Holidoit Logo

Escursioni in Motoslitta e Cene in Baita a Cortina: le 10 migliori

recensioni per Esperienze a Cortina d'Ampezzo


4.58 9558 recensioni

- Davide Dolso
Verificata
Sun 16 Feb, 17:001 Passeggero, 1 Guidatore45 min - Pian di Pezzè
Bellissima esperienza!
review
- Enrico G.
Verificata
Mon 17 Feb, 15:301 Motoslitta1 ora
Esperienza bellissima personale gentile e preparato. Consigliatissimo !!!!
review
- Laura B.
Verificata
Sun 16 Feb, 12:003 Adulti, 2 Bambini1 ora - Pomeriggio
Esperienza bellissima! Paesaggi fantastici! La partenza si trova accanto allo chalet Lago Antorno. La prenotazione non comporta nessuna priorità, quindi una volta arrivati, si deve comunicare il nome ed aspetta...altro
- Luigino Melchioro
Verificata
Fri 14 Feb, 19:002 Menù 3 Portate3 ore
- PATRIZIA SCIASCIA
Verificata
Fri 14 Feb, 19:302 Partecipanti4 ore
Bellissima esperienza 😍
review
Risposta dall'host::) GRAZIE (:
- Vittorio Zola
Verificata
Sat 15 Feb, 15:304 Motoslitte1 ora
Molto bella la consiglio
...

Destinazioni ideali per Esperienze in Veneto


Newsletter settimanale
Iscriviti alla newsletter settimanale e ricevi consigli su cosa fare nel weekend.

Dove fare un'escursione in motoslitta a Cortina o nei dintorni


Esperienze vicino a Trento

Cena in rifugio con gatto delle nevi a Madonna di Campiglio
Cene in baita
Cena in baita con motoslitta a Folgarida in Val di Sole
Cene in baita
Cena in rifugio con trasporto sul gatto delle nevi a Molveno nelle Dolomiti del Brenta
Cene in baita

Molveno (TN), Trentino-Alto Adige

4.5 (2043)

Cena in rifugio con trasporto sul gatto delle nevi a Molveno nelle Dolomiti del Brenta

Il Rifugio La Montanara, a 1600 m, è situato sull’Altopiano di Pradel, nell’area turistica Paganella - Dolomiti di Brenta, patrimonio UNESCO dal 2009.

La cena tipica proposta è perfetta per assaggiare i piatti della cucina trentina e prevede:

  • Primo a scelta tra: Gnocchetti alle erbette di monte conditi al burro fuso; Tagliatelle fresche al sugo della casa (salsiccia, funghi e pomodoro).
  • Secondo con contorno a scelta tra: Polenta con farina di storo e spezzatino di manzo; Costine al forno e funghi di bosco\crauti.
  • Dessert della casa.

I bambini fino a 10 anni possono ordinare alla carta direttamente al rifugio, pagando direttamente in loco la consumazione. In fase di prenotazione pagheranno esclusivamente il trasporto in motoslitta.

Il trasporto in gatto delle nevi è perfetto per ammirare il panorama serale o notturno innevato. L'orario di partenza è indicativo, vi verrà confermato direttamente dalla struttura dopo la conferma. 
Anche il punto di ritrovo vi verrà comunicato direttamente dal partner dopo aver effettuato la prenotazione. Sono due i possibili punti d'incontro (Parcheggio Val Biole o Pian dei Sarnacli) entrambi facilmente raggiungibili in macchina da Andalo.

In caso di allergie o esigenze alimentari specifiche sarà necessario contattare direttamente la struttura.

Il trasporto potrebbe non essere individuale, ma di gruppo con più persone che hanno prenotato lo stesso slot orario.

Cena in chalet con motoslitta a Lavarone
Cene in baita
Cena in baita con motoslitta sull'Altopiano di Asiago
Cene in baita

Esperienze vicino a Val di Fassa

Cena in baita con gatto delle nevi a Canazei
Cene in baita
Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa
Cene in baita

Campitello di Fassa (TN), Trentino-Alto Adige

4.62 (39)

Cena in baita con trasporto in motoslitta in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

L'esperienza è pianificata alle 19:30 a Campitello di Fassa dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa). La motoslitta sarà guidata dal personale della baita.

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro.

I cani possono essere trasportati in motoslitta.

Con un ritardo superiore ai 20 minuti la prenotazione sarà annullata senza rimborso.

Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa
Motoslitte

Campitello di Fassa (TN), Trentino-Alto Adige

4.77 (44)

Giro in motoslitta con pranzo in Val di Fassa

Lasciati trasportare con una motoslitta pilotata da una guida esperta, fino a raggiungere una tipica baita in Val di Fassa, una delle valli più belle delle Dolomiti nel Trentino.

In base alle vostre esigenze il pranzo può iniziare alle 12:00 o alle 13:30. L'inizio dell'escursione in motoslitta è quindi alle 11:30 oppure alle 13:00 a Campitello di Fassa, dove vi aspetterà una guida che vi condurrà verso la baita in motoslitta lungo i sentieri innevati (20 min circa), vi basterà sedervi e godervi il tragitto.

La baita è situata in Val Duron, una delle quattro Valli Ladine del comprensorio della Val di Fassa, immersa tra le rocce dolomitiche del Sasso Piatto e Catinaccio (Patrimonio dell’Unesco).

Potrete scegliere tra due opzioni differenti (Bevande escluse):
•    Piatto Unico: piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.
•    Menù Completo: un antipasto, un piatto unico tra primo o secondo scelto dalla carta e dolce.

Tra le specialità della baita potrete scegliere primi come le tagliatelle al ragù di cervo o ai funghi porcini, il tris di canederli (spinaci speck e formaggio). Altrimenti vi consigliamo la polenta preparata su stufa a legna come una volta e accompagnata dal coniglio o altri condimenti come il formaggio fuso, il gulash o i funghi.

È previsto un menù ridotto per i bambini fino ai 6 anni.

Per il ritorno la guida vi riaccompagnerà al punto d'incontro. In caso di alta affluenza il tavolo dovrà essere liberato alle 13:30 (per la prenotazione delle 12:00) oppure alle 15:00 (per la prenotazione delle 13:30). L'orario di rientro verrà deciso dalla struttura.

I cani possono essere trasportati in motoslitta.

Con un ritardo superiore ai 20 minuti la prenotazione sarà annullata senza rimborso.

Ciaspolata notturna con cena in motoslitta in Val di Fassa
Cene in baita

Pagine correlate


Domande frequenti per Esperienze in Veneto


Si può guidare la motoslitta?

La maggior parte dei giri in motoslitta presenti sul nostro portale, se non specificato diversamente nella pagina dell’esperienza, permettono di guidare il mezzo in prima persona.

I bambini possono salire sulla motoslitta?

I bambini fino a circa 8-10 anni possono salire sulla motoslitta insieme ai genitori, dunque per un totale di 3 persone sul mezzo. Oltre questa età, il bambino viene considerato un regolare passeggero.

Quanto costa un giro in motoslitta a Cortina?

Un giro in motoslitta a Cortina costa dai 45€ ai 70€ a persona. Il prezzo dipende dalla durata del giro e dai servizi inclusi, come la cena in rifugio o la discesa in slittino.

Veneto e dintorni


Trustpilot Holidoit

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot

Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci

Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite