesaggio st...altro
- Andrea Pedron
Verificata
Sun 27 Oct, 16:002 Partecipanti1 ora - Aperitivo al tramonto
Ottima esperienza, personale super gentile e cavalli buonissimi
- Michael De nobili
Verificata
Mon 4 Nov, 15:002 Partecipanti1 ora - Con aperitivo
- Carla Galesso
Verificata
Sat 2 Nov, 10:002 Adulti2 ore
Bellissima esperienza, proprietari gentili e disponibili... Paesaggi da favola!
Risposta dall'host:Grazie moltissime ! è stato un piacere ospitarvi, a presto.
...

Destinazioni ideali vicino a Valdobbiadene


Newsletter settimanale
Iscriviti alla newsletter settimanale e ricevi consigli su cosa fare nel weekend.

dove fare Esperienze in Veneto


Esperienze vicino a Verona

Passeggiata a Cavallo al Lago di Garda
Cavallo

Toscolano-Maderno (BS), Lombardia

4.76 (41)

Passeggiata a Cavallo al Lago di Garda

Passeggiata a Cavallo sulle colline che si affacciano sulla sponda ovest del Lago di Garda da Toscolano Maderno, in percorsi immersi nella natura.

Le escursioni sono adatte a principianti che vanno per la prima volta a cavallo. Si passeggia in mezzo alla campagna e ai boschi e si raggiungono alture da dove si può ammirare un panorama bellissimo, e ci si può fermare per delle brevi soste. 

Per partecipare è necessario un abbigliamento sportivo con pantaloni lunghi e scarpe chiuse.

Età minima: 14 anni. Peso massimo: 95 kg.

Escursione di 1 ora

L’escursione prevede un tour di circa 5/6 km nei dintorni di Gaino attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

Escursione di 2 ore 

Giro di circa 12 km lungo la collina tra Gargnano e Toscolano, attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

Escursione di 1 ora con pranzo o cena

L’escursione prevede un tour di circa 5/6 km nei dintorni di Gaino attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

In questa esperienza è incluso un pranzo o una cena con menù degustazione con 3 portate, dessert e caffè, bevande incluse (piatti con ingredienti stagionali e del territorio).

Il pranzo viene preparato per le 12:30 / 13:00, è quindi precedente alla passeggiata. La cena, invece, viene preparata per le 19:30 / 20:00 e viene svolta dopo la passeggiata.

Il pranzo e la cena includono:

  • 3 portate
  • Dessert
  • Caffé
  • Bevande

Questa opzione é disponibili solo da marzo a settembre.

Escursione di 2 ore con pranzo

Giro di circa 12 km lungo la collina tra Gargnano e Toscolano, attraversando luoghi storici e aprendo il cuore ai panorami del Garda Bresciano.

In questa esperienza è incluso il pranzo (disponibile tutto l'anno). Il pranzo viene preparato per le 12:30 / 13:00, è quindi precedente alla passeggiata.

Il pranzo include:

  • 3 portate
  • Dessert
  • Caffé
  • Bevande
Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Pranzi in agriturismo
Tour Valtenesi e degustazione al lago di Garda
Degustazioni
Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella
Degustazioni

Negrar di Valpolicella (VR), Veneto

5 (45)

Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella

Durante questa esperienza potrete fare una passeggiata tra i vigneti, visitare la cantina e degustare dell'ottimo vino prodotto in Valpolicella.

È possibile scegliere una delle seguenti modalità:

Tre Dame, Tre Vini

L'esperienza dura 1 ora e inizierà dalla visita in cantina con la descrizione delle diverse fasi di produzione e si concluderà con la degustazione dei tre vini: 

  • Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
  • Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Ripensia
  • Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia

Le Tradizioni della Valpolicella

Questo tour ha una durata di 2 due ore ed è pensato per coloro che desiderano apprezzare sia il cibo che il vino. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti della nostra cantina nella Valpolicella e una visita ai locali di appassimento e affinamento, completerete l'esperienza con una degustazione di vini biologici, accompagnati da una selezione di salumi, formaggi e altri prodotti tipici. I vini che avrete il piacere di degustare sono:

  • Valpolicella Classico DOC BIO
  • Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC BIO
  • Valpolicella Classico Superiore DOC BIO
  • Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
  • Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

I Grandi, Faccia a Faccia

Questo tour ha una durata di circa 2 ore e comincia con una passeggiata tra i vigneti che circondano l'azienda, per proseguire poi con la visita dei locali di appassimento, e affinamento. Il tour verrà completato dalla degustazione di cinque vini, ognuno abbinato a salumi, formaggi e altri prodotti tipici, strutturata in questo modo:

  • Comparazione tra Valpolicella Classico Superiore DOC Ca' Besi BIO e Valpolicella Classico Superiore DOC Colombarino BIO
  • Comparazione tra Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO e Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
  • Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

Esperienze vicino a Padova

Passeggiata a cavallo tra Vicenza e Padova
Cavallo
Degustazione vini sui Colli Euganei
Degustazioni
Visita in cantina e degustazione vini a Vo' Euganeo
Degustazioni

Vo' (PD), Veneto

4.9 (43)

Visita in cantina e degustazione vini a Vo' Euganeo

La visita guidata in cantina a Vo', fuori Padova, vi farà immergere nella cultura vinicola del Veneto. Degusterete storici vini veneti nel terrazzo panoramico della cantina, con vista sui Colli Euganei, oppure all'interno della barricaia.

L'attività inizia con una visita guidata nel laboratorio vinicolo dove scoprirete i processi di produzione e le tecniche di affinamento della tradizione della cantina. In seguito, potrete degustare 3 o 5 vini locali, in base all'opzione scelta, abbinati ad un tagliere di salumi.

Panoramica (1 ora 30 minuti)

La degustazione avviene sul terrazzo panoramico della cantina, che offre una splendida vista sui Colli Euganei. La degustazione include 5 vini:

  • 2 vini bianchi
  • 2 vini rossi
  • 1 vino dolce

La degustazione è accompagnata da:

  • Crostini di pane con olio extravergine d’oliva DOP
  • 1 tipologia di salumi del territorio
  • 1 tipologia di formaggi
  • Pane e acqua

Per le coppie è prevista in omaggio una bottiglia di vino offerta dalla cantina.

In barricaia (2 ore)

La degustazione avviene all'interno della barricaia della cantina e include 3 vini Riserva, abbinati a:

  • Crostini di pane con olio extravergine d’oliva DOP
  • 2 tipologie di salumi del territorio
  • 2 tipologie di formaggi
  • Pane e acqua

Per le coppie sono previste in omaggio 2 bottiglie di vino offerte dalla cantina.

La visita in cantina è un'occasione unica per immergersi nella storia della produzione degli storici vini veneti e per degustare ottimi vini in compagnia di amici, parenti o del proprio partner.

È consigliata la felpa per la visita della cantina. 

Degustazione vini nei Colli Berici tra Padova e Vicenza
Degustazioni

Castegnero (VI), Veneto

4.7 (35)

Degustazione vini nei Colli Berici tra Padova e Vicenza

La Degustazione vini nei Colli Berici tra Padova e Vicenza si può sviluppare, a seconda delle vostre preferenze, secondo tre diverse opzioni: 

Degustazione Edgard 

Assaggerete i vini più caratteristici della cantina. Dal pregiatissimo Sior Marco 2020 all'Arcadia della cantina.

Il tutto é accompagnato da fragranti stuzzichini costituiti da prodotti strettamente legati al territorio che fanno parte della gastronomia tradizionale veneta da tempi immemori. Durante le degustazioni vengono predilette materie prodotte locali.

Questa degustazione è disponibile ogni giorno alle 10:00 o alle 17:00.

Degustazione Interludio

Vi verranno proposte 4 etichette eccellenti selezionate appositamente per voi accompagnate da pan biscotto. L'esperienza dura 1 ora e 30 minuti  e ha un costo di 20€ a persona. 

Questa degustazione è disponibile il venerdì alle 17:30.

Degustazione Raixe Grixe 

Vi verranno proposte 4 etichette eccellenti selezionate appositamente per voi accompagnate da pan biscotto e formaggio Asiago, i quali sono prodotti locali tipici che fanno parte integrante della storia del nostro territorio.

Questa degustazione è disponibile il venerdì alle 17:30.

Prima delle degustazioni, vi sarà proposta una visita ai vigneti che circondano l'azienda, alla villa storica, alla chiesetta e alla fontana: una cornice intrisa di storia che vi ricorderà le vostre radici.

Durante le visite con degustazione avrete la possibilità di assaggiare diversi vini, abbinati a prodotti tipici della gastronomia locale, come salumi, formaggi e pane a lavorazione artigianale.

Al termine del tour e della degustazione, avrete la possibilità di acquistare i prodotti della cantina.

Esperienze vicino a Trento

Pranzo al rifugio Doss Alpine Style con vista sulla Val Rendena sopra Pinzolo
Pranzi in rifugio

Pinzolo (TN), Trentino-Alto Adige

4.4 (1229)

Pranzo al rifugio Doss Alpine Style con vista sulla Val Rendena sopra Pinzolo

Il Doss Alpine Style è un rifugio che unisce la cultura della montagna e del territorio con la modernità e la cura dei dettagli. Si trova all'arrivo della seggiovia Doss Del Sabion, sopra Pinzolo, in provincia di Trento.

La sua posizione gli permette di offrire un bellissimo panorama sulle Dolomiti del Brenta e sulla Val Rendena. Inoltre l'architettura e l'arredamento della struttura permettono di offrire una vera e propria esperienza di pace e comfort.

La struttura propone 4 menù degustazione tra cui scegliere. Ognuno comprende acqua e coperto, mentre sono escluse ulteriori bevande.

Menù del Brenta 3 portate

  • Antipasto: L'alpeggio (crudi di razza Rendena e sua Maestà il cervo zabaione salato alle erbe con composta di mirtillo rosso).
  • Primo: Le fettuccine (“Laboratorio Doss 2101” cacciagione alpina, burro fresco e profumo di montagna).
  • Dolce: La nuvola (yogurt con frutti di bosco mantello di mandorle croccanti).

Menù del Brenta 4 portate

  • Antipasto: L'alpeggio (crudi di razza Rendena e sua Maestà il cervo zabaione salato alle erbe con composta di mirtillo rosso).
  • Primo: Le fettuccine (“Laboratorio Doss 2101” cacciagione alpina, burro fresco e profumo di montagna).
  • Secondo: Il presidio slow food (carne razza Rendena lunga cottura con Teroldego Rotaliano DOC e soffritto delicato polenta di Storo).
  • Dolce: La nuvola (yogurt con frutti di bosco mantello di mandorle croccanti).

Menù del Sarca 3 portate

  • Antipasto: Il fiume Sarca (Variazione di trota e salmerino di montagna insalatina di finocchi, pepe rosa, dressing di lamponi).
  • Primo: La pasta ripiena (bottoni homemade alla bianca di storo salmerino con uova di fiume, fumetto di pesce e pomodorino confit).
  • Dolce: Semifreddo (grappa Trentina istituto tutela con gelèe di fichi brulè).

Menù del Sarca 4 portate

  • Antipasto: Il fiume Sarca (variazione di trota e salmerino di montagna insalatina di finocchi, pepe rosa, dressing di lamponi).
  • Primo: La pasta ripiena (bottoni homemade alla bianca di storo salmerino con uova di fiume, fumetto di pesce e pomodorino confit).
  • Secondo: Lago Alpino (salmerino con barbabietola rossa, sedano gel di mela,  tarassaco, legumetti, olio Evo).
  • Dolce: Semifreddo (grappa Trentina istituto tutela con gelèe di fichi brulè).

Il menù degustazione deve essere lo stesso per tutti i partecipanti.

In caso di allergie o esigenze alimentari specifiche sarà necessario comunicarle direttamente alla struttura.

Pranzo in baita a Monte Bodone sopra Trento
Pranzi in rifugio

Pagine correlate


Veneto e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite