Holidoit Logo

Picnic in Vigna in Veneto: i 3 posti migliori

-

Recensioni recenti per Picnic in Veneto


4.89 • 156 recensioni

- Chiara De Santis
Verificata
dom 6 ott, 12:30•4 Partecipanti•3 ore - Sapori di Valdobbiadene
- Sofia Bordignon
Verificata
dom 29 set, 12:30•2 Partecipanti•3 ore - Cappuccetto Rosso
- Marta Filippi
Verificata
lun 23 set, 10:30•2 Adulti•4 ore
Esperienza fantastica! 🤩 Abbiamo girato il vigneto e il pescheto, location bellossima, e dopo una ricca degustazione, di prodotti buonissimi, abbiamo pranzato con un meraviglioso pic-nic organizzato in mezzo a...altro
- Davide Romagnoli
Verificata
sab 21 set, 12:00•2 Adulti•2 ore
- Alessandro Bottura
Verificata
mar 10 set, 10:30•2 Adulti•4 ore
Un esperienza davvero unica e piacevole! Dall'accoglienza di Sofia che, gentilissima e super preparata, ci ha accompagnati in un interessante passeggiata tra i vigneti della loro tenuta; alla degustazione dei l...altro
- Ilaria Scremin
Verificata
dom 15 set, 11:30•2 Partecipanti•3 ore - Sapori di Valdobbiadene
...

Destinazioni in Veneto per Picnic



Veneto e Picnic: cosa sapere

Il Veneto offre un'ampia diversità di cantine e tenute a pochi km dalle città principali. Le zone più gettonate sono la Valpolicella, dove si può degustare il Valpolicella Ripasso, uno dei vini rossi italiani più importanti, e l'area di Valdobbiadene dove il Prosecco regna sovrano.

Spesso le cantine offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come una visita in cantina, o una passeggiata nei vigneti, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di un picnic in Veneto è variabile: si aggira, infatti, tra i 15€ ed i 40€ a persona.

Scopri le migliori tenute per picnic in vigna in Veneto a pochi minuti da Verona, Padova, Vicenza, Colli Euganei e Valdobbiadene!

...altro

dove fare Picnic in Veneto


Picnic vicino a Verona

Picnic in vigna con visita in cantina sulle Colline Moreniche
Picnic
Picnic in vigna al Lago di Garda
Picnic
Picnic in vigna fuori Verona con degustazione vini
Picnic

Pescantina (VR), Veneto

5 (6)

Picnic in vigna fuori Verona con degustazione vini

Il picnic nei vigneti con degustazione si svolgerà a Pescantina, vicino a Verona, e vi farà immergere nella storia della produzione dei più tipici vini veronesi e vi farà passeggiare nei vigneti e nei frutteti della campagna veneta, a est del Lago di Garda.

L'esperienza ha una durata di circa 4 ore ed inizia con una passeggiata nei vigneti e nei pescheti, dove potrete rilassarvi in compagnia e conoscere la storia della cantina. Al termine della passeggiata potrete degustare alcuni dei vini storici della produzione della cantina, per poi godervi un rilassante picnic in vigna.

La passeggiata è seguita dalla degustazione di tre vini:

    •    Corvina Veronese IGT
    •    Valpolicella Classico Superiore DOC
    •    Amarone della Valpolicella Classico DOCG.

La degustazione è accompagnata dall'assaggio dell'olio extravergine di oliva del Lago di Garda. Per i più piccoli, verrà offerta una tovaglietta da colorare e una degustazione di succhi accompagnati da pane e marmellata.

Conclusa la degustazione, verrà organizzato il picnic in vigna, con allestimento direttamente nel campo di balle di fieno e pallet.

Il picnic per gli adulti include:

    •    Caprese con pomodorini, mozzarelline e olive nere
    •    Pasta fredda al pesto con pomodorini datterini freschi e mozzarella
    •    Pane fresco
    •    Acqua e posate biodegradabili
    •    Un calice di Rosato veronese

Per i bambini, il picnic comprende:

    •    Pasta fredda al pesto con pomodorini datterini freschi e mozzarella
    •    Pane fresco
    •    Succo o acqua e posate biodegradabili

È possibile portare una coperta per rilassarsi durante il picnic. Siete pregati di avvisare la struttura in caso di allergie o intolleranze al momento della prenotazione, così da potervi proporre alternative adatte alle vostre esigenze.

La degustazione e il picnic sono adatti a gruppi, famiglie e coppie. Per queste ultime, verrà riservata una zona più tranquilla nel vigneto. 

Picnic in Valpolicella tra le vigne di Albino Armani
Picnic
Picnic in vigna nel basso Garda a Lonato
Picnic

Picnic vicino a Treviso

Picnic in vigna a Valdobbiadene
Picnic
Picnic panoramico tra le vigne del Prosecco
Picnic

Pagine correlate


Domande frequenti per Picnic in Veneto


Cosa comprende un picnic?

Il cestino del picnic comprende un assortimento di cibo e bevande che varia da esperienza a esperienza. Solitamente, vi è una bottiglia di vino ogni due persone e un mix di stuzzichini e prodotti locali – tuttavia, invitiamo i clienti a consultare il contenuto della pagina dell’esperienza per informazioni più dettagliate.

Come funziona in caso di maltempo per un picnic?

Nel caso in cui l’esperienza sia impraticabile per maltempo, sarete contattati dalla struttura per spostare l'esperienza ad un'altra data. Nel caso in cui non sia possibile spostare data, otterrete il rimborso completo (nel caso di buono regalo, il credito verrà ricaricato).

Alcune strutture sono anche dotate di verande interne dove è possibile stare al riparo durante i picnic.

Come funzionano i picnic?

Il picnic è un’esperienza adatta ad un’uscita in compagnia, con famiglia o in coppia. Solitamente viene fornito un cestino con prodotti locali e delle bevande (vino o altro) ed i clienti si recano in autonomia nelle postazioni in vigna o nei campi confinanti con la struttura.

Quanto costa un picnic in Veneto?

Il prezzo di un picnic in Veneto varia dai 15€ ai 40€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di cibo e bevande incluse, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, passeggiata tra i filari, vini più pregiati).

Dove sono i migliori picnic in Veneto?

Le migliori cantine e tenute in Veneto per picnic si trovano nelle zone della Valpolicella e di Valdobbiadene. Tali aree sono famose per due vini principali: il ripasso Valpolicella da una parte, celebre rosso dell'omonima regione, mentre dall'altra il Prosecco, spumante tipico della zona di Valdobbiadene.

Veneto e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite