Holidoit Logo

Esperienze invernali da regalare: Le migliori 20 esperienze

0


4.69 12482 recensioni

- Stefania Bianchi
Verificata
Fri 28 Feb, 19:002 Partecipanti3 ore
Bellissima esperienza, complice anche qualche fiocco di neve caduto durante la notte.... atmosfera magica! E per concludere la serata ci siamo scatenate, ballando e cantando tutti assieme con una fantastica com...altro
review
review
review
review
- Francesco Armignacca
Verificata
Fri 28 Feb, 19:302 Partecipanti2 ore 30 min
Il rifugio Zoia è molto accogliente, personale gentile e disponibile. Facile da raggiungere e ottimo punto di partenza per qualsiasi attività. Cucina apprezzatissima, possibilità di noleggio attrezzatura e saun...altro
- Erika Villa
Verificata
Sat 15 Feb, 14:002 Partecipanti2 ore (Privato)
Bellissima esperienza!
- Alberto C.
Verificata
Sat 4 Jan, 19:302 Partecipanti3 ore
Bellissima esperienza , e cibo veramente buono , e lo staff gentilissimo
- Micol Volpati
Verificata
Fri 3 Jan, 10:301 Guidatore, 1 Passeggero1 ora - Senza aperitivo
È stata un’esperienza bellissima e il regalo super apprezzato. La nostra guida Peter è super preparata, simpatica e accogliente.
review
- Danila d. P.
Verificata
Thu 2 Jan, 19:302 Partecipanti3 ore
Bellissima esperienza !!! Ci siamo recati da Bolzano a Lavarone, dove ci attendeva una guida esperta in motoslitta. Ci ha accolto del personale gentile e cordiale, avvolti nell'atmosfera della baita con prepara...altro
review
review
review
review
review
...

Newsletter mensile dei regali
Iscriviti alla newsletter mensile e ricevi consigli per esperienze da regalare.

scegli l'esperienza da regalare


Motoslitte

Giro in motoslitta serale con drink in rifugio sulle Dolomiti a Zoldo Alto

Val di Zoldo (BL), Veneto

Giro in motoslitta serale con drink in rifugio sulle Dolomiti a Zoldo Alto

Il Rifugio Su'n Paradis, in Val di Zoldo, offre la possibilità di vivere un'esperienza invernale che unisce avventura e relax. Si tratta di un tour in motoslitta della durata di circa 40 minuti con una sosta al rifugio per riscaldarsi sorseggiando un drink a vostra scelta.

Questa esperienza è perfetta per godersi una serata diversa dal solito, da soli, in coppia o tra amici. Una volta saliti come passeggeri sulla motoslitta, avrete la possibilità di ammirare il paesaggio innevato della località Col de La Grava, ski area nel cuore delle Dolomiti bellunesi, e del Monte Civetta. 

La motoslitta vi porterà fino al rifugio, a due passi dal cielo, con una vista panoramica della valle e del cielo stellato. La pausa è il momento perfetto per prendere un drink in compagnia, riscaldarsi e, ancora una volta, godersi il bellissimo paesaggio naturale in cui siete immersi.

Da 65€/ persona

Giro in motoslitta a Sauze di Cesana

Sauze di Cesana (TO), Piemonte

Giro in motoslitta a Sauze di Cesana

Il giro in motoslitta a Sauze di Cesana, in Val di Susa, ti permetterà di guidare la motoslitta in mezzo ai boschi e circondato dalla natura incontaminata.  

L’alta Val di Susa offre la possibilità di noleggiare una motoslitta e vivere l’avventura sulla neve in totale sicurezza grazie all’ausilio delle nostre guide esperte. Infatti, prima di ogni tour, ti verranno illustrati i comandi della motoslitta e le principali piste da seguire.  

