Holidoit Logo

Escursioni in Motoslitta in Friuli: Le 6 migliori

Recensioni recenti per Motoslitte e Cene in baita con motoslitta in Friuli-Venezia Giulia


4.79 287 recensioni

- Alessandro F.
Verificata
Sat 8 Mar, 11:001 Motoslitta doppia1 ora 30 min - Casera Mediana
- Francesca V.
Verificata
Sat 8 Mar, 11:001 Passeggero, 1 Guidatore1 ora 30 min - Monte Ruke
- Nicolo S.
Verificata
Sun 2 Mar, 11:001 Passeggero, 1 Guidatore1 ora 30 min - Tour Beinte
bellissima esperienza!!
- Alessio S.
Verificata
Sun 23 Feb, 11:002 Passeggeri, 2 Guidatori1 ora 30 min - Monte Ruke
Tutto fantastico! Abbiamo goduto di una splendidamente giornata soleggiata e non troppo fredda, perfetta per un'escursione di un'ora e mezza. Le guide sono state estremamente disponibili e incredibilmente simpa...altro
review
review
review
review
review
- Umberto Meroni
Verificata
Sun 23 Feb, 11:001 Passeggero, 1 Guidatore1 ora 30 min - Monte Ruke
Esperienza molto bella!
- Luca T.
Verificata
Sat 22 Feb, 18:301 Passeggero, 1 Guidatore3 ore
...

Destinazioni vicino al Friuli per Giri in Motoslitte



Friuli e Giri in Motoslitta: cosa sapere

Il Friuli è caratterizzato da località ideali per giri in motoslitta, all'insegna del divertimento e dell'adrenalina!

L'area migliore è quella delle Dolomiti Friulane, al confine con il Veneto, per escursioni in motoslitta sulla neve fresca. Spostandoci più a sud-est verso le Alpi Carniche, troviamo noleggi di motoslitte nei pressi di Sauris.

Il prezzo delle escursioni in motoslitta in Friuli va dai 40€ ai 70€ a persona, e dipende dalla durata e dalla presenza di servizi aggiuntivi. Infatti, alcuni giri in motoslitta sono in notturna ed includono una tipica cena in rifugio.

Si tratta di giri adatti a tutti, anche principianti, purché i guidatori siano muniti di patente B. La benzina è sempre inclusa, ed il tour è guidato da esperti aprifila che vi accompagneranno nei sentieri più scenografici!

Scopri le migliori escursioni in motoslitta in Friuli vicino a Sauris, Sappada, le dolomiti Friulane e le Alpi Carniche!

Se cerchi escursioni anche in regioni vicine, prova a vedere le Tre Cime di Lavaredo.

...altro

dove fare Motoslitte e Cene in baita con motoslitta in Friuli-Venezia Giulia


Motoslitte e Cene in baita con motoslitta vicino a Canazei

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fiemme
Cene in baita
Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa
Cene in baita

Campitello di Fassa (TN), Trentino-Alto Adige

4.62 (40)

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

L'esperienza è pianificata alle 19:30 a Campitello di Fassa dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa). La motoslitta sarà guidata dal personale della baita.

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro.

I cani possono essere trasportati in motoslitta.

Con un ritardo superiore ai 20 minuti la prenotazione sarà annullata senza rimborso.

Cena in rifugio con trasporto in motoslitta a San Cassiano in Alta Badia
Cene in baita
Cena e discesa su motoslitta o gatto delle nevi al Club Moritzino sopra Corvara
Cene in baita
Cena al Rifugio Burz con trasporto su gatto delle nevi o motoslitta ad Arabba
Cene in baita
Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa
Motoslitte

Campitello di Fassa (TN), Trentino-Alto Adige

4.78 (46)

Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

In base alle vostre esigenze il pranzo può iniziare alle 12:00 o alle 13:30. L'inizio dell'escursione in motoslitta è quindi alle 11:30 oppure alle 13:00 a Campitello di Fassa, dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa), vi basterà sedervi e godervi il tragitto.

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro. In caso di alta affluenza il tavolo dovrà essere liberato alle 13:30 (per la prenotazione delle 12:00) oppure alle 15:00 (per la prenotazione delle 13:30). L'orario di rientro verrà deciso dalla struttura.

I cani possono essere trasportati in motoslitta.

Con un ritardo superiore ai 20 minuti la prenotazione sarà annullata senza rimborso.

Pagine correlate


Domande frequenti per Motoslitte e Cene in baita con motoslitta in Friuli-Venezia Giulia


Si può guidare la motoslitta?

La maggior parte dei giri in motoslitta presenti sul nostro portale, se non specificato diversamente nella pagina dell’esperienza, permettono di guidare il mezzo in prima persona.

Dove fare giri in motoslitta in Italia?

Le migliori località per giri in motoslitta in Italia sono Livigno, il Passo del Tonale e Ponte di Legno, le Tre Cime di Lavaredo, Courmayeur ed il Monte Bianco, Cervinia e Prato Nevoso. In generale, sono le località in cui il livello di neve tende ad essere costante lungo tutto il periodo invernale.

I bambini possono salire sulla motoslitta?

I bambini fino a circa 8-10 anni possono salire sulla motoslitta insieme ai genitori, dunque per un totale di 3 persone sul mezzo. Oltre questa età, il bambino viene considerato un regolare passeggero.

Quanto costa un giro in motoslitta in Friuli?

Un giro in motoslitta in Friuli costa dai 50€ fino a 70€ a persona. Il prezzo dipende dalla durata del giro e dai servizi inclusi, come la cena in rifugio o la discesa in slittino.

Friuli-Venezia Giulia e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite