Le 2 migliori ciaspolate vicino a Bergamo
Recensioni recenti per Ciaspolate a Brescia
4.50 • 211 recensioni
Destinazioni ideali per ciaspolate vicino a Bergamo
Ciaspolate vicino a Bergamo: cosa sapere
Le Alpi Bergamasche sono ideali per escursioni e ciaspolate.
Godetevi una rilassante e avventurosa ciaspolata sul maestoso Monte Pora, a pochi chilometri dal Lago d'Iseo, o sul suggestivo Montecampione, situato tra le magnifiche Alpi Bergamasche. Questa esperienza unica vi permetterà di immergervi nella bellezza invernale delle montagne, con o senza bisogno dell'accompagnamento di una guida.
Una volta giunti al rifugio per il pranzo, potrete concedervi una gustosa pausa, ricaricando le energie e ammirando il panorama di questa parte spettacolare della Lombardia.
Con una durata di 3 o 4 ore, questa esperienza vi condurrà attraverso scenari mozzafiato e vi regalerà ricordi indelebili da custodire nel cuore. Non perdete l'occasione di vivere appieno la magia dell'inverno in montagna e di lasciarvi conquistare dalla sua bellezza senza tempo!
...altro
dove fare Ciaspolate in Lombardia
Ciaspolate vicino a Livigno
Ciaspolate vicino a Ponte di Legno e Passo del Tonale
Ciaspolate vicino a Bormio
Pagine correlate
Idee regalo
Domande frequenti per Ciaspolate in Lombardia
Quanto costa una ciaspolata in Lombardia?
Una ciaspolata in Lombardia costa circa 40€ a persona. Il prezzo dipende dalla durata del giro e dai servizi inclusi, come il pranzo in rifugio, un aperitivo o il noleggio delle ciaspole.
Le ciaspole sono comprese nel prezzo?
Le ciaspole possono essere comprese nel prezzo pagato per l'esperienza. In alcuni casi non sono comprese ma possono essere noleggiate direttamente dalla guida, comunicandoglielo i giorni precedenti. Il prezzo per noleggiarle è solitamente di circa 10€ a persona.
Le ciaspolate sono adatte ai principianti?
Tutte le ciaspolate possono essere eseguite dai principianti. In alcuni casi è richiesto un minimo di forma fisica se bisogna eseguire delle passeggiate più lunghe.
Come ci si veste per una ciaspolata?
Essendo un'attività che viene svolta all'aria aperta tra la neve e in località di montagna, bisogna vestirsi in maniera adeguata per evitare di soffrire il freddo. È consigliato un abbigliamento termico per i pantaloni e la giacca, un berretto, gli scarponcini e gli occhiali da sole.
Lombardia e dintorni

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot
Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci
Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite