Holidoit Logo

Degustazione vini in Franciacorta da regalare: le 10 migliori

-


4.62 1261 recensioni

- Adelaide Chiara Perrotta
Verificata
dom 13 apr, 16:304 Partecipanti1 ora 30 min
Apprezzatissimo il tagliere abbinato alla degustazione. Per il giro in cantina invece avevo aspettative più alte, la visita è iniziata mostrandoci un video di 15 minuti che è stato un po’ noioso. Avrei prefer...altro
review
review
review
Risposta dall'host:Gentile Signora Perrotta, Felici che abbia apprezzato l’accompagnamento alla degustazione. Riguardo...altro
- Eugenio Farina
Verificata
sab 5 apr, 11:002 Adulti3 ore - Degustazione Gold
- MONICA LUCCHINI
Verificata
dom 30 mar, 11:002 Partecipanti, 1 Tagliere per 2 persone1 ora 30 min
- Emanuela Sommella
Verificata
dom 2 mar, 11:002 Partecipanti, 1 Tagliere per 2 persone1 ora 30 min
- Anna Viola
Verificata
sab 15 mar, 14:302 Partecipanti, 1 Tagliere per 2 persone1 ora 30 min
- Roberta Mantica
Verificata
sab 8 mar, 10:002 Partecipanti2 ore - Il Franciacorta Biologico
...

Newsletter mensile dei regali
Iscriviti alla newsletter mensile e ricevi consigli per esperienze da regalare.

Regalare una degustazione in Franciacorta, cosa sapere:

Una degustazione in Franciacorta è perfetta come regalo al tuo fidanzato o fidanzata per passare una giornata romantica di coppia. A pochi km dalle città principali, ci si può addentrare nei vigneti del Lago d'Iseo e quelli tra Bergamo e Brescia dove si può degustare uno dei più importanti spumanti italiani: il Franciacorta.

Il prezzo di una degustazione di vini in Franciacorta è variabile e dipende principalmente dalla tipologia di regalo che si vuole fare, in quanto si può aggiungere, oltre alla degustazione, un pranzo, una cena o box aperitivo come per la Visita al Castello di Bornato. Solitamente il prezzo si aggira dai 20€ ai 60€ a persona.

Regalare una degustazione di vini nelle migliori cantine in Franciacorta è un'idea perfetta per passate del tempo in coppia e che permette di vivere un'esperienza unica ed affascinante tra i vigneti!

...altro

Dove regalare un'esperienza


Lago di Garda

Pranzo e degustazione in Valpolicella a Pescantina
Degustazioni
Day Spa sul Lago di Garda con degustazione vini a Padenghe
Degustazioni
Tour Valtenesi e degustazione al lago di Garda
Degustazioni
Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella
Degustazioni

Negrar di Valpolicella (VR), Veneto

5 (6)

Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella

Durante questa esperienza potrete fare una passeggiata tra i vigneti, visitare la cantina e degustare dell'ottimo vino prodotto in Valpolicella.

È possibile scegliere una delle seguenti modalità:

Le Tradizioni della Valpolicella

Questo tour ha una durata di 2 due ore ed è pensato per coloro che desiderano apprezzare sia il cibo che il vino. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti della nostra cantina nella Valpolicella e una visita ai locali di appassimento e affinamento, completerete l'esperienza con una degustazione di vini biologici, accompagnati da una selezione di salumi, formaggi e altri prodotti tipici. I vini che avrete il piacere di degustare sono:

    •    Valpolicella Classico DOC BIO
    •    Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC BIO
    •    Valpolicella Classico Superiore DOC BIO
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

I Grandi, Faccia a Faccia

Questo tour ha una durata di circa 2 ore e comincia con una passeggiata tra i vigneti che circondano l'azienda, per proseguire poi con la visita dei locali di appassimento, e affinamento. Il tour verrà completato dalla degustazione di cinque vini, ognuno abbinato a salumi, formaggi e altri prodotti tipici, strutturata in questo modo:

    •    Comparazione tra Valpolicella Classico Superiore DOC Ca' Besi BIO e Valpolicella Classico Superiore DOC Colombarino BIO
    •    Comparazione tra Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO e Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

Light Lunch fra Vigneti e Cantina

Questo percorso enogastronomico è perfetto per chi vuole conoscere i vitigni autoctoni della Valpolicella senza rinunciare ad una visita della tenuta e ad una ricca proposta gastronomica tradizionale. Degusterete 5 vini biologici:

    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Valpolicella Classico DOC BIO
    •    Valpolicella Classico Ripassato DOC BIO

Il tutto sarà accompagnato da un light lunch che comprende: un'ampia selezione di formaggi e salumi tipici locali, un assaggio di Olio Evo e Miele Bio Millefiori, giardiniera, pane fresco, focaccia, dolce, grappa e caffè.

Tre Dame, Quattro Vini

L'esperienza dura 45 minuti e vi permetterà di degustare 4 vini:

    •    Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
    •    Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Ripensia
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
    •    Recioto della Valpolicella Classico COCG Bio

Sono inclusi anche acqua e panificati.

Degustazione vini tra le Colline Moreniche e il Lago di Garda
Degustazioni
Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Degustazioni

Valpolicella

Pranzo e degustazione in Valpolicella a Pescantina
Degustazioni
Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella
Degustazioni

Negrar di Valpolicella (VR), Veneto

5 (6)

Passeggiata in vigna e degustazione nella Valpolicella

Durante questa esperienza potrete fare una passeggiata tra i vigneti, visitare la cantina e degustare dell'ottimo vino prodotto in Valpolicella.

È possibile scegliere una delle seguenti modalità:

Le Tradizioni della Valpolicella

Questo tour ha una durata di 2 due ore ed è pensato per coloro che desiderano apprezzare sia il cibo che il vino. Dopo una passeggiata attraverso i vigneti della nostra cantina nella Valpolicella e una visita ai locali di appassimento e affinamento, completerete l'esperienza con una degustazione di vini biologici, accompagnati da una selezione di salumi, formaggi e altri prodotti tipici. I vini che avrete il piacere di degustare sono:

    •    Valpolicella Classico DOC BIO
    •    Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC BIO
    •    Valpolicella Classico Superiore DOC BIO
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

I Grandi, Faccia a Faccia

Questo tour ha una durata di circa 2 ore e comincia con una passeggiata tra i vigneti che circondano l'azienda, per proseguire poi con la visita dei locali di appassimento, e affinamento. Il tour verrà completato dalla degustazione di cinque vini, ognuno abbinato a salumi, formaggi e altri prodotti tipici, strutturata in questo modo:

    •    Comparazione tra Valpolicella Classico Superiore DOC Ca' Besi BIO e Valpolicella Classico Superiore DOC Colombarino BIO
    •    Comparazione tra Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO e Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO

Light Lunch fra Vigneti e Cantina

Questo percorso enogastronomico è perfetto per chi vuole conoscere i vitigni autoctoni della Valpolicella senza rinunciare ad una visita della tenuta e ad una ricca proposta gastronomica tradizionale. Degusterete 5 vini biologici:

    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
    •    Recioto della Valpolicella Classico DOCG BIO
    •    Valpolicella Classico DOC BIO
    •    Valpolicella Classico Ripassato DOC BIO

Il tutto sarà accompagnato da un light lunch che comprende: un'ampia selezione di formaggi e salumi tipici locali, un assaggio di Olio Evo e Miele Bio Millefiori, giardiniera, pane fresco, focaccia, dolce, grappa e caffè.

Tre Dame, Quattro Vini

L'esperienza dura 45 minuti e vi permetterà di degustare 4 vini:

    •    Verona Rosato Frizzante IGT "Sui Lieviti" Bollicella
    •    Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC Ripensia
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG Austernia
    •    Recioto della Valpolicella Classico COCG Bio

Sono inclusi anche acqua e panificati.

Degustazione di Amarone della Valpolicella con pranzo alla cantina Farina
Degustazioni
Visita in cantina e degustazione di Pinot Grigio in Val d'Adige
Degustazioni
Visita in cantina e degustazione di vini alle Tenute Ugolini
Degustazioni
Tour della cantina Albino Armani in Valpolicella e degustazione
Degustazioni

altre idee regalo


Esperienze per il fidanzato

Visita alla cantina Antica Fratta in Franciacorta con degustazione vini

Monticelli Brusati (BS), Lombardia

Visita alla cantina Antica Fratta in Franciacorta con degustazione vini

La visita in cantina con degustazione a Monticelli Brusati nel cuore della Franciacorta, a sud del Lago d'Iseo, vi farà scoprire le tecniche di produzione degli storici vini della tradizione lombarda.

Potete scegliere tra 2 opzioni.

Antica Fratta Selection

Questo tour è un’esperienza pensata per chi desidera approfondire la conoscenza dei vini Franciacorta più pregiati.

La visita guidata vi porterà alla scoperta della cantina, un luogo unico dove la roccia naturale incontra l’arte della vinificazione. Costruita nel cuore della collina nella seconda metà dell’800, la cantina è oggi un simbolo di eleganza e tradizione.

Al termine del percorso, vi attende una degustazione di tre Millesimati, ciascuno abbinato a un finger food studiato per esaltarne profumi e sapori. Un momento di scoperta e piacere in un’atmosfera elegante e piacevole.

Antica Fratta Riserva

Questa esperienza è dedicata a chi desidera vivere un momento unico e raffinato. La visita guidata vi condurrà attraverso la cantina, un luogo affascinante dove la roccia viva si fonde con l’architettura ottocentesca, creando l’ambiente ideale per l’affinamento dei nostri vini più pregiati.

Al termine del percorso, vi attende una degustazione di due Millesimati e della Riserva Quintessence 2015. I vini saranno abbinati a un menu gourmet studiato per esaltare ogni nota e aroma, in un’esperienza che celebra l’eccellenza di Antica Fratta.

La degustazione si svolge in sale storiche, all’interno di una dimora che respira eleganza e tradizione. Un viaggio indimenticabile nel cuore della cantina, riservato a chi cerca il meglio della tradizione e dell’innovazione.

La visita alla cantina è un'occasione unica per immergersi nella storia vinicola della produzione del Franciacorta e per degustare ottimi vini in compagnia di amici, parenti o del proprio partner.

Da 45€/ persona

Degustazione vini e visita dell'azienda agricola Ricci Curbastro

Capriolo (BS), Lombardia

Degustazione vini e visita dell'azienda agricola Ricci Curbastro

La visita guidata presso il museo e la cantina, situati nell'entroterra della Franciacorta, vicino al Lago d'Iseo, vi farà immergere nella storia dell'azienda e vi farà conoscere il processo di produzione dei vini Franciacorta DOCG e Curtefranca DOC. La visita è seguita da una degustazione di 2/3 vini selezionati Franciacorta, accompagnati da grissini.

L'esperienza ha una durata di 1 ora e mezza ed è adatta a tutti. I minori non possono degustare.

Il Bis

La degustazione include 2 vini:

  • Franciacorta Brut DOCG
  • Franciacorta Satèn Brut DOCG millesimato

La degustazione è accompagnata da grissini.

Il Tris

La degustazione include 3 vini:

  • Franciacorta Brut DOCG
  • Franciacorta Satèn Brut DOCG millesimato
  • Franciacorta Extra Brut DOCG millesimato

La degustazione è accompagnata da grissini.

I vini in degustazione possono variare in funzione della disponibilità di prodotto o dell'annata.

Da 45€/ persona

Visita in cantina e degustazione vini alla Tenuta Ambrosini

Cazzago San Martino (BS), Lombardia

Visita in cantina e degustazione vini alla Tenuta Ambrosini

La visita guidata in cantina presso la tenuta Ambrosini vi offre l'opportunità di esplorare le tecniche di produzione dei rinomati vini Franciacorta, che in seguito avrete la possibilità di degustare.

L'esperienza inizia con una passeggiata nei vigneti dell'azienda agricola, seguita da una visita guidata durante la quale verranno illustrate le tecniche di produzione dei vini Franciacorta e, in particolare, il cosiddetto metodo "classico".

Successivamente, potrete scegliere di degustare 2 o 3 calici di Franciacorta Tenuta Ambrosini DOCG.

In base all'opzione desiderata, potrete scegliere fra i seguenti vini:

  • Brùt "Batudé"
  • Satèn Millesimato
  • Rosé Millesimato
  • Extra Brut Millesimato
  • Extra Brut "Santa Caterina"
  • Dosaggio Zero "Nihil"

La degustazione è abbinata ad un tagliere di salumi e formaggi tipici del territorio.

La visita in cantina con degustazione dura circa 1 ora e mezzo ed è ideale per vivere una giornata in totale relax fra i vigneti della Franciacorta.

È consigliata la felpa per la visita della cantina.

Da 45€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite