Degustazioni vini al Lago di Iseo: Le 2 migliori cantine
Recensioni recenti per Degustazioni e Picnic a Lago d'Iseo
4.54 • 47 recensioni
Destinazioni ideali vicino al Lago d'Iseo per Degustazioni
Lago d'Iseo per Degustazioni, Visite e Cene in Vigna: cosa sapere
Il Lago d'Iseo offre diversi tipi di degustazioni, o aperitivi in barca. A pochi km, infatti, si trova la zona del Franciacorta, molto famosa per l'omonimo spumante.
Una delle tenute più famose è la cantina Tallarini, fondata nel 1983 da Vincenzo Tallarini. A sud-est del Lago vi è poi la cantina Mosnel, nata nel 1936 dalla famiglia dei Barboglio.
Spesso le tenute offrono la possibilità di organizzare eventi particolari, come una cena in vigna o un simpatico aperitivo in mezzo ai filari, per godere di un'atmosfera intima e tipica. Il prezzo di una degustazione è variabile e dipende principalmente dalla presenza di un pranzo, cena o box aperitivo: si aggira, infatti, tra i 30€ ed i 35€ a persona.
Scopri le migliori visite e degustazioni di vini a pochi minuti da Bergamo, Brescia e Iseo!
...altro
dove fare Degustazioni e Picnic in Lombardia
Degustazioni e Picnic vicino a Franciacorta
Pagine correlate
Domande frequenti per Degustazioni e Picnic in Lombardia
Come funziona una degustazione?
La degustazione di vino prevede il sorseggio prolungato della bevanda, prestando cura ai dettagli ed alle sfumature in 3 diverse fasi: iniziale, intermedia e finale. Il personale dedicato fornisce sempre qualche linee guida, non solo rispetto alle istruzioni su come degustare un vino, ma anche in riferimento al vino della cantina e le sue peculiarità.
È possibile acquistare prodotti in seguito alla degustazione?
Il personale dedicato alla visita dà sempre l’opportunità di acquistare i prodotti della cantina all’interno dello shop: sarà in grado di fornire consigli e pareri per guidarvi all’acquisto delle varie bottiglie.
Cosa comprende una degustazione?
Le esperienze di degustazione possono includere anche visita alla cantina, taglieri o stuzzichini: in alcuni casi comprendono gadget ricordo, come bicchieri con il logo dell'azienda, porta-bicchieri e tanto altro.
Quanto costa una degustazione?
Il prezzo di una degustazione varia dai 15€ ai 50€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).
Quali sono i migliori vini Lombardi?
I vini lombardi più famosi sono l'Oltrepò Pavese metodo classico ed il Pinot Nero in Oltrepò. Mentre nelle altre zone abbiamo il Franciacorta come spumante, o il Valtellina Superiore come rosso fermo.
Quanto costa una degustazione al Lago d'Iseo?
Il prezzo di una degustazione al Lago d'Iseo varia dai 30€ ai 35€ a persona. Esso dipende da diversi fattori quali le tipologie di vino che si andranno a degustare, ma anche da ciò che include il tour (visita in cantina, tagliere, box aperitivo, pranzo).
Lombardia e dintorni

Leggi le nostre recensioni su Trustpilot
Se hai bisogno di supporto, visita la sezione Aiuto oppure contattaci
Accedi oppure crea un account per salvare le tue esperienze preferite