Foreste, paesaggi incantevoli, e divertimento ti aspettano. La motoslitta è da due persone massimo, perciò potrai condividere questa esperienza con un tuo amico o partner oppure familiare

Cogli l'occasione di prendere parte all'incantevole aperitour delle nevi!
Divertiti in coppia, con gli amici o con la tua famiglia guidando una motoslitta circondato dalle suggestive montagne dell'Alta Valle di Susa. Condividi l'emozione di un favoloso happy hour, la magia di raggiungere un capanno nella foresta innevata e la possibilità di ammirare scorci panoramici esclusivi.
Quale idea migliore per festeggiare un evento speciale?.

Le motoslitte sono fornite di fari, perciò è possible prenotare un tour al tramonto o la sera quando fa buio.

Da 65€/ persona

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Livigno (SO), Lombardia

Giro in motoslitta a Livigno al Crap de la Parè

Scoprite l’emozione unica di un giro in motoslitta a Livigno, una delle destinazioni più affascinanti per gli amanti dell’inverno. Situata nella pittoresca Lombardia, Livigno offre un’esperienza mozzafiato: un tour in motoslitta che vi porterà in cima al Passo Eira, fino al Crap della Parè. Questo punto panoramico offre una vista spettacolare sull’intera vallata di Livigno, un vero paradiso invernale.

Il tour dura circa 45 minuti e parte da Trepalle, a soli 10 minuti di macchina o 15 minuti di bus dal centro di Livigno.

Con prezzi a partire da 40€ a persona, è un’avventura accessibile a tutti. Ogni motoslitta può ospitare fino a due persone, con un guidatore e un passeggero. Il prezzo per motoslitta è di 80€, rendendolo un’esperienza ideale sia per singoli avventurieri che per coppie.

Inclusi nel prezzo troverete una guida esperta, la motoslitta e il casco, oltre all’abbigliamento invernale e guanti necessari per la vostra sicurezza e comfort.

Con possibilità di cancellazione gratuita fino a 48 ore prima, il tour in motoslitta a Livigno è un’esperienza imperdibile per chi cerca l’adrenalina e la bellezza della natura invernale.

Da 65€/ persona

Cene in baita

Cena con vista sulla Valle Isarco a Fiè allo Sciliar sotto l'Alpe di Siusi

Fiè allo Sciliar (BZ), Trentino-Alto Adige

Cena con vista sulla Valle Isarco a Fiè allo Sciliar sotto l'Alpe di Siusi

Il Restaurant Schönblick a Fiè allo Sciliar, in provincia di Bolzano, è pronto ad accogliervi per una cena preparata con ingredienti di produttori locali attentamente selezionati.

La struttura offre la possibilità di scegliere tra due menù, uno composto da 4 portate ed uno da 5, perfetti per assaggiare i piatti della tradizione del territorio. Per ciascun menù sarà possibile scegliere se accompagnare o meno l'esperienza con un calice vino a portata, in grado di esaltare i sapori dei piatti.

Il ristorante è raggiungibile comodamente in auto e grazie alla sua posizione gode di una vista panoramica mozzafiato sulla vallata.

In caso di allergie o esigenze alimentari sarà necessario contattare direttamente la struttura.

Da 59€/ persona

Cena in rifugio con trasporto in motoslitta in Val di Zoldo

Val di Zoldo (BL), Veneto

Cena in rifugio con trasporto in motoslitta in Val di Zoldo

Il Rifugio Su'n Paradis, in località Col de la Grava, Zoldo Alto, nelle Dolomiti bellunesi, vi propone una perfetta esperienza rilassante tipicamente invernale: una cena in rifugio con trasporto in motoslitta. 

Il prezzo dell'esperienza comprende la tratta in cabinovia e il trasporto andata e ritorno in motoslitta, mentre la cena sarà da pagare in loco. Potrete assaggiare piatti classici della cucina montana, caldi e stagionali.

Il punto di incontro è la Cabinovia Pian del Crep, sarà utilizzata quella per arrivare in quota, dopodiché il viaggio continua con la motoslitta. Durante il trasporto, da passeggeri, potrete ammirare i paesaggi delle Dolomiti, patrimonio UNESCO dal 2009.

In caso di allergie o esigenze alimentari sarà necessario contattare direttamente la struttura.

Da 59€/ persona

Cena in rifugio con trasporto su neve a Santa Caterina Valfurva

Valfurva (SO), Lombardia

Cena in rifugio con trasporto su neve a Santa Caterina Valfurva

La cena in baita a Santa Caterina Valfurva vi permetterà di passare una piacevole serata immersi tra le Alpi.

La partenza è pianificata alle 19:30 da Santa Caterina Valfurva dove un accompagnatore vi aspetterà con una jeep cingolata e vi accompagnerà per circa 3 chilometri sulle strade innevate verso la baita.

Il meù proposto dalla struttura è composto da:

  • Antipasto misto con salumi e insalate montanare
  • Bis di primi (pizzoccheri e tagliatelle al ragù di cervo
  • Salmì di cervo con polenta e semifreddo alla taneda

Acqua e caffè sono compresi nel prezzo.

La cena dura fino alle 22:30 circa, e al termine verrete riaccompagnati al punto d'incontro.

In caso di intolleranze o esigenze particolari, vi preghiamo di comunicarlo alla struttura al momento della prenotazione.

Da 59€/ persona

Slittino

Slittata alle tre cime di lavaredo con pranzo

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

Slittata alle tre cime di lavaredo con pranzo

Goditi il divertimento di una discesa in slittino lunga 5 km dal Rifugio Auronzo sotto le Tre Cime di Lavaredo.

Partendo dal Lago d'Antorno verrai portato in cima con dei carrelli trainati da motoslitte lungo un percorso di 7 km.

L'attività non prevede prenotazione di orario, verrà svolta in base al turno di arrivo in loco.

All'arrivo in cima ti verrà dato uno slittino per scendere lungo la pista battuta di 5km.

L'attività se fatta in consecuzione dura circa 1h e 30'.

Pranzo allo Chalet lago Antorno con Antipasto di salumi e formaggi locali, piatto unico con stinco, salsiccia, formaggio fuso, polenta e funghi, dessert della casa a scelta fra torte e gelati, Vino acqua e caffè.

Non è prevista prenotazione del tavolo, potrebbero esserci delle brevi attese

Da 85€/ persona

Discesa su pista da slittino Baranci a San Candido

San Candido (BZ), Trentino-Alto Adige

Discesa su pista da slittino Baranci a San Candido

Preparatevi per una divertente discesa sulla pista da slittino Baranci a San Candido nella Val Pusteria, ideale per famiglie, coppie o gruppi di amici. Potrete scegliere tra due biglietti: uno giornaliero e uno pomeridiano per chi vuole godersi la mattinata.

Questa esperienza vi permetterà di sfrecciare su una pista lunga circa 2 chilometri immersi nelle suggestive piste innevate delle Dolomiti.

Per l'esperienza giornaliera è sufficiente presentarsi all'impianto di risalita di San Candido dalle 8.30, mentre il biglietto pomeridiano è valido dalle 12. 

I biglietti sono validi anche per la pista Croda Rossa a Sesto, a circa 10 minuti dalla pista di Baranci.

Il noleggio degli slittini non è compreso nel prezzo e sono noleggiabili presso le strutture di noleggio in loco.

Da 85€/ persona

Discesa su pista da slittino Croda Rossa a Sesto

Sesto (BZ), Trentino-Alto Adige

Discesa su pista da slittino Croda Rossa a Sesto

Preparatevi per una divertente discesa sulla pista da slittino Croda Rossa a Sesto, ideale per famiglie, coppie o gruppi di amici. Potrete scegliere tra due biglietti: uno giornaliero e uno pomeridiano per chi vuole godersi la mattinata.

Questa esperienza vi permetterà di sfrecciare su una pista lunga circa 5 chilometri per 600 metri di dislivello immersi nelle suggestive piste innevate delle Dolomiti.

Per l'esperienza giornaliera è sufficiente presentarsi all'impianto di risalita di Sesto dalle 8.30, mentre il biglietto pomeridiano è valido dalle 12. 

I biglietti sono validi anche per la pista Baranci a San Candido, a circa 10 minuti dalla pista di Croda Rossa.

Il noleggio degli slittini non è compreso nel prezzo e sono noleggiabili presso le strutture di noleggio in loco.

Da 85€/ persona

Scegli la zona che fa per te


Valtellina

Fat bikes tour di sera e cena in rifugio a Livigno
Fat bikes
Cena in rifugio con trasporto su neve a Santa Caterina Valfurva
Cene in baita
Cena e pernottamento al Rifugio Zoia in Valmalenco a Lanzada
Cene in baita
Fat bikes Easy Tour a Livigno
Fat bikes
Fat bikes tour con aperitivo a Malga Valbiolo a Passo Tonale
Fat bikes
Escursione notturna in Fat bike sulle Piste al Tonale
Fat bikes

Courmayeur e il Monte Bianco

Cena in baita con motoslitta a Courmayeur
Cene in baita
Cena in baita con gatto delle nevi a La Thuile
Cene in baita
Cena in baita e trasporto con gatto delle nevi a Pila
Cene in baita

Gressan (AO), Valle d'Aosta

4.75 (20)

Cena in baita e trasporto con gatto delle nevi a Pila

Scopri la cucina gourmet ad alta quota con questa cena in baita nelle montagne innevate sopra Pila in Valle d'Aosta. 

Dal punto di ritrovo davanti alla scuola di sci di Pila, verrete trasportati fino al rifugio con un gatto delle nevi per circa 15 minuti di strada. Il gatto delle nevi è riscaldato, in questo modo vi potrete godere una magica vista panoramica sui boschi innevati senza avere freddo.

Una volta arrivati al rifugio vi attenderà un aperitivo di benvenuto con calice di bollicine e amuse-bouche.

Il menù che viene proposto per l'esperienza è fisso e stagionali, e tra le proposte troverete piatti come:

    •    Battuta di bovino adulto Valdostano con nocciole, sedano e tartufo nero.
    •    Sformato di topinambur e fonduta di toma di stravecchia.
    •    Riso carnaroli Tenuta Margherita, funghi e spuma di prezzemolo.
    •    Guancia di manzo in lunga cottura con crostone di polenta rustica e carotine glassate al miele di castagno bio.
    •    tortino alle castagne con fiocca montata al profumo di grappa Brenva.

Il caffè è compreso nel menù mentre le bevande sono escluse dal prezzo di prenotazione.

In presenza di bambini sarà possibile avere un menù dedicato, in caso di allergie o intolleranze alimentari sarà possibile effettuare delle variazioni, previa comunicazione.

Al termine della cena, un accompagnatore vi aspetterà col gatto delle nevi e vi riporterà al punto d'incontro.

In caso non si raggiunga il numero minimo di partecipanti la prenotazione potrà subire uno spostamento.

Ciaspolata in quota sulle montagne di Pila
Ciaspole
Ciaspolata mattutina a Courmayeur
Ciaspole
Ciaspolata sul Monte Bianco con funivia Skyway a Courmayeur
Ciaspole

Courmayeur (AO), Valle d'Aosta

5 (12)

Ciaspolata sul Monte Bianco con funivia Skyway a Courmayeur

La ciaspolata sul Monte Bianco con funivia Skyway a Courmayeur è una gita in ciaspole sul massiccio del Monte Bianco, al Colle del Gigante. Camminerete su un ghiacciaio insieme a una guida alpina, legati tra di voi e passeggerete a oltre 3.500m. Un'esperienza unica nel suo genere!

L'orario di ritrovo dell'escursione è fissato per le ore 8.45/9.00 presso il piazzale della funivia SkyWay in località Entrèves.

Si inizierà con la consegna delle racchette da neve e il briefing della Guida Alpina sul programma della giornata. Salirete in funivia fino a Punta Helbronner 3.460 metri, punto dal quale inizierà la vostra emozionante ciaspolata.

Avrete poi la possibilità di salire alle terrazze panoramiche e ascoltare la spiegazione della Guida sulle principali vette del massiccio del Monte Bianco e sui ghiacciai.

Infine, uscirete sul ghiacciaio e preparerete la cordata. È qui che avrà inizio la vostra escursione seguendo l'itinerario proposto dalla Guida.

Il biglietto della funivia Skyway Monte Bianco ha un costo di 55€ a persona per Punta Helbronner. Il biglietto verrà prenotato dalla Guida, non è necessario prenotarlo da soli.

Escursioni in base alle condizioni:

    •    Col du Toula
    •    Col de Rochefort
    •    Colle Entreve

Materiale tecnico

    •    Scarponi caldi da montagna alti alla caviglia, impermeabili e con suola rigida
    •    Ciaspole (da noleggiare)
    •    Zaino
    •    Imbrago (procurato dalla guida)

Abbigliamento consigliato

    •    Occhiali da sole o maschera da sci e crema solare
    •    Berretto e guanti da sci
    •    Maglione caldo in lana o pile e piumino
    •    Pantalone da sci, calzamaglia e calze da sci
    •    Macchina fotografica
    •    Pranzo al sacco con acqua e, se possibile, barrette energetiche

Cortina d'Ampezzo

Giro in motoslitta serale con drink in rifugio sulle Dolomiti a Zoldo Alto
Motoslitte
Cena in rifugio con trasporto in motoslitta in Val di Zoldo
Cene in baita
Cena in rifugio al Passo San Pellegrino a Falcade
Cene in baita
Safari in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo
Motoslitte

Auronzo di Cadore (BL), Veneto

4.8 (113)

Safari in Motoslitta alle Tre Cime di Lavaredo

Un vero e proprio Safari… ma sulla neve in motoslitta, dal lago Antorno, vicino a Cortina e Misurina, fino alle Tre cime di Lavaredo al rifugio Auronzo.

Durante il percorso sarete alla guida della motoslitta per una lunghezza di circa 20 km, percorrendo tratti in mezzo a boschi e abeti, fino a raggiungere i piedi delle Tre Cime di Lavaredo, le montagne più famose delle Dolomiti con una vista incredibile su Cortina d'Ampezzo e tutta la vallata. 

Il serpentone delle motoslitte (massimo 4) seguirà una guida che determinerà l’andatura e la sicurezza del percorso scelto. Si esegue prima un giro di 3km attorno al lago Antorno e dopo inizia la vera salita, ci si ferma per 10 minuti al rifugio Auronzo, proprio sotto le Tre Cime per fare foto e una piccola pausa e poi si ritorna a fondo valle.

Al termine dell'esperienza sarà possibile aggiungere una degustazione di vini e prodotti locali tra cui vini D.o.c.g. del Trenitino, Veneto e Alto Adige e salumi e formaggi locali o una merenda.

Vivi una fantastica esperienza con la motoslitta tra i boschi e i paesaggi spettacolari su tutte le Dolomiti innevate, in una delle località invernali più belle di tutto il Veneto.

Per guidare la motoslitta non serve alcuna esperienza pregressa e basta la maggiore età.

Questa è l'esperienza in motoslitta più vicino a Cortina d'Ampezzo, che sale sulle Tre Cime di Lavaredo. Un'esperienza indimenticabile!

Safari in motoslitta e pranzo in baita nel Parco Naturale delle Tre Cime
Motoslitte
Cena e discesa su motoslitta o gatto delle nevi al Club Moritzino sopra Corvara
Cene in baita

Sestriere

Giro in motoslitta a Sauze di Cesana
Motoslitte
Escursione in motoslitta con cena in baita a Sestriere
Motoslitte
Escursione in Motoslitta nei boschi di Pragelato e Sestriere
Motoslitte
Cena in baita con motoslitta a Sauze D'Oulx
Cene in baita
Cena in baita con trasporto in motoslitta a Sestriere
Cene in baita

altre idee regalo


Esperienze per Natale

Cena con vista sulla Valle Isarco a Fiè allo Sciliar sotto l'Alpe di Siusi

Fiè allo Sciliar (BZ), Trentino-Alto Adige

Cena con vista sulla Valle Isarco a Fiè allo Sciliar sotto l'Alpe di Siusi

Il Restaurant Schönblick a Fiè allo Sciliar, in provincia di Bolzano, è pronto ad accogliervi per una cena preparata con ingredienti di produttori locali attentamente selezionati.

La struttura offre la possibilità di scegliere tra due menù, uno composto da 4 portate ed uno da 5, perfetti per assaggiare i piatti della tradizione del territorio. Per ciascun menù sarà possibile scegliere se accompagnare o meno l'esperienza con un calice vino a portata, in grado di esaltare i sapori dei piatti.

Il ristorante è raggiungibile comodamente in auto e grazie alla sua posizione gode di una vista panoramica mozzafiato sulla vallata.

In caso di allergie o esigenze alimentari sarà necessario contattare direttamente la struttura.

Da 59€/ persona

Giro in motoslitta a Sauze di Cesana

Sauze di Cesana (TO), Piemonte

Giro in motoslitta a Sauze di Cesana

Il giro in motoslitta a Sauze di Cesana, in Val di Susa, ti permetterà di guidare la motoslitta in mezzo ai boschi e circondato dalla natura incontaminata.  

L’alta Val di Susa offre la possibilità di noleggiare una motoslitta e vivere l’avventura sulla neve in totale sicurezza grazie all’ausilio delle nostre guide esperte. Infatti, prima di ogni tour, ti verranno illustrati i comandi della motoslitta e le principali piste da seguire.  

Foreste, paesaggi incantevoli, e divertimento ti aspettano. La motoslitta è da due persone massimo, perciò potrai condividere questa esperienza con un tuo amico o partner oppure familiare

Cogli l'occasione di prendere parte all'incantevole aperitour delle nevi!
Divertiti in coppia, con gli amici o con la tua famiglia guidando una motoslitta circondato dalle suggestive montagne dell'Alta Valle di Susa. Condividi l'emozione di un favoloso happy hour, la magia di raggiungere un capanno nella foresta innevata e la possibilità di ammirare scorci panoramici esclusivi.
Quale idea migliore per festeggiare un evento speciale?.

Le motoslitte sono fornite di fari, perciò è possible prenotare un tour al tramonto o la sera quando fa buio.

Da 59€/ persona

Fat bikes Easy Tour a Livigno

Livigno (SO), Lombardia

Fat bikes Easy Tour a Livigno

Il fat bikes Easy Tour a Livigno è un'esperienza avventurosa e adatta a tutti che vi permetterà di ammirare paesaggi innevati pedalando sulla vostra e-bike.

Si tratta infatti di un bellissimo tour panoramico, ideale sia per chi ha poca o nessuna esperienza con la fat e-bike (con pedalata assistita), sia per chi vuole godersi le montagne attorno a Livigno senza eccessivo sforzo e con molto divertimento, rilassandosi e godendosi il panorama.

I percorsi più popolari sono:

  • Lungo la valle di Livigno, su un percorso battuto per pedoni e fat bike, pedalando fianco a fianco agli Atleti dello Sci di Fondo.
  • Val Federia, valle incantata e zona ambientale protetta. Ambiente Meraviglioso immerso nel silenzio della natura e le vecchie case tipiche.

Da 59€/ persona

Ti potrebbe interessare


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite